Medianaonis: Poesia
La ballata del sei maggio
Rachele Di Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Medianaonis
anno edizione: 2016
"La ballata del sei maggio" rievoca a distanza di 40 anni il tragico terremoto che colpì il Friuli.
L'abito della vita
Enzo Santese
Libro: Libro in brossura
editore: Medianaonis
anno edizione: 2016
"L'Abito della vita" è una raccolta di poesia nella quale i silenzi e le parole diventano segni di un linguaggio musicale in cui si alternano momenti di intimità e di dialogo, sentimenti lirici e pacate riflessioni. Non a caso sono due le sezioni del libro: In battere e In levare, due condizioni diverse che andando al di là dell'accezione musicale, alludono a quella complessità che accoglie a tutto tondo sia il mondo interiore di Enzo Santese che quello della quotidianità di ognuno di noi.
Se la notte mi sveglia. Lettere in forma di poesia
Antonio Di Foggia
Libro: Copertina morbida
editore: Medianaonis
anno edizione: 2015
pagine: 158
La notte è ancora lunga
Bruno Foggiato
Libro: Copertina morbida
editore: Medianaonis
anno edizione: 2015
Dove corrono le comete
Silva Bettuzzi
Libro: Copertina rigida
editore: Medianaonis
anno edizione: 2014
pagine: 125
È un libro di poesie che ripercorre la storia del pensiero scientifico attraverso i versi. Ogni conquista fondamentale della scienza viene rivissuta metaforicamente e magicamente.
Il respiro dei silenzi
Antonio Di Foggia
Libro: Copertina morbida
editore: Medianaonis
anno edizione: 2013
pagine: 135
Una raccolta in cui il poeta, senza indulgere a compiacimenti descrittivi, e lontano da ermetismi di maniera, dimostra di possedere una solida maturità artistica, riuscendo a creare liriche bellissime sapientemente strutturate in un perfetto equilibrio tra tono colloquiale e armonia formale.
Solive penombre
Antonio Crivellari
Libro: Copertina morbida
editore: Medianaonis
anno edizione: 2013
pagine: 148
"Ritornano i caratteri tipici della poesia di Antonio Crivellari, gli sperimentalismi grafici e lessicali, le contaminazioni a ruota libera tra lingue morte e lingue vive, i sentieri stretti e paralleli tra arte figurativa e scrittura poetica. Questa volta però l'atmosfera è più pensosa, si allarga nei versi con dolcezza, in un silenzio che ha la sacralità dei grandi momenti e la profondità di una confessione."
Ora so come nascono le meduse
Auro Basilicò
Libro: Copertina rigida
editore: Medianaonis
anno edizione: 2013
pagine: 90
Poesia di confessione e riflessione quella proposta dall'autore che approfitta della maturità per toccare con misura e pacatezza i temi a lui cari da sempre dalla protesta al grido di libertà dagli affetti all'amore per la donna. Ma il tono misurato non è quello della rinuncia e dell'abbandono, ma solo della consapevolezza che c'è un momento per ogni cosa, quello della rabbia appartiene ai giovani, quella della riflessione appartiene alla maturità.