Meligrana Giuseppe Editore: Priamo
Nella mia stanza
Michela Gusmeroli
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2018
pagine: 318
Racconti e poesie: così possiamo definire i testi di questa raccolta. L'autrice, tuttavia, preferisce il termine scritture, più libero, meno soggetto a convenzioni rigide. Ciò che le preme è afferrare il ritmo interiore, "un po' come cantarsi una canzone". Che restituisca qualcosa dello stupendo mistero della vita, della finita infinità del suo animo.
La leggenda dei pesci bambini. Lo spirito della collina di Canun
Francesco Bova
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2018
pagine: 312
Il romanzo è ispirato ad un terribile fatto di cronaca nera accaduto in un paesino della Liguria nel 1991. È la storia del contadino Salvatore, condannato all'ergastolo per la strage di un'intera famiglia. È pure la storia del professor Luca che trascorre l'estate in quel borgo sulla collina, passando intere giornate in un torrente a pescare strani pesci. In quel girovagare, dentro la pancia della collina, Luca immagina quel fatto di sangue e celebra le storie di quella tragedia raccontata dai contadini del borgo, anche per via di quella casa disabitata da tempo che è diventata la Casa dei morti. Quelle storie s'intrecciano con le storie di Luca, con i ricordi che lo tormentano sotto forma di pesci bambini. Lui, ateo e comunista, girovagando per la collina, crede di aver trovato Dio nel canneto che nasconde la pozza d'acqua con i pesci che il protagonista chiama con i nomi dei suoi compagni degli anni '60 e '70. Luca s'interroga sulla natura umana traviata dal male e cerca nella sua memoria le ragioni e la possibile cura al demone che sta distruggendo la bella collina.
L'illusione che non basta
Roberto Masiero
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2017
pagine: 302
Mart, un indeciso agente di commercio, deluso dal rapporto con le donne, necessita di una domestica a ore; trova così Zakia, una enigmatica ragazza afghana di etnia hazara, la quale, dopo alcune incomprensioni, incanterà Mart con la sua delicata personalità. Zakia lascia affiorare il proprio passato travagliato e straordinario allo stesso tempo da cui emergono un carattere di donna dalla fine sensibilità artistica, la passione per la recitazione, la tirannia dei talebani, la fuga interminabile. Il romanzo, tra ironia e mesta tenerezza, fa i conti con la predestinazione. Ci accosta alla singolare cultura mediorientale e al fascinoso mondo dell'arte; apre uno spiraglio sulla storia ignorata del popolo hazara, un caso di soprusi mai cessati. Accanto a Zakia, anche Mart sarà costretto a misurarsi sul piano insidioso delle responsabilità. Tra stupore e disincanto, la narrazione si dipana nelle allusive atmosfere della città di Venezia e dei suoi dintorni, ma le combinazioni fatali scaturiscono, imprevedibilmente, da paesi lontani: Afghanistan, Iran e Brasile.
Danza di una farfalla timida
Patrizia Pietribiasi
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2017
pagine: 282
Il romanzo è la messa in scena di una disperata ricerca di verità. A Praia a Mare, incantevole cittadina della Calabria, albergano storie di fantasmi e tesori di inestimabile valore. Sarà Patrizia, nipote di una misteriosa donna nata e cresciuta a Praia, a tentare di dare un lieto fine a questi racconti. Tra momenti di sconforto e inaspettate epifanie, si consuma la sua indagine, fino alla scoperta più importante, quella che forse potrà dare finalmente pace allo spirito infelice della nonna materna e a quello dell'uomo che l'ha sempre amata, anche dopo la morte. Perché l'amore supera tutto, la prova del tempo e la polvere che si accumula negli anni, supera i rancori e le distanze, fisiche e sociali.
L'albero delle zucche ovvero la stravagante storia del correttore di bozze e dell'investigatore di anime
Francesco Bova
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2017
pagine: 200
Ernesto Zucca, ex correttore di bozze, e la sua eccentrica famiglia improvvisamente spariscono da un appartamento di un quartiere borghese di Milano. È Aurelia Comencini, psicologa e pittrice, nonché amante del signor Zucca, a denunciarne la scomparsa, chiedendo aiuto ad una famosa agenzia investigativa. L'incarico è affidato a Simone Degli Espinoza, giovane detective e anche indagatore di anime. Iniziano le ricerche ma nessuno del palazzo e del quartiere, dove vive Ernesto Zucca, si ricorda di lui e della sua numerosa famiglia, a tal punto che Simone si chiede se quella famiglia esista realmente. Sul caso interviene anche un famoso criminologo che studia il fenomeno del ghosting, ovvero della fantasmizzazione di chi decide di cambiare vita e, a volte, di mutare anche la propria identità. Questa è l'ipotesi che fa chiudere il caso per poi riaprirlo tre anni dopo, quando viene alla luce un piccolo indizio da un piccolissimo borgo ligure della Riviera di Ponente, dove un tempo, secondo una leggenda, le streghe ballavano nude tra gli ulivi centenari.
La resipiscenza del tacco 12
Bruno Dakskobler
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2016
pagine: 166
Alan Banjo è un agente di rampa, il mestiere più bello del mondo. Mette in piedi una balorda associazione a delinquere con l'obiettivo di trafugare un carico d'oro da un aereo e scapparsene a Tenerife, il tutto mentre flirta con la bella collega Michelle e indulge al feticismo per i piedi, sua passione, suo vizio, sua condanna. Non tutto però finisce secondo i suoi piani o forse sì...
Andrà tutto abbastanza bene
Arianna Franzan
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2016
pagine: 164
Pozzoleone, 1915. Isetta vive serena con i due fratelli e la mamma fino a quando una tragedia la priva dei suoi affetti più cari e persino della sua identità, che viene attribuita dal padre, perennemente ubriaco, alla sorella morta. La bambina conosce così povertà e soprusi, ma ha una forza: non batte ciglio. Lei è una che non si fa domande, perché nessuno le ha mai insegnato a farsele. Attraversa così, tra peripezie, incontri surreali ed equivoci anagrafici due guerre mondiali. Isetta, assieme al cugino Aldo, bellissimo ma un po' cialtrone, zia Maria, donna forse troppo pratica, e Giovanni, fidanzato prima, marito poi, cresce e diventa donna semplice ma risoluta e intelligente, arrivando ad una semplice ma importante conclusione: "Alla fine, andrà tutto bene. O, perlomeno, abbastanza."
Niente stoffe leggere
Domenico Calcaterra
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2014
pagine: 218
La critica, nel suo paradossale spazio d'esistenza, somiglia a un fuggire per ritornare. Un ricercare che ha il sapore dello scostare il velo, scrollarsi di dosso la polvere dalla propria esistenza. Inforcando le lenti dell'immaginazione e scartando, come il Lousteau delle Illusioni perdute di Balzac, tra le stoffe della letteratura quelle meno resistenti, giacché "la critica è una spazzola che non si può usare sulle stoffe leggere, o si porterebbe via tutto". L'equilibristico aggirarsi al confine estremo tra passione e analisi: sta qui, forse, il punto di massimo di distanza del critico puro dal puro scrittore.
Quella solitudine immensa d'amarti solo io
Paolo Pizzato
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2013
pagine: 282
Una famiglia, un neonato. Per i neogenitori, quella che dovrebbe essere un'avventura entusiasmante, diventa poco alla volta un'esperienza terribile. A pesare su di loro sono i rapporti non risolti con i rispettivi genitori. La neomamma realizza che quello che avrebbe dovuto essere un rapporto d'amore (il suo con i genitori), e che in effetti è stato un legame di questo genere, in realtà si è sviluppato come una prova di forza e ha evidenziato inquietanti tratti di violenza psicologica. Ora la donna teme di far rivivere le stesse cose al proprio figlio e vorrebbe ribellarsi a questo destino.
La strana distanza dei nostri abbracci
Roberto Masiero
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2013
pagine: 366
Estate del '69: i giovani sono spinti dal gioioso vento beat a frantumare le barriere sociali, reclamano nuove libertà. Ma a Bolzano si avverte l'ambiguità di una terra di confine contesa, lambita appena dal sentimento di fratellanza universale. Rudi è uno studente, abita a Shangai nel quartiere a ridosso della zona industriale. Ama scrivere, poetare, è attratto dall'arte e dalla bellezza. Non sa che farsene della politica. Franziska è una ragazza tedesca consapevole e intelligente quanto spinosa. Il destino incrocia le loro vite in una sequenza di accadimenti sconvolgenti e così alla dolcezza per la reciproca scoperta si contrappone l'ombra di laceranti esperienze personali.
I gloriosi Caffè storici d'Italia. Fra storia, politica, arte, costume, patriottismo e libertà
Mario Scaffidi Abate
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2014
pagine: 248
Il libro rivisita, come in un viaggio, gli storici Caffè che hanno caratterizzato la vita delle più grandi città italiane: dalla prima bottega sorta a Venezia, in piazza S. Marco, nel 1683, al Fiorio di Torino, dal Florian di Venezia al Campari di Milano, dal Pedrocchi di Padova alle Giubbe Rosse di Firenze, dal Greco di Roma al Gambrinus di Napoli e allo Stoppani di Bari. Lungo l'arco di tre secoli i Caffè sono divenuti una caratteristica delle città italiane e alcuni sono rimasti famosi come singolari 'salotti di strada'. Luogo di ritrovo per gente comune, il Caffè ha espresso il meglio di sé quando ha visto sedere ai propri tavoli scrittori, artisti e politici italiani e stranieri che hanno fatto epoca: celebri dispute letterarie, grandi realizzazioni poetiche e ardenti sentimenti patriottici hanno fatto del Caffè un autentico crocevia della cultura, punto d'incontro e scontro per appassionanti fermenti di tradizioni e di avanguardie.