Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meridiano Zero: Gli obliqui pocket

H dalle sette piaghe

H dalle sette piaghe

Ariase Barretta

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2015

pagine: 168

Napoli, 1999. Mentre i media sono in fermento per l'avvento del nuovo millennio, una serie di misteriosi eventi sconvolge la vita di Héctor, uno studente spagnolo giunto in città con una borsa di studio Erasmus: Emanuele, un professore della Facoltà di Teologia di cui è innamorato e per il quale ha deciso di trasferirsi in Italia, lo porta una sera a teatro, ma quando il sipario si apre Héctor scopre che il ruolo di protagonista dell'assurda rappresentazione che sta per andare in scena è destinato proprio a lui; Alessandro, uno studente dell'Istituto Orientale con il quale ha allacciato una forte amicizia, sparisce senza lasciare traccia; adesso al suo cellulare risponde Massimo, il quale afferma di aver sempre avuto quello stesso numero di telefono. Tra Alessandro e Massimo le cose in comune sono molte, ma Héctor, impegnato a combattere la sua battaglia personale, non sembra rendersene conto; poi la situazione precipita e non gli rimane altro che cercare il coraggio di riconoscere la sconfitta per tornarsene a Barcellona. Quando sembra essersi risolto a partire, però, Emanuele gli chiede di rimanere: il gioco non è ancora terminato e sta per assumere la sua forma più crudele... "H dalle sette piaghe forma" con "Darkene" e "Psicosintesi della forma" insetto una trilogia, "Trittico di Napoli", sui paradossi e sulla crudele bellezza di una delle città più affascinanti e controverse del mondo.
12,00

Psicosintesi della forma insetto

Psicosintesi della forma insetto

Ariase Barretta

Libro: Libro in brossura

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2014

pagine: 201

La vita di Lorenzo, trentenne bolognese, sembra essere finalmente giunta a una svolta: Davide, l'editore per il quale lavora come correttore di bozze, ha accettato di pubblicargli il suo primo romanzo. L'occasione è importante e potrebbe compensare il misterioso dolore che ha segnato i suoi ultimi mesi. Poco prima della firma del contratto, però, Davide lo convoca nel suo ufficio e gli mostra un libro appena uscito. Si tratta di un romanzo identico al suo, pubblicato da un'importante casa editrice e firmato da un giovane esordiente napoletano: Antonio Calvi. La sua opera è stata copiata. Tuttavia, il dubbio che possa essere stato lui a plagiare il libro di un altro si insinua persino tra i suoi amici. Lorenzo sente il bisogno di recarsi a Napoli. Ha due obiettivi: capire chi è Antonio e vendicarsi del torto subito. Per farlo deve penetrare nella vita del giovane scrittore. Ma ciò che scopre va ben oltre la sua immaginazione. Un lontano incidente ha segnato Antonio per sempre, rendendolo fragile come un insetto...
12,00

Iprite

Iprite

Viktor Šklovskij, Vsevolod Ivanov

Libro: Libro in brossura

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2013

pagine: 352

Per la prima volta in traduzione italiana, il romanzo ucronico del 1925 a firma del grande formalista russo Viktor Sklovskij! Spassosa parodia dei romanzi d'avventura occidentali, "Iprite" mette in scena una grandiosa e visionaria fantasia narrativa dallo stile cinematografico e scoppiettante. Una guerra all'ultimo respiro fra Potenze Imperialiste e URSS a suon di gas tossici, nuove religioni, stacanovismo chimico e strilli di giornali. Nel futuro immaginato dai due eccezionali coautori si presume infatti che gli Occidentali abbiano in progetto di sterminare l'Unione Sovietica e i popoli che insorgono per la libertà con l'iprite, il gas tossico simbolo dell'orrore della Prima guerra mondiale. Da Mosca a New York, passando per l'arcipelago di Novaja Zemlja, al centro di questa storia fantastica si muove l'estroso marinaio sovietico Paska, accompagnato dall'inseparabile orso ubriacone Rokambol. Tra comici colpi di scena, avventure surreali e scambi di persona, gli autori si divertono a introdurre digressioni e nuovi personaggi che vanno a intrecciarsi con l'evoluzione di una Storia "alternativa", denunciando col sorriso numerosi elementi di realtà.
18,00

Suicide blonde

Suicide blonde

Darcey Steinke

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2013

pagine: 207

Un'evocazione della San Francisco notturna più torbida, quella illuminata dalle insegne al neon dei peep show e della lap dance. Jesse ha ventinove anni, e si tinge i capelli di biondo in un patetico tentativo di riconquistare il suo uomo. Passa le notti ad aspettarlo, mentre lui la trascura per scivolare nell'ambiguità dei locali gay. Jesse comincia a detestare i propri lati deboli, quello stesso atteggiamento accomodante e remissivo che ha sempre visto in sua madre. L'occasione per lasciarsi tutto alle spalle gliela offre Madam Pig, la grassona ricca e alcolizzata cui Jesse fa i lavori di casa. Pig le chiede di ritrovare sua figlia Madison, scappata di casa anni prima, e inghiottita dai quartieri a luci rosse della città. Ma quando Jesse la trova, conosce un'altra verità. Madison non è la figlia di Pig. Lavora in un locale di lap dance di Mission District, ed è una donna che ama giocare con il suo passato oscuro, consapevole del potere che esercita sugli altri. "Quando l'ho vista ballare, spalancare le gambe davanti al pubblico, non riuscivo a capire se desideravo lei o se desideravo essere come lei." L'attrazione che Jesse prova per quella vita è folgorante, e così si lascia trascinare da Madison al di là di ogni confine. Jesse si cala senza remore in quel nuovo universo, attraversando gli abissi della perversione con sguardo distaccato e privo di giudizio, in una ricerca disperata di se stessa.
10,00

Il bacio inspiegabile del sole

Il bacio inspiegabile del sole

Christine Leunens

Libro: Libro in brossura

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2013

pagine: 256

Nuova Zelanda. La newyorkese Nancy, docente universitaria di astrofisica, conduce un tranquillo ménage quotidiano insieme al marito Michael e alla piccola Chloe. Quando i due coniugi partono con la figlia per una vacanza-fuga alle isole Fiji, la suocera Edith si presenta a sorpresa nel loro stesso albergo con il pretesto di badare alla nipotina. Quando Michael tenta di convincere la madre a fare ritorno a casa, Edith ha (o inscena?) un malore ed è trasportata d'urgenza in ospedale. Di ritorno dalla clinica, Michael muore tragicamente in un incidente d'auto. La vita di Nancy ne è sconvolta. Si troverà a fare i conti con l'assenza del suo compagno di vita. E con Edith. Il rapporto tra suocera, nuora e nipote evolverà, per i successivi dieci anni, in maniera imprevedibile. Attraverso le varie fasi della vita, Nancy ed Edith saranno nemiche e poi complici, contendenti e poi di nuovo alleate. La vita dispensa dolore - e gioia - quando meno ce lo si aspetta, e i concetti di spazio, tempo e luce che Nancy insegna all'università prendono all'improvviso a riguardare qualcosa di molto più intimo: un universo interiore. Nelle atmosfere domestiche che prendono vita dalla sciolta penna di Christine Leunens nulla rimane nascosto: ci sono il dolore, le recriminazioni e i dispetti; ma anche l'ironia, la leggerezza e la necessità di rifarsi una vita. Dedicato a chi detesta la determinatezza dei ruoli sociali prestabiliti, e a chi non rinuncia a indagare la complessità dell'animo di ogni donna.
15,00

Il bacio della strega

Il bacio della strega

Emma Donoghue

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2013

pagine: 184

Mossa azzardata, lasciarsi baciare da una strega. Ma alle popolari protagoniste delle storie di Emma Donoghue non manca certo il coraggio: il coraggio di perseguire il proprio destino, ma soprattutto di sovvertirlo. Tredici fiabe tradizionali rilette in chiave anticonvenzionale e intrecciate tra loro: donne (giovani e non) in cerca di un riparo, di potere o di una liberatoria risposta alla propria irrequietezza. Donne che si raccontano le loro storie, in un susseguirsi dal gusto arabeggiante, un gioco di scatole cinesi nel quale la narratrice della storia precedente diviene la destinataria della successiva. Una magica ragnatela di alleanze, a volte infide a volte erotiche, ma sempre imprevedibili. Una riflessione tutta al femminile, quella di Emma Donoghue, che, sulla scia di Anne Sexton e Angela Carter, sceglie la strada della rielaborazione di favole classiche. Ma la sua rilettura è prima di tutto una critica alla tradizione, laddove le fiabe tradizionali si portano dietro tutta una rete di sogni e desideri culturalmente prestabiliti. Così, di fronte a ogni principe azzurro, dovremmo cominciare a chiederci se lo vogliamo davvero, o se è semplicemente ciò che ci hanno insegnato a volere, ciò che gli altri vorrebbero per noi. Una poetica dichiarazione d'indipendenza dedicata a principesse ribelli di ogni età, capaci di riscrivere il proprio lieto fine, dove un bacio infrange l'incantesimo di un destino irreale.
10,00

Il circo del Dr. Lao

Charles G. Finney

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2013

pagine: 178

Cosa accadde quando in piena Grande Depressione, ad Abalone, Arizona, piantò le tende il circo itinerante e sinistro del vecchio mago cinese Dr. Lao? Sfoderando ogni sorta di animale ibrido e creatura surreale, lo strambissimo caravanserraglio suscita nei sonnolenti abitanti della provincia dapprima curiosità, poi diffidenza, infine indifferenza. Eppure gli animali in mostra sono non già banali tigri o elefanti, ma creature rarissime e mai vedute: sirena, chimera, sfinge ermafrodita, serpente di mare, lupa mannara... E poi il mago Apollonio di Tiana, un carnalissimo Pan, pastorelle e ninfe, vergini da immolare, gli dèi Yottle e Bel-Marduk... Tutti trofei d'antiche conquiste: belve, superuomini e leggende semiumane resuscitate dall'antichità. Ma le prosaiche domande di una spiegazione scientifica da parte dei pragmatici cittadini di Abalone rimarranno categoricamente disattese dal camaleontico ed elusivo Dr. Lao, tanto che nel Catalogo-bestiario finale - uno strabiliante extra-testo di un postmodernismo ante litteram che anticipa il maestrale "Indice" del ballardiano Febbre di guerra -troveremo anche la voce "Interrogativi, contraddizioni e curiosità". Ma non indugiate oltre: venite, dal primo all'ultimo! Venite al circo del Dr. Lao! Vedrete quel che altrove non si può!
10,00 9,50

Bloody Mary

Bloody Mary

Jean Vautrin

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2013

pagine: 254

Uno zelante poliziotto alsaziano, divorato dall'ambizione di far carriera, vive ossessionato dall'ordine e dalla moralità. Sua moglie, sempre chiusa in casa, è una psicopatica che oscilla tra giochi da bambina indifesa e modi provocanti. Un lavavetri negro si arrampica ogni giorno sul grattacielo in cui abitano i due. Sospeso sulla sua assicella pensile, dialoga a modo suo con gli inquilini dei vari piani e con una onnipresente mosca blu che lo tormenta. Un soldato di leva, brutale ed esasperato dalle vessazioni sessuali a cui lo sottopone il suo sergente, fugge dalla caserma riempiendosi le tasche di bombe a mano: il primo a pagare con la vita sarà proprio il suo superiore. La fuga rocambolesca del giovane soldato è il filo che lega tutti i personaggi: per il poliziotto, infatti, è giunto il grande momento, e la caccia al criminale sarà spietata. Ambientato nella Parigi popolare dei grigi ma vivissimi arrondissements periferici, "Bloody Mary" è un affresco "a tinte forti" della nostra società, colta con occhio cinico e critico ma mai moraleggiante, come a dire: il mondo è anche razzismo, nevrosi e corruzione, ma è il nostro mondo.
14,00

Der Zoo, o lettere non d'amore, oppure la terza Eloisa

Der Zoo, o lettere non d'amore, oppure la terza Eloisa

Viktor Šklovskij

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2014

pagine: 158

Nella Berlino del 1923, a un semisconosciuto scrittore russo emigrato non ancora trentenne da una Pietrogrado postrivoluzionaria, viene rivolta dalla donna amata la richiesta più difficile da rispettare: "Se vuoi che ti risponda, scrivimi di tutto, fuorché d'amore". Lei è Alja Kagan, conosciuta in arte come Elsa Triolet (nonché sorella di Lili Brik, amante e musa di Majakovskij). Lui è Viktor Sklovskij, iniziatore del Formalismo russo insieme all'amico Roman Jakobson. Si incontrano in una città i cui bar sono zeppi di russi coi pantaloni senza piega. Parlano a voce troppo alta o non parlano affatto. Poeti affamati, narratori sradicati, ubriaconi tristi o molesti... Fra loro c'è anche Boris Pasternak. Chi più chi meno, soffrono la condizione degradante dell'esilio, hanno nostalgia di casa. Li riconosci perché tra loro discorrono di rivoluzione, guerra, paura, letteratura e donne. Vivono vicino allo Zoo, e ogni volta che mettono piede fuori casa non possono evitare di gettare un occhio alle scimmie con commiserazione fraterna. In un esperimento di scomposizione del romanzo a intreccio e del genere epistolare, Sklovskij gioca a confondere amabilmente il lettore nella sua percezione degli elementi di realtà e finzione, opera e vita, componendo l'intera narrazione su stranianti digressioni: arte e motori, amici e detrattori, case editrici e camere d'affitto... Laddove ogni argomento, compreso il tempo atmosferico, si fa metafora di quel doloroso tabù che è l'amore non corrisposto.
10,00

Glaxo

Glaxo

Hernán Ronsino

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2013

pagine: 94

Glaxo non esiste ma potrebbe. È un paese di provincia come tanti. Fabbrica. Stazione. Cinema. Macelleria. Bottega del barbiere. In un'Argentina che mostra già i segni del suo periodo più buio, il passare del tempo sembra scorrere senza lasciare tracce e persino l'arrivo inatteso di quattro mormoni e di una coppia di coniugi dal passato oscuro potrebbero non interferire nel suo lento fluire, se non fosse che ci è scappato il morto. Una storia ridotta in schegge, che si ricompone attraverso le voci narranti di quattro personaggi e che rivela come la violenza di stato si propaghi alle vite private. Con un abile intreccio giocato su quattro periodi temporali in ordine non cronologico, la narrazione si apre nel 1973 con la voce asciutta del barbiere Vardemann, da qualche anno tornato di galera. Segue il 1983, in cui Bicho Souza preannuncia le sorti dei protagonisti. Il 1966 dà voce all'impiegato delle ferrovie Miguelito Barrios, ossessionato dalla visione della morte, mentre il sottufficiale Folcada, marito dell'intrigante Miranda la Mora, ci riporta al 1959, anno dell'omicidio, restituendoci in extremis le pedine necessarie allo scioglimento dell'enigma. Un noir letterario pregno di storia argentina, con eloquenti rimandi al film "Il giorno della vendetta" e, a esergo, una citazione di Operación Masacre di Rodolfo Walsh.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.