Mondadori Electa: Architettura. Varie
Giovanni Mistretta. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1999
pagine: 146
I castelli del senese
Carlo Perogalli
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1986
pagine: 424
I giardini della diplomazia. Ambasciate e accademie straniere a Roma
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 182
Il volume si propone di illustrare lo stato attuale delle ville e dei giardini utilizzati come sedi diplomatiche o accademie di nazioni estere a Roma, per mezzo di un ampio corredo fotografico realizzato per l'occasione e un commento storico-critico d'insieme, accompagnato da schede descrittive delle singole opere. Le ville e i giardini sono divisibili in tre gruppi in base alla data di occupazione; dei primi due, più ristretti, fanno parte quelli ancora risalenti alle rappresentanze presso il Papa e lo Stato della Chiesa, quelli delle sedi diplomatiche e delle accademie artistiche realizzate a Roma dopo il 1870. Il gruppo più significativo è formato infine dalle ville delle rappresentanze istituite appena dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Emilio Ambasz. Progetti e oggetti. Architettura naturale, design artificiale
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 527
Insediamenti storici della Sardegna. La sperimentazione dei laboratori per il recupero dei centri storici
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 176
Giò Ponti. Gli anni trenta
Lucia Miodini
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 240
Marco Dasso. Architettura e progetti nel secondo Novecento
Enrico Pinna, Valter Scelsi
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 154
Nella carriera di Marco Dasso sono contenute le vicende utili a delineare lo scenario architettonico della seconda parte del Novecento italiano. I suoi edifici ci propongono il racconto di un'epoca appena conclusa. Gli edifici superano così il limite di testimonianza, di semplice adesione ad un programma, conservando i colori e le voci di una cultura.
Le fabbriche di Jacopo Barozzi da Vignola. I restauri e le trasformazioni
ORAZI A
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 112
Il volume ricostruisce le vicende dei principali cantieri in cui operò l'architetto vignolese Jacopo Barozzi. In particolare vengono prese in considerazione alcune opere bolognesi, il Palazzo Farnese di Piacenza e gli interventi del maestro in alcune città dell'Umbria tra cui Perugia, Assisi e Todi.
Cremona. Il Museo Civico Ala Ponzone in palazzo Affaitati. Il contributo museografico di Antonio Piva. Ediz. italiana e inglese
Maria Antonietta Crippa
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 124
Il Museo Civico intitolato a Sigismondo Ala Ponzone in palazzo Affaitati, nel cuore della città di Cremona, è oggi in Italia, sia sul piano della concezione che su quello del metodo, exemplum di istituzione che porta il segno della continuità e attualità di una memoria. L'iter progettuale che ne ha valorizzato la storia, svolgendosi nell'orizzonte di una moderna concezione museale perseguita con convinzione, ha chiamato in causa, nel dinamico intreccio di competenze disciplinari museografiche e museologiche, scelte critiche capaci di definirne con rigore l'identità.