Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Montaonda: Guide e manuali

Guida al riconoscimento di api, vespe, bombi e calabroni

Guida al riconoscimento di api, vespe, bombi e calabroni

Giovanni Bosca

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2019

pagine: 216

Questa guida si rivolge agli amanti della natura selvatica che vogliono conoscere meglio il mondo degli Imenotteri, e precisamente quegli insetti “che pungono”. Per prime vengono naturalmente le api, alla cui fisiologia complessa e affascinante è dedicata ampia parte, seguite dalle moltissime altre “cugine”, ovvero le api non mellifere; seguono poi parenti ancora più lontani, come bombi, vespe e calabroni, e infine quegli insetti che fanno di tutto per apparire a loro simili, e quanti tra gli esapodi spesso vengono per errore creduti forniti di pungiglione, e quindi pericolosi. Ricchissima di informazioni entomologiche, storiche ed etologiche, con chiare fotografie e disegni, questa guida si legge comodamente in poltrona, ma può essere un utile strumento per chi volesse o dovesse imparare a distinguere sul campo tra i vari insetti, insegnando poi come evitare le punture e, in caso di necessità, come scongiurare che esse producano gli effetti più pericolosi o sgraditi.
27,00

La terapia con il veleno d'api

La terapia con il veleno d'api

Roch Domerego

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2017

pagine: 140

In questo volume il professor Domerego ci trasmette l’esperienza maturata nel corso di lunghi anni di pratica della terapia del veleno e di valutazione dei suoi benefici. Facendo riferimento a numerose pubblicazioni scientifiche mette in luce i meccanismi della sua efficacia. Il libro ci permette di comprendere perché le star dello spettacolo ricorrono a nuovi cosmetici che contengono questo veleno. Scopriremo poi l’azione antivirale di alcune sue componenti, attive contro l’Hiv grazie all’impiego di tecniche innovative che sfruttano le nanoparticelle. Meno appariscenti ma più significativi sono gli altri e da sempre noti effetti curativi del veleno, su reumatismi, osteoartrosi, artrite, e su una malattia autoimmune come la sclerosi multipla e alcune forme di cancro. Illustrando con diagrammi molto chiari i vari protocolli, le preparazioni farmaceutiche disponibili, i diversi tipi di punture e dove queste devono essere praticate, il volume è un'introduzione per capire cos’è e come funziona l’apipuntura.
25,00

Guida pratica alla produzione del polline in Italia

Guida pratica alla produzione del polline in Italia

Aldo Metalori

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2017

pagine: 184

La guida nasce dal desiderio di offrire a tutti gli apicoltori uno strumento pratico, maturato in decenni di esperienza sul campo, come apicoltore, in laboratorio, come appassionato produttore e commerciante di polline, e nelle aule dei numerosissimi convegni e corsi che l’autore in questi anni ha tenuto in tutta Italia. Il lettore vi troverà, illustrate in dettaglio, tutte le particolarità del “metodo Metalori”, la storia di come sia nata l’idea di progettare una trappola nuova, e le indicazioni necessarie per raccogliere, conservare e commercializzare il polline. Nella seconda parte del volume si leggono contributi originali di scienziati e medici che approfondiscono i diversi aspetti dell’uso alimentare, della conservazione e anche dell’utilità del polline per il nostro organismo, vera promessa della “nutraceutica”, e che fanno del volume una guida completa e unica nel suo genere in Italia.
25,00

Bombuschromia. Strumento da campo per il riconoscimento dei bombi italiani. Ediz. italiana e inglese

Francesca Coppola, Antonio Felicioli

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Montaonda

anno edizione: 2023

pagine: 106

Schede rilegate con vite ottonata,
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.