Medinova Onlus: Puìsia
Canzoniere per amanti in fuga. Manuale operativo di primo intervento (Addii, industrie e dintorni)
Giovanna Enrica Costanzino
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2020
pagine: 126
“Un canzoniere, oltre che essere una raccolta più o meno strutturata di composizioni poetiche, è un manifesto ideologico, poetico, un progetto culturale, una testimonianza esistenziale ed anche un codice storico di una determinata epoca da leggere, gustare e, ove occorra, decrittare. Questo Canzoniere è tutto questo ed altro ancora perché l’autrice ha voluto mettere assieme l’intero suo percorso di vita che si svolge in un contesto storico, culturale, umano, che abbraccia due continenti (Europa ed Africa), più etnie, più esistenze umane. Versi di rara bellezza compositiva e linguistica da gustare in continua lettura.
Atto di presenza
Beniamino Biondi
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2020
pagine: 88
La poesia di Beniamino Biondi è uno “strumento di analisi per calarsi negli abissi della coscienza.” I componimenti acquistano la dimensione di cartelle cliniche per trasformarsi in referti fulminei e lancinanti. Versi scritti con lo scalpello, incisi su fogli di carta restituiti al lettore per stimolare le mente creativa.
Oltre gli ancoraggi abituali
Francesco Setticasi
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2020
pagine: 108
Hanno il sapore antico della poesia classica le composizioni estremamente moderne di Francesco Setticasi. Pur essendo versi liberi, ubbidiscono ad una metrica, ad una cadenza del verso e del fraseggio, di volta in volta mediati dai metri classici sia della poesia melica, sia di quella recitata, con uno sguardo rivolto anche allo sperimentalismo, superato nelle scelte, ma che resta essenziale e vitale alla poiesis contemporanea.
Versi in volo
Irene Di Liberto
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 100
"Versi in volo" è un abbraccio tra chi scrive e il lettore. Il volto uniforme della vita intima e personale si incontra, senza mai scontrarsi, con quello multiforme della società e dell'essere sociale. Queste poesie, in forma originale, rispecchiano, come modello culturale, il mondo e la struttura dei suoi rapporti sociali.
Biro e cerini
Giuseppe Pulizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 106
In questa silloge il poeta si manifesta in tutta la sua dimensione umana spaziando la sua musa dalla fustigazione di certo assodato malcostume, dalla riflessione sui problemi sociali ed attuali (mafia ed emigrazione) e sui sentimenti più intimi (famiglia ed amicizia), dal rispetto di tutti gli esseri viventi, alla condanna delle prevaricazioni e dei soprusi.
L'amore imperfetto
Margherita Biondo
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 116
Questo libro è un racconto in versi che il lettore dovrebbe avere cura di sfogliare pagina dopo pagina secondo l’ordinata numerazione progressiva. Una silloge che si innesta nell’universo di ognuno fatto di certezze ed incertezze, sofferenza e speranza, mentre pare che il resto del mondo riposi.
Il vento occidentale (Poesie, 1999-2001)
Gino Pantaleone
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 76
Raccolta di poesie, quasi un poemetto, dove l’autore sembra rivolgersi al vento affinché lo ascolti e metta fine allo scompiglio generato dalla sua azione naturale e talvolta catastrofica, al fine di potere rientrare in quelle placide sponde contemplative di cui sente bisogno. Poesie che trovano una felice vitalità nella traduzione in francese delle quartine da parte di Maria Alessia Misiti.
Gocce d'amore
Salvatore Indelicato
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 100
"Gocce d'amore" è una silloge poetica "dove le emozioni si perdono libere in un volo quasi incantato che arriva all'anima. Amore, legami amicali, passioni, paesaggi, tramonti e cieli azzurri e sconfinati si intrecciano per farsi sentimento alla ricerca di un 'altrove' che permette all'autore di lasciare all'esterno del proprio essere il resto del mondo con la sua frenesia, la fretta, i suoi rumori." Prefazione di Daniela Spalanca.
Terra di nessuno
Antonio Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2016
pagine: 116
La "Terra di nessuno" non è solo un luogo fisico. È anche fondamentale metafora di uno spazio di tregua, di interruzione di un conflitto di cui il poeta avverte lo svolgimento tra sé e la realtà che lo circonda. Le poesie di Antonio Clemente sono musica in parole, pennellate che trasmettono visualità e forza naturalistica, parlano al cuore ed alla mente e portano a riflettere in ordine alle tematiche che si caricano di tensione sociale e di amore profondo verso una terra come la Sicilia, che, in fondo, l'autore non vuole che sia "terra di nessuno".
Nun mi chiamari fimmina
Laura La Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2015
pagine: 92
L'autrice usa la parola come giavellotto. Lo fa con un linguaggio semplice, con una forma letteraria lineare, asciutta ma incisiva. Nella poesia trova la parte migliore di sé, ma anche una buona dose di ottimismo e di speranza. Opera vincitrice del Premio Martoglio ed. 2014.
Sonetti sicani
Francesco Setticasi
Libro
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2015
pagine: 80
L’opera poetica è un testo di nuova sperimentazione letteraria che unisce stile classico con modelli sicuri di segni grafici dell’avanguardia letteraria degli anni sessanta.
’Ncimaturi. Testo originale a fronte
Salvatore Carlucci
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2013
pagine: 100
Raccolta di poesia dialettale (con traduzione in pagina) matura sotto il profilo espressivo, sentita nei messaggi sociali ed etici, suggestiva nel dettato letterario e linguisticamente ricca, stilisticamente sapiente e segnata da soluzioni nuove e personali. Il poetare di Carlucci è ricerca perenne della parola antica che si rinnova. Opera vincitrice del premio "Martoglio" edizione 2012.