Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mazzanti Libri: Riviera al fronte

La retrovia del fronte. Stra e Vigonovo durante la Grande Guerra

Alberto Donadel, Armando Saccoman

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2021

Nel libro vengono raccontati fatti e aneddoti concernenti i Comuni rivieraschi di Stra e Vigonovo durante la prima Guerra Mondiale. Oltre a fare un excursus sulla situazione politica, economica e sociale dei due centri, viene approfondita la parte relativa al contesto bellico dei due Comuni divenuti importanti poli logistici, specialmente dopo i giorni di Caporetto. Un ruolo centrale è assunto dalla ricostruzione delle vite dei 149 cittadini periti durante il conflitto, attraverso documenti d’archivio, articoli di giornale e testimonianze messe a disposizione dagli eredi.
20,00 19,00

Un soldato con le ali. Sottotenente Pietro Aldo Cacciola: da Messina alla Riviera del Brenta

Antonio Vittorio Giacomini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2020

Un piccolo appezzamento agricolo nella Riviera del Brenta, presso Dolo. Poche case attorno. Giovedì 6 luglio 1944: nel primo pomeriggio di quel giorno assolato, poco più di settantacinque anni fa, uno schianto terribile sconvolge la piccola comunità che vive lungo il canale «Seriola». Un aereo militare da caccia impatta sul terreno disintegrandosi. Un pilota perde così la sua giovane vita durante una missione di guerra. Questo lo scenario su cui muove i primi passi un'indagine inizialmente difficile e complicata, ma finalizzata a comprendere cosa sia realmente successo nel cielo di quella semplice realtà contadina nell'estate del 1944. Tuttavia il lavoro inizia da un piccolo cippo commemorativo in via Seriola per giungere fino a Roma. Al termine della ricerca tutto risulterà più chiaro e un giovane aviatore sconosciuto, venuto da lontano, diventerà per sempre parte della comunità della Riviera. Meta Liber con audiolibro letto dall'autore.
20,00 19,00

Dolesi al fronte. La prima guerra mondiale

Dolesi al fronte. La prima guerra mondiale

Ivan Bruno Zabeo

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2016

pagine: 440

Il libro racconta la storia dei caduti di Dolo durante il conflitto 1915-1918 e oltre, ripercorrendo gli eventi vissuti dai protagonisti anche grazie al prezioso contributo dei nipoti del soldati. Partendo dai monumenti ai caduti del territorio comunale, lo studio ha permesso di recuperare informazioni su altri soldati non citati. Nel libro si parla delle battaglie combattute dai dolesi e si approfondiscono alcuni aspetti della guerra poco noti ma drammatici. Inoltre, l'opera fa luce anche su alcuni aspetti della vita di Dolo e della Riviera del Brenta, territorio non toccato da combattimenti ma messo in ginocchio dalla fame e, all'indomani di Caporetto, attraversato da truppe in ritirata, prigionieri e profughi e che ha visto la sofferenza degli ospedali di guerra nelle ville storiche. Dolesi al Fronte è la prima opera di Ivan B. Zabeo e apre una collana che riguarderà tutti i comuni della Riviera del Brenta.
20,00

Cronaca della riviera del Brenta dal 1800 alla prima guerra mondiale

Cronaca della riviera del Brenta dal 1800 alla prima guerra mondiale

Enrico Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2017

Obiettivo della ricerca è stata la riscoperta della storia quasi contemporanea di una comunità partendo dalle notizie dei giornali e implementandole con i documenti degli archivi comunali, parrocchiali e dell'Ospedale senza dimenticare tutto ciò che si recupera nel web per far vivere la quotidianità di un periodo storico poco studiato in Riviera del Brenta. Sono stati riportati alla luce avvenimenti quotidiani, piccole storie, aneddoti, commenti dei giornali a vicende più o meno locali, personaggi della cultura, amministratori comunali e politici di rilevo, ma anche volti meno noti che hanno reso vivo e significativo il vivere giornaliero dell'epoca. Il testo è un susseguirsi di eventi (elezioni, feste religiose e laiche, mercati), realizzazione di infrastrutture (scuole, fabbriche, ospedale, case di riposo) arricchito da quasi 500 foto di personaggi, manifesti e appelli al popolo, documenti, tabelle e tavole pittoriche che lo rendono leggibile a chiunque voglia avere un quadro della Riviera del Brenta dall'inizio del 1800 alla Prima Guerra Mondiale.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.