Miraggi Edizioni: Golem
Non serve nascondersi
Marco Proietti Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Quattordici racconti in cui amore e morte si rincorrono, in cui la vita fluisce con forza e le emozioni travolgono i protagonisti, spesso regalando un finale sorprendente. "Non serve nascondersi" è dedicato a tutti coloro che si sentono in qualche modo “diversi”, perché ciascun racconto è la storia di una diversità e svela per noi il suo tesoro di dilemmi, esperienza e umanità. Storie forti, in cui i protagonisti si mostrano nudi, spesso soli di fronte al loro destino, perché non serve nascondersi, perché la vita, o prima o poi, ci trova sempre.
La capra di Chagall
Mario E. Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
È una vicenda simbolica e surreale di un tale, spaventato e perduto per una incognita strada sterrata, mobile e vacillante, infestata da una marea moltissime noiose bestioline. Nel procedere s'imbatte in una singolare capra parlante di nome Giuseppe, sedicente amica del pittore Marc Chagall e di un certo violinista frequentatore di tegole e tetti. La capra diventa la guida e indispensabile compagna di viaggio (come un paradossale Virgilio o l'angelo per Tobiolo) del tale lungo il fascinoso cammino, popolato di apparizioni anche paurose, fino alla tappa finale, una nuvola vuota. Il testo è composto di venti capitoli, in prosa e in versi, come un andante cantabile che accompagna i due viandanti. I passi dei due pellegrini sono illustrati da quindici immagini a china disegnate prima di scrivere i testi, lasciando lavorare, parlare il subconscio dell'autore attraverso il disegno; poi ha scritto i capitoli prendendo spunto o "ispirazione" dai sogni/segni stessi, dalle figure che aveva disegnato. Un sistema di lavoro quasi magico, concentrato in uno stato di quasi totale abbandono.
Dolci traumi
Gianmarco Tricarico
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
Da uno dei migliori poeti slammer italiani, una raccolta di testi sui suoi e gli altrui "Traumi", tra tenerezza e battute fulminanti, umorismo e burbera comicità , ma anche citazioni colte e crepuscolari. Da "Esser poeta": «Quando mi aggiro, (spesso, a dir la verità ) per le strade dove le condense umane ristagnano, nelle notti acquiescenti al Whiskey sento urlare – Poeta! –. Mi conoscono così. Non mi conoscono. Ma mi conoscono così. Poeta è una parola bella grossa come un pianeta, ma sgonfiabile, credo io.» «L'ispirazione per quanto mi riguarda esiste, perché quando non esiste lo sento nel vuoto, nel tempo che scorre, nel silenzio dentro l'armadio. Carver era uno con le idee molto chiare. Il mio fallimento sta nell'essere "soggetto a" e mai padrone di me stesso, mai padrone del mio tempo. Il mio fallimento è inguaribile come il mio essere romantico. Diventerò con sforzo ed ostinatezza solo un soffio di quel genio che non sono stato mai. Baciami Chanel, cane bellissimo.»
Roma
Nicola Manuppelli
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 320
Il mondo di Cinecittà, la Roma dei primi anni Settanta, il cinema, Fellini, gli attori americani, le spiagge di Ostia e il quartiere del Pigneto, la tenerezza e l’oscurità dell’estate, e l’educazione sentimentale di un ragazzo. Il giovane Tommaso, apprendista giornalista, si trasferisce a Roma nell’estate del 1970 e finisce per occuparsi di gossip nel mondo di Cinecittà, brulicante di personaggi famosi e altri misteriosi, e delle loro leggende. Frequenta una ragazza inglese di nome Judy, si ritrova sul set del film Roma di Fellini e conosce la propria storia attraverso le storie degli altri. Fra cammei e apparizioni, storie vere e storie false, attori, seminaristi, trapezisti, musicisti, giardinieri, un moderno “giorno della locusta” ambientato a Roma.
E lucevan le stelle
Elisa Occhipinti
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
La storia tedesca del Novecento e le tradizioni di una piccola isola del Sud Italia si intrecciano con le vicende personali di una donna apparentemente come tante. Ulrike è morta, ma la sua anima è intatta: decide di impiegare il tempo in cui verrà accompagnata nel luogo della dispersione delle ceneri ripercorrendo la sua vita e quella di quattro generazioni della sua famiglia. Nell’alternarsi di passato e presente, la protagonista si confronta con il dolore che fortifica e con quello che distrugge, riflette su ciò che è stato e ciò che non sarà più, indaga sul senso della vita, dell’amore, dell’arte. Fino al momento di sprofondare nel mare cristallino da lei tanto amato.
Fermo al semaforo in attesa di trovare un titolo, vidi passare la donna più bella della storia dell'umanità
Andrew Faber
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Son sempre parole d’amore quelle del terzo libro di Andrew Faber, il poeta più amato dalle donne e dalle ragazze, acclamato in tanti reading in tutta Italia, parole però cariche di un’emotività interiore, intima e quotidiana, caratteristica che lo contraddistingue dagli altri poeti performer di questi anni.
Passa a sorprendermi
Gio Evan
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Gio Evan cambia indirizzo ai luoghi comuni, sovverte il senso delle frasi fatte e dei modi di dire, obbligando il vocabolario alla sfida dell'improbabile. Propone impegnative mescolanze verbali per provare quanti agganci lessicali vivono e aspettano di essere messi nuovamente in vita. Gio Evan usa la scusa delle poesie per spalancare le porte di un'immaginazione non violata e invitarci nel mondo del surreale, dell'incredibile, della meraviglia, della sorpresa. Il palco su cui si muove è asciutto e minimalista, lascia spazio sufficiente al vero protagonista: il pensiero non pensato. Gio Evan non è altro che la movenza creativa della lingua, dove filosofia e gioco e poesia si alleano per esprimere la potenzialità di vivere molteplici vite.
Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi
Matthias Martelli
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
Ci sono donne e uomini che nei secoli hanno percorso strade diverse da quelle indicate: sono scienziati, filosofi, artisti, pittori, giornalisti, liberi pensatori, che hanno scelto di essere dissidenti, rischiando la loro stessa esistenza. Matthias Martelli intreccia le vite di questi spiriti ribelli, raccontando come il loro pensiero ardente, ostacolato e deriso, abbia oltrepassato il tempo. Da Giordano Bruno a Galileo, da Caravaggio a Pasolini, passando per streghe, papesse, rivoluzionarie, fino a toccare il nostro tempo. I loro corpi sono stati bruciati, torturati, imprigionati, ma il fuoco dei loro pensieri non è diventato cenere, anzi arde ancora oggi, e il loro coraggio ci pone una domanda: siamo ancora capaci di essere eretici?
L'ora delle distanze
Lory Muratti, Andy Bluvertigo
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il Pusher del Colore è prigioniero di un cerchio rituale: di giorno, come sotto un incantesimo, è costretto a seguire le indicazioni di una misteriosa donna che esiste solo al telefono, per conto della quale spaccia dosi di emozioni acriliche agli abitanti disorientati e anestetizzati di un mondo in bianco & nero. Di notte si rifugia nel suo laboratorio alle porte di una grande città per sottoporsi a una trasfusione di colore che lo porterà a viaggiare dentro le sue stesse opere. Un rito iniziatico grazie al quale torna a essere Fluon, pittore lisergico, autore delle creature che popolano la dimensione delle Distanze. In una notte senza fine, tra il Killer del Phon, la Regina, l'Uomo dell'Interludio, il Violinista Appeso e un'infinita schiera di icone e personaggi surreali dovrà risolvere il mistero che lui stesso ha creato per poter ritrovare la strada del ritorno. "L'ora delle distanze" è un viaggio psycho-fantasy, dark e pop al contempo, un vortice di colori fluo ispirato e illustrato dai quadri visionari di Andy dei Bluvertigo. E, come tutti i progetti di Lory Muratti, è anche un disco: un 45 giri stampato su vinile colorato.
Le straordinarie avventure del professor Toti nel mondo dei cevapcici
Eric Gobetti
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 91
Il sessantenne professor Toti, sottopagato ricercatore a contratto di storia dell'alimentazione, viene inviato a Sarajevo come consulente del programma tv «Il Mondo in Cucina», diretto dalla Famosa Conduttrice. Intanto il suo vecchio professore lo incarica di una missione che sembra impossibile. Il viaggio di Toti è disseminato di incontri bizzarri, autobus sbagliati, una misteriosa donna dagli occhi trasparenti e tanti assaggi culinari: troverà quel che cerca, tra una ribljia čorba e un piatto di ćevapčići? Storia, cucina, viaggio, amore e mistero si intrecciano nel primo romanzo dello storico Eric Gobetti.
Grandi Numeri. E altri monologhi su questa storia che tra poco gli algoritmi ci conosceranno meglio di noi o forse è già così
Lorenzo Maragoni
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 132
Gli esseri umani hanno iniziato a raccogliere dati personali fin dall'inizio della loro storia: per prepararsi alle guerre e alle carestie. Ma presto ci hanno preso gusto, e quasi tutto ciò che fanno è diventato misurabile, quantificabile, “datificabile”. Con l'arrivo di internet, dei social network e degli algoritmi questo processo ha preso una velocità esponenziale. Tanto che ora sembra esserci nel mondo qualcosa che ci conosce meglio di noi, e che inizia a prendere decisioni al posto nostro: dal suggerirci che strada fare o che contenuti guardare, al suggerire le strategie economiche, sanitarie e sociali che gruppi e interi Stati dovrebbero seguire. Grazie alla raccolta e analisi continua dei nostri dati personali, stiamo disegnando un mondo nuovo. Siamo ancora in tempo per tornare indietro? E soprattutto, lo vorremmo?
A oltranza. (Dis)avventure di una vecchia groupie
Valeria Carletti
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 224
Imparare a vedere il mondo da una prospettiva completamente diversa può essere molto divertente. A oltranza è un diario non convenzionale, dove a scandire il racconto biografico non è un calendario, ma una selezione di brani musicali. La penna di Valeria, caustica eppure capace di tenerezza e passione, è estranea al cinismo e acuminata quanto basta per insinuarsi negli angoli scomodi delle nostre comfort zone. Il suo amore incondizionato per la musica ci accompagna in un viaggio rocambolesco. Tra le pieghe e le crepe del quotidiano, da queste pagine emerge il suo mondo, che è anche il nostro, salvo che la prospettiva non è scontata né consolatoria. E questo punto di vista ci diverte, ci commuove. E ci spiazza.

