Mimesis: La bicicletta d'oro
I pesci gialli
Ettore Bonessio di Terzet
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2005
pagine: 127
Ettore Bonessio di Terzet insegna Estetica alla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Genova. Ha fondato e dirige dal 1981 la rivista di estetica e spazi creativi "Il Cobold". È socio fondatore della SIE, Società Italiana di Estetica. Tra le sue opere: Del Frammento Organico. Una teoria del discorso, Marietti, 1990; Configurazioni, Marietti, 1992; Lo splendore del vuoto, Pellicani, 1994; Occasioni di mito, Marsilio, 1995; La bagnante dorata e altri aforismi, Campanotto, 2001; Il problema dell'arte. Poesia e pittura contro la civiltà dell'inutile, Mimesis, 2003
La riviera del sangue
Alessandro Rivali
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2005
pagine: 94
Un'appassionata meditazione sulla storia: può così definirsi "La Riviera del sangue", libro d'esordio di Alessandro Rivali, che dalle suggestioni del secondo conflitto mondiale si sviluppa fino alle inquietudini contemporanee, in particolare approfondendo il tema assoluto della guerra. Nelle pagine dell'autore rivivono le opere e i giorni degli uomini alla luce frontale di un destino individuale e collettivo, consapevole che gesta e pensieri echeggeranno nell'eternità. Nel percorso ossessionato dalla memoria Rivali torna a visitare il fluire del tempo, in cui non vede vuoti o il succedersi di eventi privi di senso, ma l'insieme degli anelli che ci chiamano dall'abisso alla superficie.
Annali. Lustro
Davide Brullo
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2005
pagine: 105
"Qui dentro c'è l'inizio e la fine del tempo e dell'uomo, dei corpi e degli spazi. La storia, delitto, le lacerazioni, la fondazione del bene e del male. La lotta per la sopravvivenza. Il dominio. La sottomissione. Il sangue. Davide Brullo, attraversando millenni, e anche i piccoli mondi biografici del tempo in cui viviamo, fa esplodere il cosmo in una lingua mai udita. Dal caos al tribunale, dalla fondazione a un ordine che non sarà mai tale. Violenta religiosità della parola, l'odissea della stirpe umana dalla pietra ai fari di auto sfreccianti e supersonici come meteore." (Massimiliano Parente)