Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minerva Edizioni (Bologna): Eurispes

Politica e potere. L'Italia delle lobby

Politica e potere. L'Italia delle lobby

Vincenzo Mascellaro, Carlo Pappagallo

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il lavoro si propone di esplorare, senza pretesa di esaustività, la gran parte dei temi e problemi salienti sul tema della lobby, sia al fine di verificarne lo stato, dopo decenni di discussioni e proposte, che di stimolare ulteriori riflessioni in proposito. Intende altresì attraversare, sotto uno specifico ma assai significativo aspetto, quasi un quarantennio di rapporti fra politica e potere in Italia e raccontare perché in tre decenni e oltre il Governo centrale e il Parlamento italiano non abbiano spinto più di tanto per giungere alla disciplina della lobby, un’attività che, nel corso del tempo, giornalisticamente non ha ricevuto pur doverosi riconoscimenti e piuttosto è stata sempre più assimilata al malaffare e accostata a clamorosi casi di corruzione.
15,00

La corruzione tra realtà e rappresentazione. Ovvero: come si può alterare la reputazione di un paese

La corruzione tra realtà e rappresentazione. Ovvero: come si può alterare la reputazione di un paese

Giovanni Tartaglia Polcini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2018

pagine: 192

L’Italia è indiscutibilmente caratterizzata da un significativo tasso di corruzione. Nondimeno, dipingere un paese come più corrotto di quanto realmente è può provocare effetti negativi sull’economia e la fiducia nelle istituzioni e nei mercati. È per detta ragione che la presente ricerca ha inteso verificare la fondatezza del giudizio espresso nei nostri confronti dai più comuni indicatori di natura percettiva diffusi sul piano globale. Si è perciò giunti alla conclusione che il rating attribuito all’Italia è spesso ingeneroso, se non a tratti errato, con notevoli conseguenze anche sul piano macro-economico. Vi sono infatti ampi margini di miglioramento per le tecniche di misurazione della corruzione, seriamente in grado di riscrivere le graduatorie più diffuse sul piano globale. Basta por mente alla semplice affermazione secondo cui, più si perseguono i fenomeni corruttivi sul piano della prevenzione e le fattispecie di reato sul piano della repressione, maggiore è la percezione del fenomeno.
15,00

La dittatura del terzo like

La dittatura del terzo like

Alvise Cagnazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2018

pagine: 168

Un’analisi sociologico-giornalistica sull’imbarazzante avanzata di una fanteria invisibile: quella dei social network.
12,00

30° rapporto Italia 2018. Percorsi di ricerca nella società italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2018

pagine: 1096

La società complessa sembra opporre forte resistenza al lavoro di ricerca sociale; ogni lettura ideologica forte è destinata ad essere in breve falsificata dall’altissimo numero di fattori in gioco e dall’inestricabile rete che li intreccia e li organizza su piani diversi. Ciò non significa, tuttavia, che si debba rinunciare a priori ad una lettura macro-sociologica della realtà, ad una lettura per blocchi di fenomeni e per grandi processi di trasformazione. Quel che sembra inevitabile è, piuttosto, abbandonare la pretesa di possedere la verità nella sua intaccabile interezza. Il crollo delle sicurezze socio-ideologiche degli ultimi decenni dovrebbe averci insegnato almeno questo: una maggior consapevolezza ed un maggior grado di modestia. Siamo impegnati in un lavoro di conoscenza che si definisce progressivamente, che costantemente rivede i propri strumenti operativi, le proprie “verità”, i confini della propria esperienza. Alla base del Rapporto Italia c’è questa consapevolezza e la conseguente volontà di non cedere al fascino di un punto di osservazione forzosamente unificante. Il nostro lavoro è, piuttosto, il tentativo di compenetrare fra loro prospettive diverse, di seguire, finché le tracce lo rendano plausibile, diversi percorsi, di costruire provvisori piani di comprensione e spiegazione dei fatti. Come strumenti di lavoro e di orientamento (ma solo in quanto tali) quest’anno abbiamo isolato sei polarità sociali che, per ragioni diverse, ci sono sembrate decisive nell'attualità del caso-Italia, benché, in nessun caso “decisivo” voglia dire “unico” o “insostituibile”.
55,00 52,25

Agromafie. 6° rapporto sui crimini agroalimentari in Italia

Agromafie. 6° rapporto sui crimini agroalimentari in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2019

pagine: 384

15,00

31° rapporto Italia 2018. Percorsi di ricerca nella società italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2019

pagine: 1000

55,00 52,25

Povertà, disuguaglianze e fragilità in italia. Riflessioni per il nuovo parlamento
15,00

Il termometro della salute. 1° Rapporto sul sistema sanitario

Il termometro della salute. 1° Rapporto sul sistema sanitario

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il Rapporto fornisce una descrizione del Sistema Sanitario Nazionale nelle sue fin troppo varie articolazioni. Da questa fotografia emerge la considerazione che la complessità insita nella natura e nelle finalità stesse del comparto è molto spesso appesantita da orpelli burocratici e procedurali dei quali sarebbe opportuno fare a meno. Analizzando il sistema "dall'interno", le tante difformità che caratterizzano e avviliscono l'erogazione del bene-salute, rimandano, almeno in parte, alla giungla di procedure e regolamenti che rendono variano da Regione a Regione, tra Aziende sanitarie e Aziende ospedaliere, tra sanità pubblica e sanità privata accreditata. Negli ultimi anni il precariato ha eroso sempre di più la tranquillità degli operatori, e l'impatto dei tagli nei bilanci è stato vissuto come la sanzione del valore relativamente scarso delle funzioni che si è chiamati a svolgere a presidio della salute dei cittadini. In generale si può affermare che la loro voce è assente nel panorama del pubblico dibattito. Questo Rapporto intende ascoltarla.
15,00

Ungheria 1956. Le verità rivelate

Ungheria 1956. Le verità rivelate

Giuseppe Averardi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2018

pagine: 352

Questo libro è il bilancio di un secolo, il Novecento, e il bilancio di un gruppo di amici, compagni, sodali, che l’ha attraversato. Giornalisti, politici e intellettuali che aderirono in gioventù al comunismo, vedendo nell’Unione Sovietica «il centro della speranza mondiale, la società cui milioni di esclusi guardavano come un modello e una possibilità di salvezza»; salvo poi ritrarsene disillusi dopo la rivolta di Budapest, e la conseguente durissima repressione sovietica. Per molti l’approdo finale di questo sofferto viaggio fu la socialdemocrazia. L’autore, tra i fondatori di “Corrispondenza Socialista” ripercorre quegli anni e l’epopea di quella rivista, che raccolse attorno a sé coloro che uscirono dal Pci dopo i fatti di Ungheria. Dopo un bilancio iniziale, l’autore ci propone una selezione di articoli dall’archivio di “Corrispondenza socialista”, in cui autori italiani, europei e americani raccontano la fine della loro innocenza di fronte al disvelarsi della natura repressiva del gigante sovietico. Un sofferto ed intimo percorso all’interno della sinistra italiana, europea e mondiale.
18,00

La prigione dell'umanità. Dal deep web al 4.0, le nuove carceri digitali

La prigione dell'umanità. Dal deep web al 4.0, le nuove carceri digitali

Livio Varriale

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2017

pagine: 176

Come una fogna, c’è una parte del web che esiste ma che noi non vediamo. E come una fogna nasconde insidie, brutture e un fascino sinistro. È il deep web, il lato oscuro della rete, dove puoi trovare di tutto: liberi pensatori e spacciatori di droga, sicari e sognatori, chi lotta per un mondo migliore e chi vende bambini, aziende normalissime e trafficanti di armi. Anarchici e criminali. Mentre su, nel cosiddetto clear web, si scatena una guerra condotta a colpi di app e nuove tecnologie, voluta da multinazionali decise a orientare i consumi acquisendo miliardi di dati e propinandoli tramite gli apparentemente innocui social network. Che mondo viviamo? È il mondo che Livio Varriale ha deciso di analizzare in questo lavoro, frutto di un anno di esplorazione del deep web e di uno sguardo disincantato sul clear. Inchiesta giornalistica e saggio al contempo, il volume racconta, a partire da un’esperienza diretta, i pericoli che stanno sopra e sotto la superficie di Internet, il vero tiranno del nostro tempo. Che, schermandosi dietro grafiche colorate e suggestivi viaggi virtuali, ci sta mettendo in gabbia.
12,00

Agromafie. 5° rapporto sui crimini agroalimentari in Italia

Agromafie. 5° rapporto sui crimini agroalimentari in Italia

Coldiretti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2017

pagine: 320

Questo lavoro, frutto della cooperazione tra Eurispes e Coldiretti, vuole essere una sollecitazione e uno strumento per le Istituzioni e il Parlamento nella lotta ai poteri criminali che si insinuano continuamente nel settore agroalimentare, diventato negli anni sempre più appetibile dati la sua resistenza alla crisi e il suo enorme potenziale di crescita. Altra finalità della pubblicazione è dare maggiore visibilità al lavoro di Magistratura e Forze dell’ordine che spesso le Istituzioni e buona parte del mondo della comunicazione e dell’informazione trascurano. Negli anni si è, infine, consolidato e si è dimostrato efficace il lavoro di “scouting” intrapresa da Eurispes e Coldiretti, capaci di fornire al Legislatore e alle Istittuzioni tutte gli strumenti per contrastare le organizzazioni mafiose.
15,00

29° Rapporto Italia. Percorsi di ricerca nella società italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2017

pagine: 1008

55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.