Mauna Kea Edizioni: Nativi americani
In Alaska. Il paese degli uomini liberi
Raffaella Milandri
Libro: Libro in brossura
editore: Mauna Kea Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
Un viaggio mozzafiato ai limiti del mondo conosciuto. Raffaella Milandri, attivista per i diritti umani, si lancia in solitaria per 10.000 chilometri nell’Alaska, l’Ultima Frontiera, dove la vita comoda e consumistica si scontra con la libertà selvaggia e incerta. Tra i sentieri di cercatori d’oro, pionieri e cacciatori di balene, incontra una natura umana ruvida ma generosa, e scopre le ferite del riscaldamento globale e delle brutalità dell’Uomo Bianco. Oltre il Circolo Polare Artico, tra silenzi bianchi e solitudine assoluta, il capitano Roy, del popolo Inupiaq, le svela tradizioni millenarie e un’amara verità: un mondo spietato, ossessionato da petrolio e profitto, sta uccidendo il gigante gentile dell’Artico, l’orso polare. Un racconto intenso di libertà, lotta e un grido dalla fine della terra.
Gli ultimi guerrieri. Viaggio nelle riserve indiane
Raffaella Milandri
Libro: Libro in brossura
editore: Mauna Kea Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 130
Un viaggio affascinante e intenso tra gli Ultimi Guerrieri, dalla parte dei Nativi Americani. Un Davide nativo sfida il Golia delle multinazionali affamate di profitto. Nei pow wow, tra costumi vibranti e danze sacre delle riserve, la autrice Raffaella Milandri si schiera con i Nativi Americani, un popolo che lotta per salvare la Madre Terra e la propria anima, dopo secoli di soprusi dell’Uomo Bianco. Tra i Crow e i Lakota – antichi rivali – Milandri scopre una spiritualità profonda, radicata nel rispetto per la Natura e nell’uguaglianza. Ma i Lakota non combattono solo contro i Trattati traditi, che li hanno spogliati delle Black Hills: oleodotti, miniere d’oro e uranio profanano la terra e avvelenano la vita. Niente frecce, solo una determinazione di roccia. Un racconto che pulsa di lotta, identità e un grido per il Pianeta.
Liberi di non comprare. Un invito alla rivoluzione
Raffaella Milandri
Libro: Libro in brossura
editore: Mauna Kea Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 138
Per non essere solo denaro, per essere di nuovo uomini. Non è risparmio. È un invito a ribellarsi. Un viaggio verso la libertà, per definirci finalmente persone e non più vittime di un sistema che ci vuole solo consumatori e nient’altro. Un’esortazione a combattere ognuno per se stesso, con il coltello fra i denti, per ridare dignità e peso alla propria esistenza. Per non essere solo denaro, ma per essere di nuovo uomini. Ma anche per dare sollievo al pianeta Terra, oberato da inquinamento e rifiuti. Attraverso la storia di Jesus, un senzatetto di New York, e gli interventi di popoli indigeni con la loro millenaria cultura, Raffaella Milandri, in questo libro, ci conduce al centro di un’esperienza umana e sociale, prima ancora che economica. Il libro contiene contributi di Renzo Paris, di Francesco Barbagallo, di Bruno Bozzetto, di Sabrina, sopravvissuta al terremoto del Centro Italia, e di nativi americani, boscimani, aborigeni.