Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marsilio: Tempi

Dalla smart city alla smart land

Aldo Bonomi, Roberto Masiero

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2014

pagine: 144

Due letture del fenomeno che sta rivoluzionando i territori: comunitario-evolutiva quella di Aldo Bonomi, più attenta ai processi di produzione quella di Roberto Masiero. Anni di dibattiti sul tema delle smart cities, sui dispositivi di tempistica dei semafori o di pagamento dei parcheggi che renderebbero più o meno "intelligente" una città, hanno offuscato il significato di una rivoluzione tecnologica, ma soprattutto economica e sociale, che sta cambiando la configurazione stessa dei territori. A partire da questa riflessione e dal progetto "Da Smart City a Smart Land" elaborato dalla Fondazione Fabbri di Pieve di Soligo, Aldo Bonomi e Roberto Masiero sviluppano temi e spunti in grado di gettare nuova luce sui cambiamenti in atto. Il dato comune è il disfacimento delle logiche "localistiche" che ancora oggi dominano gli interventi a livello territoriale di singoli comuni o enti pubblici, che invece andrebbero pensati perlomeno a livello di "megalopoli diffusa", come parte di una smart land. Per dare il senso di questa rivoluzione, oltre a guardare avanti, bisogna forse guardare al passato, e in particolare alla storia di Piero della Francesca e della sua opera, la Resurrezione, in cui Bonomi riconosce "la metafora potente del Rinascimento italiano che è stato sintesi e laboratorio di ciò che in questo testo chiamiamo l'intreccio funzionale tra smart city e smart land".
12,00 11,40

Imprese da favola. Viaggio nel paese delle donne che si inventano il lavoro

Imprese da favola. Viaggio nel paese delle donne che si inventano il lavoro

Angela Padrone

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 160

Incredibile ma vero: l'Italia è il paese delle donne imprenditrici. Proprio laddove è più difficile per una donna trovare un impiego, sono tante quelle che non si arrendono e un lavoro se lo inventano. Sono 1 milione e 400 mila le attività fondate o guidate da donne. Un boom di piccole e piccolissime imprese femminili che non riguarda specifiche realtà territoriali, ma accomuna l'intera penisola, da Nord a Sud. Angela Padrone ha analizzato da vicino il fenomeno, incontrando molte di queste donne e raccogliendo le loro storie. Quello che descrive è un universo incredibilmente ricco. Sono tante, infatti, le tipologie di 'selfmade woman': chi non è nata imprenditrice, ma si è scoperta tale in un momento delicato della propria vita; chi ha avuto il coraggio di cimentarsi con lavori tradizionalmente ritenuti "da maschi"; chi ha ereditato l'attività di famiglia, ma ha dovuto scontrarsi con i pregiudizi e superare mille difficoltà; chi ha saputo trovare soluzioni originali alle sfide lanciate dalla globalizzazione e dal confronto con i mercati stranieri; chi, infine, dopo la realizzazione personale, punta a un obiettivo più ambizioso: creare alleanze tra le imprenditrici, fare rete, gruppo, per rendere migliore questo paese. Mentre i governi stendono analisi e programmi per superare la crisi, le donne si muovono e lo fanno in grande stile.
15,00

In difesa di Pio XII. Le ragioni della storia

In difesa di Pio XII. Le ragioni della storia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 168

Eugenio Pacelli è stato il papa forse più controverso del Novecento. Alla "venerabile memoria" riconosciutagli da contemporanei e successori, dagli anni sessanta si è andata gradatamente sostituendo la "leggenda nera" di Pio XII che rende ancora oggi difficile lo svolgimento di un normale dibattito storiografico. Mentre è in corso la causa per la sua beatificazione, si è riaccesa aspra la polemica sul suo pontificato e sulla linea di condotta tenuta durante la seconda guerra mondiale, di fronte alla Shoah e negli anni della guerra fredda. Questo libro, attraverso gli interventi di autorevoli storici e teologi, ebrei e cattolici, intende fornire gli elementi per rifondare le interpretazioni del ruolo di Pio XII nella storia: gli anni da diplomatico della Santa Sede a Monaco e poi a Berlino, l'attività di segretario di Stato al fianco di Pio XI, l'elezione al soglio pontificio in un momento storico drammatico, il confronto con una modernità incalzante verso cui si pose come precursore del Concilio Vaticano II.
13,00

Il grande imbroglio 3. Il colpo finale

Il grande imbroglio 3. Il colpo finale

Renato Brunetta, Paola Tommasi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2014

pagine: 256

Dall'estate/autunno del 2011 a oggi, i tre anni che hanno sconvolto l'Italia narrati giorno per giorno con lucidità, preveggenza, amarezza, orgoglio. In questo terzo volume alla ricerca della verità, Renato Brunetta descrive una serie continua di colpi di Stato finanziari e politici premeditati con metodica freddezza al fine di ottenere un solo scopo: mettere le mani sulla ricchezza degli italiani. Per riuscirci era necessario, sostiene Brunetta, far fuori Berlusconi, la bestia nera delle cancellerie europee e dei poteri forti e marci di casa nostra. La verità è ormai venuta a galla e l'imbroglio è stato finalmente svelato.
17,00

Fare di Roma un capolavoro. La città come passione

Pietro Abate

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 192

A oltre centoquarant'anni da Porta Pia, il programma di Roma capitale del Paese è ancora tutto da scrivere. Manca alla città - che pure è stata "caput mundi" -la visione del suo ruolo nazionale e globale: una visione condivisa, costruita non su slogan astratti ma su una vocazione riconoscibile. Proprio la crisi economica e morale che stiamo attraversando, però, può diventare un'opportunità per colmare questo ritardo. Un immenso patrimonio culturale, la qualità delle istituzioni universitarie e di ricerca, la sapienza creativa della sua industria (cinema, moda, design), la straordinaria vivacità delle sue piccole imprese, in particolare di quelle artigiane, così legate alla tradizione ma al contempo proiettate verso il futuro, consentirebbero agevolmente - suggerisce Pietro Abate -, se valorizzati nel modo giusto, di fare di Roma la città dell'intelligenza, dei servizi avanzati e dell'industria manifatturiera ad alto valore aggiunto, la capitale della cultura, della ricerca e dell'innovazione. Nascono così le riflessioni contenute in questo volume da cui scaturisce un'agenda programmatica per un cambiamento non "calato dall'alto", ma frutto della mobilitazione dei suoi cittadini. Solo in questo modo il sogno di Roma potrà essere finalmente in grado di "competere con le altre grandi metropoli del mondo. Presentazione di Andrea Mondello. Prefazione di Dennis Redmont
16,00 15,20

La buona politica. Da Machiavelli alla Terza Repubblica. Riflessioni di un socialista

Valdo Spini

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 175

"La scintilla accesasi nel ragazzino che in un giorno del 1956 accompagnava il padre alla commemorazione di Piero Calamandrei è divenuta una fiamma robusta. Una fiamma capace di rischiarare il buio di questo difficile presente". Così Carlo Azeglio Ciampi si esprime nei confronti del percorso umano e politico che Valdo Spini ha scelto di ripercorre qui. Il risultato è un appassionante racconto in cui si intrecciano vicende personali e la politica di questo paese. Rivivono personaggi, avvenimenti, snodi fondamentali che hanno segnato la storia dell'Italia repubblicana: dal Psi degli anni sessanta alle vicende di Tangentopoli, passando per il socialismo internazionale e le esperienze da ministro. Leggendo questo libro - dice Furio Colombo nell'introduzione - si prova "un sentimento strano, come tornare in un quartiere che conosci bene, ma stenti a orientarti, perché molto è stato abbattuto e molto costruito in un altro modo". Allora diventa importante riannodare i fili della memoria per riflettere oggi su cosa sia stata e cosa possa tornare a essere la politica italiana. Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi. Introduzione di Furio Colombo.
15,00 14,25

Giorgio Napolitano. I discorsi veneziani

Giorgio Napolitano. I discorsi veneziani

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 123

Giorgio Napolitano è sempre stato legato alla città di Venezia, un rapporto che ha inteso mantenere anche durante gli anni trascorsi al Quirinale. Alla Fondazione Pellicani, da lui stesso inaugurata nel 2007 lo legano l'amicizia e il sodalizio politico decennali con Gianni Pellicani (1932-2006), rapporto rinsaldato da Massimo Cacciari, presidente della Fondazione. Non a caso Venezia e Mestre sono state teatro, in particolare, di due discorsi che hanno decisamente caratterizzato il pensiero politico di Napolitano. L'ultimo, pronunciato il 6 settembre 2012 nell'ambito del Festival della Politica di Mestre, è stato dedicato al futuro dell'Europa, e ha catturato l'attenzione nazionale. Napolitano vi ha rilanciato con forza il progetto d'integrazione europea, parlando di Unione federale costruita nel segno della solidarietà e della sussidiarietà, dell'"europeizzazione" dei partiti e della politica fino alla formazione di liste con candidati comuni dei diversi Stati, alle prossime elezioni per il Parlamento europeo. Nel 2008 da Palazzo Ducale a Venezia aveva pronunciato un discorso altrettanto importante, in occasione del sessantesimo anniversario della Costituzione. Un momento solenne per rimarcare l'attualità e la modernità della nostra Carta, ma anche per sollecitare il Parlamento a rileggerne la seconda parte in chiave federalista. In appendice al volume la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. Prefazione di Massimo Cacciari.
12,00

Ad alta quota. Storia di una donna libera

Lella Golfo

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 269

Dal 12 agosto 2012 tutti i consigli di amministrazione e i collegi sindacali devono riservare un quinto dei posti alle donne, quota che salirà a un terzo a partire dal secondo rinnovo. Una rivoluzione culturale e silenziosa, che sta aprendo al nostro Paese nuovi orizzonti di democrazia ed equità. Principale e coraggiosa artefice di tale rivoluzione è Lella Golfo che ha scelto di raccontarsi in questo libro. Con la sincerità di chi vuole mettersi in gioco e rivivere la propria esperienza per offrirla agli altri, Lella Golfo ripercorre qui le varie fasi della sua vita. Sono tante, non tutte facili, ma accomunate dalla passione per le battaglie, grandi e piccole: le prime lotte nella sua terra di Calabria, per i diritti delle "gelsominaie" e delle raccoglitrici di olive, l'arrivo a Roma e l'inizio di una nuova vita, il matrimonio, un figlio - "l'amore della mia vita" -, il sofferto divorzio - "tra i primi in Calabria" -, la politica attiva, l'amicizia mai rinnegata con Bettino Craxi, la caparbietà nel creare e portare avanti la Fondazione intitolata a Marisa Bellisario, l'impegno all'estero e in patria, l'ingresso in Parlamento nel 2008 fino alla più importante affirmative action mai applicata in Italia. Consapevole che per cambiare alla radice il sistema bisogna entrare di diritto nelle "stanze dei bottoni", Lella Golfo è riuscita a porre sul tavolo la vera questione: l'accesso delle donne al potere. Ma è solo un punto di partenza. Prefazione di Antonio Catricalà.
18,50 17,58

Federalismo all'italiana

Luca Antonini

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 207

L'impianto del federalismo all'italiana non è mai stato seriamente "radiografato". Pochi sanno, ad esempio, che su un semplice albero si intrecciano oggi almeno cinque diversi tipi di competenze: europea, statale, regionale, provinciale, comunale. Così, i danni provocati dalle alluvioni non dipendono solo dalla pioggia, ma anche da un sistema trascurato e ingestibile. Lo stesso avviene per settori come sanità, trasporti, istruzione e welfare. Gli scandali sono spesso la punta dell'iceberg di un problema molto più vasto. Per capire come stanno veramente le cose, distinguendo virtù e inefficienze, è necessario avere un quadro completo della situazione. Tuttavia sono ancora pochissimi - la cerchia ristretta degli addetti ai lavori - a conoscere la verità sul federalismo all'italiana, soprattutto quella dietro le quinte, che dovrebbe invece essere diffusa tra tutti gli elettori, per evitare strumentalizzazioni o veri e propri raggiri. Luca Antonini - principale consulente del Governo e del Parlamento sul federalismo fiscale - la racconta in questo libro, un excursus sulla riforma rimasta incompiuta ma che assorbe più di metà della spesa pubblica italiana. In questo "diario di bordo", ricco di dati inediti, l'autore descrive le riforme costituzionali, il federalismo fiscale, il nesso con la spending review, gli aspetti chiave e le ricadute concrete sulla vita dei cittadini, mettendo in luce distorsioni, responsabilità e sprechi, ma anche casi di conclamata efficienza.
15,00 14,25

Il grande imbroglio 2. Un anno vissuto pericolosamente

Il grande imbroglio 2. Un anno vissuto pericolosamente

Renato Brunetta

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 255

"Ho voluto raccontare la crisi che hanno vissuto l'Italia e l'Europa come una sorta di diario di bordo iniziato nei giorni della caduta del governo Berlusconi. Tutto accadeva in fretta, in maniera all'apparenza ineluttabile: noi, la maggioranza del 2008, cacciati via in malo modo, additati al pubblico ludibrio per aver portato il paese sull'orlo del baratro; le sinistre, pronte a sostituirci, ma senza il coraggio di farlo. In mezzo, i tecnici a raffreddare la transizione, che entrano nel palazzo con la giustificazione fasulla di più competenza e più credibilità. Da allora è trascorso più di un anno che ha visto susseguirsi riforme sbagliate, provvedimenti inutili o, più semplicemente, norme di ordinaria amministrazione. Ho vissuto tutto questo come un brutto sogno. Ho sentito il bisogno di spiegare l'imbroglio dello spread, chiarire l'origine della speculazione finanziaria, evidenziare chi ci ha guadagnato e chi ci ha rimesso, i tanti errori fatti, le ingenuità, gli inutili conflitti interni, per testimoniare la verità, la verità dei fatti fondamentale per ogni futura convivenza civile." (Renato Brunetta)
17,00

Il grande imbroglio. Cronaca di un anno difficile (2011-2012)

Renato Brunetta

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 253

Un'Europa allo sbando sotto la guida miope ed egoista della Germania. Una Francia debole, prima in preda all'instabilità politica che ha preceduto le elezioni presidenziali, oggi ancora alla ricerca di un ruolo. Un'Italia in cui un primo governo ha cercato di arginare la crisi europea scontrandosi con un conflitto sugli indirizzi di politica economica - Silvio Berlusconi "sviluppista" contro l'asse Merkel-Sarkozy, e Giulio Tremonti ossessivamente rigorista - e un secondo governo che rischia di sprecare l'inestimabile patrimonio politico di un appoggio parlamentare bulgaro tra errori tecnici, mediazioni impossibili, arroccamenti non necessari, e derive conservatrici e antipolitiche. Questi i protagonisti degli ultimi mesi in cui il cambio alla guida del Paese non ha mutato i problemi reali sul tappeto: il ruolo della Banca Centrale Europea, la realizzazione di una vera unione bancaria, economica, fiscale. In definitiva, una vera unione politica. Finalmente, dopo un anno di crisi, la verità sta venendo a galla. Presentazione di Davide Giacalone.
17,00 16,15

Dialogo a Nordest. Sul futuro dell'Italia tra Europa e Mediterraneo

Gianni De Michelis, Maurizio Sacconi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 154

Gianni De Michelis e Maurizio Sacconi, protagonisti di trent'anni di vita pubblica italiana e internazionale ma anche figli del Nordest - vera e propria "piastra logistica" di interesse europeo -, delineano in questo libro una prospettiva articolata e originale sul futuro dell'Europa e dell'Italia, Mezzogiorno compreso. La loro è una visione propositiva che guarda alle relazioni con l'Europa orientale e con il Mediterraneo, e che si oppone a ogni determinismo o scetticismo. Per De Michelis e Sacconi, basta volerlo per costruire un futuro migliore. (Introduzione di Luca Romano)
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.