Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marietti 1820: Le madrèpore

L'eclissi del volto

Itzhak Goldberg

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2019

pagine: 60

Un breve saggio dello storico e critico d’arte Itzhak Goldberg con la prefazione del filosofo Jean-Luc Nancy e un’introduzione dell’autore concepita per l’edizione italiana. L’eclissi del volto è un’espressione che identifica un elemento significativo e costante in gran parte dell’arte moderna e contemporanea. Goldberg guida il lettore lungo un percorso storico che attraversa le opere e le parole dei grandi maestri dell’arte sull’elemento del vuoto e della mancanza. Da sempre associato sia alla paura e al terrore sia al fascino per il mistero di ciò che non si conosce, a partire dal XX secolo il vuoto interpella gli artisti e diventa una parte essenziale della loro opera, quando non addirittura l’opera stessa.
8,00 7,60

Camminare

Henry David Thoreau

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2019

pagine: 104

Inoltrarsi nella foresta e immergersi nella natura per allontanarsi dalla vita sociale e guarire i mali dell’animo ritrovando l’armonia. Questo splendido resoconto di pensieri, elaborato da Thoreau durante le sue escursioni solitarie e trascritto nel 1862, rievoca i grandi spazi vergini degli Stati Uniti. Una sezione è dedicata all’arte di camminare, che consiste anche nella capacità di staccarsi dai pensieri quotidiani per guardare dentro di sé ed entrare in sintonia con la natura incontaminata e selvaggia. Con una nota di Marina Corradi.
9,50 9,03

Gli scampati e altri racconti inediti

Luigi Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2018

pagine: 80

In questi racconti Luigi Santucci fa riaffiorare dallo sguardo curioso dell’infanzia episodi buffi e fantasie, per esempio l’impresa di stipare in un’auto tutte le persone care per sfuggire a un cataclisma. Attraverso un filtro che sa tenere viva la prospettiva dell’infanzia si possono raccontare persino le imprese del primo veterinario della storia o, in una vivace messa in scena, ideata per la radio, il mondo dal punto di vista degli animali... Introduzione di Tabanelli Giorgio.
7,00 6,65

Pinocchio alla rovescia

Pinocchio alla rovescia

Rubem A. Alves

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2021

pagine: 56

Cosa fa il mare quando andiamo a dormire? Chi ha inventato le parole? Perché i piccioni muovono il collo avanti e indietro? Felipe ha molte curiosità, ma i genitori lo rassicurano: imparerai tutto a scuola. Eppure a scuola il corridoio è freddo e lungo, tutti devono stare in fila e le domande sembrano sempre inopportune. Costretto ad adeguarsi e ad assecondare le aspettative degli altri, il giovane protagonista di questo originale e provocatorio racconto di Rubem Alves è un Pinocchio alla rovescia, un bambino che diventa burattino, schiavo di una normalità imposta e di strutture educative incapaci di ascoltare, ma pronte a certificare e medicalizzare.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.