Mattioli 1885: Experience
Ballando a notte fonda
Andre Dubus
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2013
pagine: 234
Quattordici storie di uomini e donne e famiglie dentro la vita americana, in lotta con pregiudizi e solitudine, feriti dalla perdita dell'amore o dall'impossibilità di accettarlo - ma capaci di trovare un'estrema luminosa redenzione. Dubus descrive il microcosmo di ciò che alla gente succede mentre parla o cammina, l'azione emotiva dentro una semplice azione. Una continua ricerca di luce e salvezza, di uno spiraglio in quelle che sono le barriere umane, a costo di mentire a se stessi.
Non abitiamo più qui
Andre Dubus
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2009
pagine: 240
Hank e Jack sono amici dai tempi della scuola e tutti i pomeriggi si trovano a correre insieme dopo il lavoro. Hank non ha mai creduto nella monogamia e vive a modo suo il matrimonio con Edith; Jack ha sposato Terry, la ragazza più carina che avesse mai visto, ma ora crede di non amarla più. Anche per Edith e Terry il matrimonio non si è rivelato all'altezza delle aspettative. Per tutti il tradimento sembra la via di fuga più facile, ma quella che inizia come un'eccitante evasione trascina con sé un intricato groviglio di dubbi, ripicche e gelosia. Con la precisione di un chirurgo, Dubus affronta la complessità del matrimonio scegliendo di ripercorrere, in diversi momenti, la vita di due giovani coppie indissolubilmente legate. Tre racconti, quattro punti di vista a comporre un'unica storia di amori imperfetti.
Partenope
Rebecca West
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2006
pagine: 86
Ambientato all'inizio '900, questo romanzo breve apparve per la prima volta sul "New Yorker" nel 1959. Ingiustamente dimenticata, Rebecca West fu una scrittrice sensibile alle inquietudini della sua epoca, che descrisse con finezza psicologica. Particolarmente attenta ai problemi politici, storici e sociali, nei suoi racconti pone spesso l'accento sul ruolo femminile nel mondo moderno.
Riflessioni da una sedia a rotelle. Scritti autobiografici
Andre Dubus
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2021
pagine: 180
I venticinque saggi che fanno parte di questa raccolta sono una dimostrazione della vulnerabilità dell'autore, della sua visione del mondo e della sua indistruttibile fede. Dopo essere rimasto bloccato su una sedia a rotelle in seguito a un incidente, Dubus ha sperimentato cosa significhi la depressione, imparando successivamente ad accettare la sua condizione, fino a comprendere come la gioia si possa trovare anche in quella sacramentale magia che è la vita quotidiana. Che scriva del suo rapporto col padre, dello stupro dell'amata sorella, della fede cattolica, della sua ammirazione per scrittori come Hemingway e Mailer, o del semplice gesto del preparare dei panini per le figlie, Dubus ci porta dritti al cuore delle cose.
Un'autobiografia per sommi capi. Scritti autobiografici
George Orwell
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2021
pagine: 200
L'India, Parigi, Londra, la Spagna della guerra civile: in questi saggi George Orwell ricompone la sua vita. Ci sono gli anni in collegio, il periodo trascorso in Birmania, gli anni in cui, "sotto copertura", frequentava gli indigenti di Parigi e di Londra per sperimentare la loro vita e poterla raccontare, il periodo di cui fu raccoglitore di luppolo e poi commesso in un negozio di libri usati. Ci sono i ricordi della Guerra civile spagnola, le riflessioni sull'antisemitismo e le tensioni tra il mondo anglosassone e quello sovietico. E poi la potenza della natura a emergere, e la forza della scrittura, che diventi una necessità. Un messaggio profondamente attuale, da un uomo che ha vissuto a pieno la vita sociale, politica e culturale della prima metà del Novecento. Orwell ha pubblicato i suoi articoli in numerose riviste che nella versione più completa sono stati raccolti dalla Orwell Foundation. La raccolta propone gli articoli secondo una chiave di piccoli saggi autobiografici e sei di questi risultano totalmente inediti in Italia: Mendicanti a Londra, Asili notturni, La poesia e il microfono, Luoghi di villeggiatura paradisiaci e Lo spirito sportivo. Introduzione di Alessandro Gnocchi.
Natale tutti i giorni e altre storie da raccontare ai bambini
William Dean Howells
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2011
pagine: 80
Un padre che racconta ai figli cinque piccole e delicate storie di Natale: nessun quadro potrebbe rendere meglio la magia di una festa che ha il potere di riunire le famiglie. Nel celebre racconto che apre la raccolta, una bambina chiede al padre une. storia in cui ogni giorno dell'anno sia il giorno di Natale. Ma come sarebbe la vita se così fosse? L'incantesimo si compie: il Natale si ripresenta ogni mattina, i tacchini diventano più costosi dei gioielli, le foreste vengono abbattute per avere alberi da decorare... A chiudere il libro invece ecco "Butterflyflutterby e Flutterbybutterfly", racconto in cui la vena umoristica di Howells regge il pass con quella dell'amico Mark Twain. Questa raccolta, edita per la prima volta nel 1886 e da poco riscoperta, è un vero e proprio archetipo dei racconti di Natale.
Memorie
Joseph Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2010
pagine: 141
Questo testo, pubblicato originariamente nel 1912 con il titolo "A Personal Record", e poi ripubblicato con il sottotitolo "Some Reminiscences", è un'opera autobiografica (o meglio il frammento di un'autobiografìa). Ricco di poesia e di annotazioni sul processo creativo dello scrittore, "Memorie" costituisce la principale fonte di informazioni sulla vita dell'autore, dagli anni di scuola nella Polonia dominata dai Russi, agli anni della navigazione, passando per l'influenza dello zio Tadeusz e il lavoro di stesura di "Almayers Folly", il suo primo romanzo.
Nazionale. Dal grande Torino a Messico '70
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2010
pagine: 98
Nessuno degli spettatori stipati a San Siro il giorno 30 aprile 1949 avrebbe potuto immaginare di essere al cospetto dell'ultima esibizione italiana del Grande Torino: Bacigalupo, Ballarin, Maroso, Grezar, Rigamonti, Castigliano, Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola. Fu davvero il dolore sportivo più grande, e comincia qui la storia di questo archivio di immagini, dalla Grande Squadra che aveva dato la certezza dell'imbattibilità in un'Italia in cui, dopo la guerra, non v'erano più certezze. Quello in Brasile, nel 1950, fu il mondiale della radio, con voci lontane che arrivavano dal Nuovo Mondo. Quattro anni dopo in Svizzera, l'Italia finì contro i padroni di casa e per un regolamento assolutamente bizzarro, furono necessari due incontri per definire quale delle due nazionali avrebbe passato il turno. I Mondiali del 1962 e 1966 furono uno la prosecuzione dell'altro. Dall'incontro Cile - Italia, del 1962 al successo dell'Inghilterra nel mondiale più imbarazzante della storia. Poi, finalmente l'incantesimo svanì con la spedizione messicana, con Mazzola, Rivera e Riva, e quell'incontro Italia - Germania del 17 giugno del 1970, allo Stadio Azteca di Città del Messico che non possiamo dimenticare.
Il gioco delle regole. Catalogo della mostra (Carpi, 2 ottobre-29 novembre 2009)
Guido Scarabottolo
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2009
pagine: 146
"È un fruscio il segno di Guido Scarabottolo. È la leggerezza - la calviniana leggerezza - a distinguerne il linguaggio. Via via che illustra l'universo mondo dissolve il peso, la zavorra del mondo, così sospingendo la sgangherata commedia umana in una dimensione altra. Fra le nuvole (le tavole di Guido strettamente imparentate con il fumetto). Là dove a incedere è il sogno. Come forzare la sorte se non immaginando?" (Bruno Quaranta)
Nick's blues
John Hooper Harvey
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il libro di Rose
Ronald E. Capps
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2008
pagine: 156
Rose è poco più che una bambina, ma ha un talento speciale per osservare la realtà e fissarla sulle pagine del suo quaderno. I soldi in famiglia non sono tanti, e si cambia casa ogni volta che la mamma ha un nuovo boyfriend; quando poi i servizi sociali decidono d'intervenire, si apre una ferita difficile da rimarginare. Con la semplicità dei suoi dieci anni, Rose racconta il dramma della separazione, trovando il coraggio di confidare alla carta dubbi e paure. Sarà l'amicizia con lo stravagante signor Anthony, aspirante pittore in piena crisi di mezz'età, a darle il coraggio di affrontare i momenti più duri senza smettere di sognare. In un'America per nulla patinata, fatta di grandi contrasti, l'incontro dolcissimo tra due solitudini può dare una svolta imprevista al destino.
Il lungo presente. Tempo e responsabilità
Stewart Brand
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2008
pagine: 168
"Le nostre decisioni prese sempre più in fretta e le azioni conseguenti non corrispondono a una coscienza di lungo periodo, né al peso delle responsabilità che già portiamo sulle nostre spalle. Credo che serva una specie di correttivo per compensare questa impazienza, un meccanismo o un mito che incoraggi la lungimiranza e la responsabilità a lungo termine, dove il "lungo termine" si misura almeno con i secoli. Ciò che proponiamo è sia un oggetto meccanico che un mito". Una raccolta di saggi sul tempo, sul grande occidente millenario, sul pensiero a lungo termine, sull'ecologia, sul rapporto tra generazioni, sulle tecnologie e sulla loro corsa incontenibile verso il futuro. (Prefazione di Brian Eno)