Mattioli 1885: Tascabili
Diari di viaggio in Italia e in Europa
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2016
pagine: 285
I diari presentati in questo volume sono relativi in parte agli anni giovanili che precedono l'esordio di romanziera di Woolf, in parte all'ultima fase della sua vita e della sua produzione letteraria, e come tali rispecchiano le diverse vicissitudini artistiche e personali. Ciò che conta per Virginia Woolf non è tanto descrivere il monumento imperdibile segnalato dalla Baedeker, sebbene la scrittrice si soffermi sulla cattedrale di Chartres e altri siti turistici importanti e visiti assiduamente le case e le tombe dei grandi scrittori del passato. Il suo obiettivo è piuttosto trasferire intatte sulla pagina l'atmosfera dei luoghi e le sensazioni ricavate durante gli incontri con gli abitanti del posto e gli altri viaggiatori. Ciò che emerge è dunque il racconto di un luogo, sì, ma rarefatto, sintetizzato, distillato dalla spiccata sensibilità della scrittrice e restituito a noi lettori come una perla rara.
La Grande Mela
Ring Lardner
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2024
pagine: 128
Torna in edizione tascabile il romanzo breve da cui fu tratto il celebre film "Due sorelle a New York". Il viaggio nella Grande Mela del povero Mr Finch, alla ricerca di un marito per la giovane cognata. A raccontarci questa storia è un uomo di nome Finch, che con moglie e cognata sta viaggiando verso la Grande Mela. Scopo del viaggio è trovare un marito ricco per la sorella della moglie. Ma le cose non vanno esattamente per il verso giusto. Un ricco ragazzo di Wall Street prende una sbandata per la moglie di Finch. Poi incontrano un anziano milionario, ma questa volta è la sorella a innamorarsi dell’autista del milionario – il quale, però, è già sposato e con figli. Poi è la volta di un aviatore, ma il suo aereo cade e l’ennesimo promesso sposo muore. E la caccia continua.
Bentornata, Mrs Robinson
Charles Webb
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2024
pagine: 180
Otto anni dopo l’indimenticabile fuga in autobus de Il laureato, ritroviamo Benjamin ed Elaine a Westchester County, un sobborgo di New York. Sono fuggiti dalla California proprio per non avere contatti con Mrs Robinson. Hanno due figli, e hanno deciso di educarli a casa. La scuola però si oppone, e fissa un ultimatum per il rientro nei ranghi. Benjamin architetta un piano, ma commette un errore: chiamare in soccorso proprio Mrs Robinson. La signora tornerà sulla scena, e le conseguenze saranno devastanti. Come se per magia non fosse passato nemmeno un giorno, tornano i dialoghi geniali e frastornati che segnarono un punto fermo nella storia della letteratura, americana e non solo.
Le luci della terra
Gina Berriault
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2024
pagine: 128
In questo poetico romanzo, ambientato nella comunità letteraria di San Francisco, Gina Berriault esplora gli abissi dell’abbandono, del senso di colpa e dell’invidia. Lasciata dall’uomo che amava proprio quando quest’ultimo comincia ad avere successo come scrittore, Ilona sente crescere in lei il bisogno sempre più impellente di ricordare una figura che si è lasciata alle spalle da molto tempo: suo fratello maggiore, Albert. Dimostrando come dagli abissi di una perdita si possa acquisire la consapevolezza di quanto sia preziosa la vita, Le luci della terra analizza in modo toccante le profondità dell’animo umano.
America America
Elia Kazan
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2024
pagine: 130
"America, America" (primo romanzo di Kazan da cui è poi stato tratto l’omonimo film, sempre per la regia di Elia Kazan, nel 1964) è certamente uno dei testi più significativi, dell’autore-regista-sceneggiatore, nato da genitori greci e poi trasferitosi in America, a New York, all’età di quattro anni. Per Starvos, un giovane greco, l’America è la terra del sogno, della libertà, delle possibilità. Avendo subito la persecuzione in Turchia decide di trovare la sua personale Eldorado, un luogo in cui vivere felice, anche se il prezzo da pagare è un percorso impervio fatto di paura, povertà e umiliazione. Ma la tenacia è dura a morire e Starvos, che in America si farà chiamare John, può iniziare una nuova vita.
Credenti
Charles Baxter
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2024
pagine: 260
Una giovane donna e il suo ragazzo, e forse una storia segreta di violenza; un vicino di casa che forse è un assassino di bambini, o un patetico bugiardo; una ragazza che prova a superare la fine di una storia d’amore cercando conforto in un dialogo immaginario con Ovidio. E poi il grande affresco della novella: un prete cattolico coinvolto in una relazione con una sinistra coppia benestante che ha fatto vacillare il suo stato di grazia. Scritto in una prosa limpida e modulata, "Credenti2 conferma l’abilità di Baxter nel descrivere una quotidianità apparentemente ordinaria, la punta di un iceberg nelle vite dei suoi personaggi, che nascondono un’enorme massa sommersa di passioni, follia, spensieratezza e dolore.
Calma piatta
Charles Williams
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2024
pagine: 168
John e Rae sono in viaggio di nozze sulla loro barca a vela quando avvistano l’unico superstite di un naufragio. È un giovane uomo impaurito, che sale a bordo e chiede il loro aiuto. Inizia così la tragica odissea dei protagonisti di questo incalzante thriller. Scelto da Orson Welles come copione per il suo ultimo e mai realizzato lungometraggio, Dead Calm venne ripreso per il cinema nel 1989 da Phillip Noyce, con la partecipazione di Nicole Kidman, Sam Neill e Billy Zane.
Ore disperate
Joseph Hayes
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2016
pagine: 224
Tutto sembra tranquillo alla periferia di Indianapolis, quando Eleanor Hilliar sente suonare alla porta di casa: non sa che la sua vita sta per trasformarsi un orribile incubo... I fratelli Glenn e Hank Griffin con il loro complice Rob in fuga dal carcere federale di Terre Haute, prendono in ostaggio l'intera famiglia Hilliard: quelle che seguono sono ore disperate, scandite da un crescendo di tensione e di colpi di scena, e dalla rabbiosa contrapposizione tra un onesto padre di famiglia e una banda di balordi senza futuro. Il romanzo ha visto una trasposizione teatrale di grande successo, interpretata a Broadway da Paul Newman prima del suo esordio cinematografico. Nel 1956 William Wyler ne trasse un celebre film con Fredric March e Humphrey Bogart, e nel 1990 seguì un remake diretto da Michael Cimino e interpretato da Anthony Hopkins e Mickey Rourke.
Una canzone per Bobby Long
Ronald E. Capps
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2016
pagine: 265
Caduti in disgrazia nonostante le brillanti premesse, Bobby Long, ex professore universitario, e Byron Burns, scrittore, passano le giornate affogando i ricordi in bottiglie di vodka scadente. La loro unica speranza di salvezza sta nel romanzo incompiuto di Byron, che dovrebbe redimerli agli occhi della società. Quando nella loro vita irrompe Hanna, una ragazza triste e sola, i due decidono di prendersi cura di lei per assicurarle un futuro migliore, riscoprendo presto i loro istinti più nobili. Da questo romanzo è stato tratto l'omonimo film con Scarlett Johansson e John Travolta.
In questa Italia che non capisco
Mark Twain
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2016
pagine: 260
Tratti da "The innocents abroad", colossale libro di viaggio pubblicato a puntate nel 1869. Questi capitoli dedicati all'italia sono particolarmente interessanti. Il viaggio, a bordo del piroscafo Quaker City, lo portò in numerose tappe lungo le coste del mediterraneo fino alla terrra santa, passando anche per Milano, Genova, Pisa, Roma, Napoli e molte altre località. Non sperate di trovare un elogio della cucina italiana però: Twain riesce a sorprendere anche qui, difendendo la cucina americana anche di fronte a un piatto di pasta. Ad accompagnare questa edizione, alcune illustrazioni tratte dall'edizione originale e uno scritto di W. D. Howell, che per anni fu legato a Twain da grande amicizia.
Rivoluzione
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2016
pagine: 220
Nel 1909 Jack London raccoglie tredici scritti e li manda in stampa con il titolo di "Revolution and other essays" sono articoli, Saggi, storie - alcuni dei migliori scritti sui massimi sistemi della letteratura americana. La visione di uno scrittore che è soprattutto un uomo alla ricerca di un senso nell'evoluzione della specie, un senso della propria presenza all'inizio di un secolo che si apre. Ogni cosa descritta in queste pagine - da "Rivoluzione" alla fantapolitica di "Goliah", dalle attualissime riflessioni di "Gli altri animali", "La dignità dei dollari", "Il pericolo giallo", "Il sonnambulo", "Il pianeta si restringe", fino al toccante finale di "Cos'è la vita per me" - è cosa vera perché semplice, diretta. In London la rinascita verso una versione migliore di noi stessi, dopotutto, è sempre possibile.
C'era una volta in America
Harry Grey
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2015
pagine: 420
Noodles e Max crescono nella povertà e nello squallore degli slums newyorkesi: ancora adolescenti, fanno già parte di una gang di teppisti specializzata in scippi, furti e spaccio di droga. In pochi anni si trasformano in pericolosi criminali, uomini che vivono in un mondo fatto di odio, eccessi e violenza. Harry Grey racconta questo mondo dall'interno, senza risparmiare i dettagli più duri: ne emerge un quadro crudo, spietato, che non lascia scampo. Qui presentato nella sua edizione integrale, "The Hoods" è una pietra miliare del genere. "In un solo capitolo di questo grande libro" si disse alla sua uscita "sono racchiuse più informazioni sulla vita criminale degli anni trenta che in tutti i rapporti della polizia mai pubblicati."

