Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar scrittori moderni

La nevrosi si può vincere

La nevrosi si può vincere

Hermann Hesse

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 192

9,00

Rosshalde

Rosshalde

Hermann Hesse

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 192

9,00

La mala ora

La mala ora

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 196

In un villaggio tropicale senza nome, isolato da un fiume in piena e tormentato da una pioggia che sembra non avere mai fine, c'è qualcuno che tutte le notti appende ai muri delle case dei terribili fogli anonimi nei quali vengono messi alla berlina i vizi segreti degli abitanti. Non si tratta di rivelazioni straordinarie - sono pettegolezzi noti a tutti - ma il paese giunge sul punto di esplodere. L'alcalde, disperato, decide di rivolgersi a una veggente per scoprire il colpevole, ma la risposta dell'interpellata non farà che rendere il mistero ancora più fitto.
9,00

Il meglio dei racconti

Il meglio dei racconti

Dino Buzzati

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: XX-348

Da «Sette piani» a «Ragazza che precipita», i racconti più belli di Buzzati: storie che attirano il lettore nel mistero, nell'assurdo, nel paradossale, narrazioni ambigue che riflettono l'ambiguità della vita.
10,50

Festa mobile

Festa mobile

Ernest Hemingway

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 256

Il fantasma di Parigi, dove Hemingway soggiornò tra il 1921 e il 1928, accompagnò lo scrittore per tutta la vita, tornandogli prepotentemente alla mente soprattutto a partire dal 1957 quando, ormai malato, si fece urgente il bisogno di dedicare a quella città in cui era stato "molto povero e molto felice" il suo ultimo romanzo, rimasto incompiuto nella stesura finale e pubblicato postumo. Celebrazione della "vita intesa come una fiesta", ricca ogni giorno di nuove esperienze e nuove illusioni, «Festa mobile» ci racconta di bistrò, marciapiedi, bevute, oppio, corse dei cavalli, campioni di ciclismo con tanto di baffi. Di snobismo letterario e sociale, di una fame che diventa scuola e disciplina, di cose pulite e cose meno pulite. Parigini, americani, e sopra tutto lei, Parigi. È un libro di ricordi, e molto di più: l'opera d'addio che dà l'estrema misura di un attaccamento insuperabile alla giovinezza, all'energia di vivere, agire ed esprimersi come scrittore.
9,00

Demian

Demian

Hermann Hesse

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 224

7,40

La donna del tenente francese

La donna del tenente francese

John Fowles

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 518

8,80

Addio alle armi

Addio alle armi

Ernest Hemingway

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 364

10,50

Fiabe e leggende

Fiabe e leggende

Hermann Hesse

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 480

10,50

I grandi romanzi

I grandi romanzi

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 1456

30,00

Il seme sotto la neve

Il seme sotto la neve

Ignazio Silone

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 448

10,00

Un luogo dove non sono mai stato

Un luogo dove non sono mai stato

David Leavitt

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 252

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.