Montedit: Le querce. Diari
Il mio Cammino inglese
Luca Maria Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 188
«È giusto incominciare… dall'inizio! Nel senso che alcuni cenni storici servono anche per capire (a me son serviti per far cadere la scelta su questo Camino) anche il nome in sé stesso. Il Camino Inglese, facilmente deducibile la provenienza del nome, ma aggiungo anche che la storia dei pellegrinaggi arrivati in Galizia per visitare la tomba di San Giacomo, risale al 1147, quando un'armata di crociati inglesi, tedeschi e fiamminghi sbarcarono chi a Ferrol (112,5 Km da Santiago) chi poco più a sud, a Coruna (73 Km da Santiago). Ma anche dai Paesi Scandinavi come la Svezia, la Norvegia, la Finlandia, dalla piccola Islanda, oltre che scozzesi e irlandesi. Addirittura ci sono dei manoscritti che testimoniano la discesa di un monaco islandese, Nicolas Bergsson, che narrano la sua partenza dall'amata isola con capitale Rejkiavik, per giungere a Roma, passando appunto per Santiago: a piedi! E quanto ci avrà messo vi starete chiedendo così come me lo son subito chiesto io? Si dice attorno ai cinque anni, dal 1154 al 1159. Ma non spaventatevi, io personalmente in una settimana ho fatto tutto, il Cammino Inglese s'intende! A piedi ovviamente. Tutti hanno contribuito a creare quello che oggi chiamiamo il Cammino Inglese: qualcuno sbarcava a Ferrol ed altri a Coruna, i due tratti sono ancora ai nostri giorni parte dello stesso Cammino e si incontrano a circa 40 km da Santiago, in località Bruma.» (Luca Maria Ruggeri)
Storia senza eroi. Ottobre 1944 i cannoni di Pontestura
Ermanno Ronco
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2015
pagine: 190
"Storia senza eroi" è il racconto di un'indagine che si è svolta così come viene proposta al lettore: analizzando e confrontando le fonti che affiorano a volte in modo disordinato, foriere più di dubbi che di certezze, fino ad acquisire via via frammenti di verità, talvolta sorprendenti e volutamente nascosti fino ad oggi. Ma è soprattutto un suggerimento a non accettare passivamente tutto ciò che si apprende dalla storiografia ufficiale dell'immediato dopoguerra, troppo sovente contaminata da interessi personali o di parte, la cui eco ancora giunge ai giorni nostri in reboanti rievocazioni commemorative, in ricostruzioni romanzesche e talvolta - cosa più grave - nei testi più autorevoli. Dopo settant'anni, il lavoro degli storici ha da essere ancora lungo.
Protagonisti della nostra vita
Benedetto Cava
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2012
pagine: 144
"'Protagonisti della nostra vita' vuole essere un vademecum, una guida sulla crescita, sul miglioramento personale. Infatti, ogni post è un tentativo di dare un messaggio positivo, insegnarci ad usare parole felici in ogni situazione e se ci riesco, a farci vivere meglio."
La montagna. Vademecum umoristico del moderno alpinista
Luca Migliasso
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2004
pagine: 76
Un vademecum umoristico del moderno alpinista che prende spunto dalla passione per la montagna di Luca Migliasso. Un promemoria per avvicinarsi alla montagna con "amicizia ed allegria" raccontando le esperienze da scalatore con la speranza di offrire un valido esempio e preziosi consigli su come affrontare anche una normale escursione. (Massimilano Del Duca).
Un cuore vagabondo. La storia della mia vita
Corrado Lelli
Libro
editore: Montedit
anno edizione: 2002
pagine: 64
Tracce di vita. Poesie, ricordi, racconti
Iolanda Narciso
Libro
editore: Montedit
anno edizione: 2001
pagine: 152
Il mio risveglio. Una storia vera con Sai Baba
Italia Rizzo
Libro
editore: Montedit
anno edizione: 2001
pagine: 340
Non chiamatemi eroe né angelo bianco. Diario di una OSS in tempo di Covid-19
Annalisa Strappini
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2021
pagine: 74
Appuntamento col padreterno
Gianni Bonadonna
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2014
pagine: 84
La mia autoterapia
Nadia Belen Bordagaray
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 104
L’autrice si racconta a cuore aperto e narra le sue vicende esistenziali che si accompagnano ed intersecano con la storia difficile e sofferta della sua famiglia. Durante il processo narrativo si susseguono gioie e dolori, vicende sofferte e continue lotte per cercare di vivere in modo sereno. L’autrice scrive la “sua” storia con sincerità, spontaneità e anche con il desiderio di esternare tutto ciò che ha creato problemi e sofferenze nella sua vita, seppure sia una donna molto giovane. Lei utilizza la scrittura come terapia, da questa idea deriva il titolo del libro, e la percepisce come l’unica possibilità per stare meglio e superare le sofferenze ed il travaglio esistenziale. La sua intenzione è anche quella di essere un aiuto per coloro che hanno dovuto affrontare le stesse vicissitudini e si sono sentiti “incompresi” come lei.