Meravigli: Itinerari dialettali
Rl Barbapedana. Dizionario del gergo milanese e lombardo
Nino Bazzetta de Vemenia
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Enrico Molaschi, detto" el Barbapedana", noto cantastorie e suonatore ambulante dell'Ottocento che girava le osterie della città è una delle numerosissime figure tipiche milanesi che si incontrano in questo "Dizionario del gergo milanese e lombardo". Pubblicato originariamente nel 1927, quella proposta è l'edizione del 1940, arricchita da un variegato apparato iconografico e da schede di approfondimento, nella quale, in aggiunta alla raccolta di termini gergali (quelli dell'osteria, della malavita, degli spazzacamini, degli ombrellai...), si trova un ampio repertorio di "nomignoli, tipi, macchiette" dall'inestimabile valore documentario, che ci permette di (ri)scoprire la Milano fra Otto e Novecento, con i suoi luoghi più emblematici, i suoi sagaci modi di dire, la sua vivace anima popolana.
El gran liber di parolasc
Roberto Brivio
Libro: Copertina morbida
editore: Meravigli
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il titolo del volume è chiaro, pane al pane: non pensate di trovarvi altro se non "parolasc, paròll grass". Del resto, il milanese (ma gli altri dialetti della Penisola non sono certo da meno) è particolarmente ricco di parole "brutte", imprecazioni, scurrilità, trivialità, che però lo stesso dialetto, con la sua bonarietà, sa quasi sempre rendere meno grevi, poco più che canzonatorie. Delle parolacce meneghine, oltre la traduzione (laddove possibile) fornisce una colorita interpretazione, insaporita da numerosi e spassosi esempi.