Montecovello: Lifebooklive
Giovanna d'Arco. La pulzella d'Orléans
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2016
pagine: 296
Eroina francese, elevata agli onori degli altari dopo essere stata condannata al rogo perché eretica. Figura emblematica la cui vicenda umana è ancora oggi posta all'attenzione di analisti interessati a conoscere tutte le vicende che la resero famosa, seppur tristemente.
Mosè
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2016
pagine: 296
La conosciutissima vicenda di Mosè, grande profeta conosciuto attraverso le Sacre Scritture, rivisitando gli aspetti più noti ma anche quelli meno conosciuti; in quanto non sempre la sua straordinaria vita e storia è stata interpretata secondo analisi oculate e storicamente accertate.
Ulisse. Il signor «nessuno»
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2016
pagine: 312
Un protagonista che ci mostra un'altra dimensione della forza dell'uomo: una forza non più muscolosa, ma intellettuale, che si esprime di volta in volta in capacità di persuasione, intuito vivissimo, astuzia geniale. Ulisse è uomo maturo, un uomo che "molto ha dovuto soffrire e molto vagare"; la sua odissea è la storia della vita di ognuno di noi: e tuttavia, con le sole armi della sua mente e lo scudo di un'acuta psicologia, non è e non sarà mai un uomo vinto.
I poteri imperiali della Russia. Volume Vol. 1
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2016
pagine: 316
La storia zarista e imperiale della Russia, che ebbe una decisiva importanza nello svolgimento degli eventi europei e l'analisi dei comportamenti di tutti i protagonisti, alcuni ricordati come veri e propri dittatori.
I poteri imperiali della Russia. Volume Vol. 2
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2016
pagine: 300
Storie e notizie che sono state tramandate nel corso del tempo cercando di scoprire quegli elementi che magari non hanno avuto tanta visibilità pur essendo stati momenti altrettanto importanti e determinanti come ad esempio la nascita dell'esercito imperiale che ha rappresentato la forza del potere sul quale si è fondato l'impero così come è stato sempre per tutti i poteri soprattutto dittatoriali.
Medea
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2016
pagine: 308
Notissimo personaggio da sempre studiato ed analizzato perché la sua storia è stata un elemento di controversi dibattiti. La sua personalità, complessa, contrastante, trattandosi di una regina ma soprattutto di una madre, ha sempre avuto riferimenti da parte degli studiosi che il più delle volte ne hanno messo in evidenza i lati negativi. Per la sua popolarità e spessore moltissimi uomini di pensiero ne hanno parlato eternandola e creando un vero e proprio "mito".
Ettore. Il condottiero di Troia
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2016
pagine: 288
Nell'insieme delle vicende narrate nell'Iliade, è possibile leggere pagine dove l'umanità di alcuni personaggi, in particolare, si presenta quasi somigliandoci in tutto per tutto ed ecco spiegato il vero motivo dell'interesse che ancora si continua a nutrire nei loro confronti. Emerge la figura di Ettore uomo, figlio, sposo, padre, il cui fascino si sprigiona proprio per queste peculiarità che sono rimaste inalterate fino alla sua tragica morte.
Enea
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2016
pagine: 300
La storia rivista e reinterpretata dell'eroe troiano Enea, immortalato dal grande poeta Virgilio, il quale ha fatto conoscere attraverso l'Eneide la storia, la vita, l'avventura dell'eroe che da tempo era destinato ad essere il capostipite del popolo latino che avrebbe dominato il mondo fondando il grande Impero Romano.
Gli dei dell'Iliade
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2016
pagine: 332
L'Olimpo, la dimora conosciuta degli Dei, che Omero ha voluto eternare nei suoi capolavori e che ora si cercherà di conoscere meglio cercando di comprendere i tanti misteri che hanno da sempre accompagnato l'opera del grande poeta greco.
I martiri del Risorgimento
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 308
Il ricordo di quanto avvenne negli anni che precedettero l'Unità d'Italia che si poté ottenere grazie al sacrificio di migliaia di italiani che lottarono contro l'usurpatore donando anche la vita pur di realizzare un sogno accarezzato da moltissimo tempo. A loro, noti e meno noti, vuole andare il ricordo attraverso questo testo che li ricorda affratellando anche coloro che, nel tempo, per nobili ideali, hanno saputo combattere ed hanno saputo morire con onore consapevoli del loro operato a beneficio delle future generazioni.
Le signorie in Italia. Volume Vol. 1
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 340
Storicamente le "Signorie" sono state una realtà importante che ha interessato tutta l'Italia costituendo un momento storico rilevante. Si dà notizia particolareggiate di tutte le Signorie per avere un quadro completo ed esauriente che serve ad entrare, meglio, in questo mondo del quale ancora ci sono testimonianze dirette: Alidosi, Bentivoglio, Da Carrara, Da Polenta, Della Scala, Della Torre, Estensi, Ezzelini, Farnese, Gonzaga, Lante, Malatesta, Manfredi, Medici, Ordelaffi, Orsini, Sforza, Visconti.
Le signorie in Italia. Volume Vol. 2
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 230
Storicamente le "Signorie" sono state una realtà importante che ha interessato tutta l'Italia costituendo un momento storico rilevante. Si dà notizia particolareggiate di tutte le Signorie per avere un quadro completo ed esauriente che serve ad entrare, meglio, in questo mondo del quale ancora ci sono testimonianze dirette: Aldobrandini, Baglioni, Baschi, Caetani, Cerchi, Chigi, Colonna, Dora, Fieschi, Gabrielli, Grimaldi, Montefeltro, Pamphili, Piccolomini, Renier, Repubblica Venezia, Spinola, Traversani, Trinci, Varano.

