Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medinova Onlus: Storie narrativa

Miseria. Una storia arbereshe

Miseria. Una storia arbereshe

Mario Calivà

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2022

pagine: 148

Mario Calivà, con la maestria di un cronista pirandelliano in bilico tra realtà e fantasia, racconta la storia di una famiglia vissuta quasi un secolo fa a Piana degli Albanesi. L’Autore, utilizzando uno stile originale, elegante e semplice, costruisce una realtà fatta di paradossi e passioni dove si mettono a nudo le commedie e le tragedie delle relazioni umane. La vera forza di questo romanzo è che, entro le sue coordinate, consegna il coacervo di un intero universo umano, tanto piccolo quanto immenso.
13,00

Don Sisì

Don Sisì

Alessandro Finazzi Agrò

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2022

pagine: 212

Questo libro racconta una storia vera intrecciata di episodi reali; pagine di vita concreta narrate con una prosa piana e scorrevole di livello superiore per qualità di scrittura. È una saga familiare di aspetti favolistici. Microstoria che diventa Storia attraverso il setaccio storico contestualizzato dalla sapienza del profondo conoscitore critico qual è il prof. Settimio Biondi. Racconto, fantasia e storia diventano una cosa sola, in un gioco di specchi che nobilita la figura di Don Sisì rendendolo protagonista - ora per tutti consapevole - della storia agrigentina.
13,00

L'ingegnere delle miniere. Una storia di zolfo

L'ingegnere delle miniere. Una storia di zolfo

Franco La Mendola

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2021

pagine: 108

Questo libro racconta la vita di un Direttore di miniere di zolfo e sale che oltre ad essere esperto nella delicata materia era dotato di una grande umanità. L’Autore inquadra la storia esaltante del Padre/Ingegnere nel contesto socio economico del tempo per cui viene fuori il racconto del terribile mondo che va dall’Ottocento sino agli anni settanta del Novecento. Vengono fuori le storie di sfruttamento dei “carusi”, delle dinamiche economiche e sociale dello zolfo sino alla chiusura delle miniere. Qualità di scrittura e dati tecnici si fondono per consegnare ai lettori pagine di storie vere.
13,00

Piraterie. La vendetta. Riflessioni sulla social esistenza quotidiana. Volume Vol. 2

Piraterie. La vendetta. Riflessioni sulla social esistenza quotidiana. Volume Vol. 2

Francesco Pira

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2021

pagine: 164

Testo di estrema attualità sociologica scritto con linguaggio altamente comunicativo. Scrive l’autore: ”sfogliando le pagine potrete rendervi conto di come questo scritto parli di noi. Da diversi anni subiamo la fragilizzazione del sistema informativo. Siamo di fronte ad una deriva acuita dalla crisi generata dalla pandemia da Covid-19..” È una satira talora velata, talora sagace e pungente, ma mai dissacrante, in quanto ha un fine didascalico.
12,00

Tempo dell'anima, variabile e incerto

Tempo dell'anima, variabile e incerto

Peppe Zambito

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2021

pagine: 92

In questo libro di felice connubio di racconti e foto (a cui i racconti sono ispirati) l’Autore, con grande sensibilità, conduce il lettore dentro la vita di uomini e donne di questo tempo, sollecitandolo a scrutare da una porta socchiusa che è bene non aprire completamente. La forza narrativa, grazie ad una scrittura coinvolgente, leggera, rende i personaggi di carne viva, senza nessuna volontà di nascondere le ferite evidenti dell’anima. Le foto di Leone Von Dizic hanno una particolare forza espressiva.
12,00

Non ho la forza di correre e due altre storie di ordinaria infelicità

Non ho la forza di correre e due altre storie di ordinaria infelicità

Gianfranco Perriera

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2021

pagine: 84

“Di scrittura densa eppure scorrevoli in un apparente realismo narrativo, i tre testi sono congegnati come monologhi a più voci ed un solo dialogo. Sospesi in uno spazio-tempo indefinito, il contrasto con la durezza degli avvenimenti vivacemente rivissuti genera uno spaesamento di notevole efficacia drammaturgica. Non c’è il sangue, ma c’è il suo odore. Perriera usa il monologo interiore in quanto luogo mentale nel quale, con visionarietà quasi cinematografica, riflessione e sperdimento, memoria e realtà, acqua e fuoco, fluttuano dinamicamente come in una coreografia della nudità della coscienza.”
12,00

Il moscone ed altri racconti

Il moscone ed altri racconti

Teresa Triscari

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2020

pagine: 132

"Spaccati di vita, umori, incontri, riflessioni, racconti di una donna che si inoltra con humour e senso critico nella Storia, nei meandri dell'anima, nelle pieghe più recondite dell'essere. Avvolti in un lirismo soffuso e diffuso, si dipanano dieci racconti, introdotti da altrettante poesie. Viaggio esterno tra luoghi e vicende che non sono mai finzioni; e viaggio interiore alla riscoperta dell'io complesso e composito della donna e dell'essere donna, oggi come ieri; del cercare un punto di approdo, una sponda, la 'patria perduta'. E' un libro di racconti o è un saggio? O sono poesie sparse? Qualcosa saranno."
12,00

La lunga notte vuota

La lunga notte vuota

Nicolò D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2020

pagine: 124

Questo volume nasce nel periodo critico della pandemia da Covid-19. Scrive l'Autore: "Abbiamo scoperto che quando la libertà viene negata, diventa la cosa più preziosa che possiamo avere ma può anche diventare la più grande conquista. Avvertiamo improvvisamente che ciò che prima ritenevamo scontato ora non lo è più." Questa "Lunga notte vuota" va considerata come un interrogativo più che come la testimonianza di un periodo da dimenticare. Libro ricco di riflessioni, pensieri etici che portano ad analizzare la forza del silenzio, il senso pieno della vita. Il ricavato della vendita sarà devoluto interamente all'Associazione Volontari di Strada di Agrigento per l'acquisto di beni di prima necessità ai bisognosi.
12,00

Affinità negate

Affinità negate

Silvano Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2020

pagine: 252

Questo romanzo racconta la storia tra il diciottenne Andrea con evidenti problemi di identità sessuale e la quarantaduenne infermiera Gabriella in un contesto ricco di pregiudizi, rigori morali dove l'amore trova inevitabili difficoltà e negatività.
12,00

#afacciasullibro. Atelier di libera scrittura, elzeviri e pensamenti

#afacciasullibro. Atelier di libera scrittura, elzeviri e pensamenti

Antonio Fragapane

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2020

pagine: 124

Originale testo in cui lo Scrittore parla direttamente di sé e del mondo odierno con numerosi e vari temi, toni e strutture che sono assunti in rapporto ai diversi contesti trattati. L'autore ha lavorato sull'esistenza e sulle sue sfaccettature per affrontare la parte oscura della società e portarla alla luce, cercando verità che siano comuni a tutti.
12,00

Tonino

Tonino

Giovanni Volpe

Libro: Libro rilegato

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2020

pagine: 180

Questo romanzo segna l’esordio letterario di Giovanni Volpe. Libro avvincente che racconta la storia vera drammatica di Tonino sviluppata all’interno di una Sicilia viva e di un giro per il mondo che porta anche alle famose Torri Gemelle che incrociano il suo destino umano. Pagine anche drammatiche intrise di storia, memoria, tradizioni, vissuti raccontati sul filo dell’eleganza letteraria.
13,00

Il presidente XI e Antonio. Diario di un incontro indimenticabile

Il presidente XI e Antonio. Diario di un incontro indimenticabile

Antonio Tancredi Cadili

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2019

pagine: 84

Questo libro ricco di fotografie racconta un sogno che si veste di concreta realtà, che vede protagonista il giovanissimo “puparo” Antonio che si esibisce davanti al Presidente Xi Jinping e che viene invitato dal Presidente stesso a partecipare al Festival Internazionale delle marionette in Cina. Una favola vera, quasi incredibile che si sviluppa mettendo in evidenza la genialità di Antonio “cuntista”, narratore che ammalia, musicista, attore, capace di mettere in relazione la Sicilia e la Cina attraverso i protagonisti dell'Opera dei Pupi Orlando, Rinaldo ed Angelica la bella principessa contesa dai paladini proveniente proprio dal Catai, cioè dalla Cina.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.