Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morlacchi: Atti dei convegni interdipartimentali

Gestire l'emergenza. Il contributo della ricerca interdisciplinare

Gestire l'emergenza. Il contributo della ricerca interdisciplinare

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2019

pagine: 372

La gestione di una qualunque situazione di emergenza richiede l’intervento coordinato e integrato di competenze e professionalità specifiche, e spesso molto diversificate tra loro. Affinché l’intervento sia efficace e si protragga nel tempo, inoltre, occorre mettere in atto una specifica sequenza di azioni, che nel presente volume sono state scandite secondo tre sessioni tematiche: Pre-emergenza: prevenzione e preparazione; Durante l’emergenza: esperienze e pratiche del territorio; Post-emergenza: ripresa, ricostruzione e monitoraggio. Ciò ha permesso di “massimizzare” l’interdisciplinarietà di ciascuna sessione e di confrontare ambiti di ricerca, metodi e linguaggi fortemente eterogenei tra loro.
20,00

Fare scienza oggi

Fare scienza oggi

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2018

pagine: 656

Il volume, suddiviso in quattro sezioni (Aspetti Epistemologici, Scienza e Società, Strategie della Ricerca, Grandi Sfide) affronta i rapporti tra le diverse forme di lettura della realtà, dando spazio a umanisti, esponenti delle scienze “dure”, scienziati sociali, medici e biologi, e al loro “fare scienza”, con lo scopo ultimo di analizzare l’impatto che dall’interazione di culture può risultare sulla società civile, in risposta alle sfide complesse poste dalla contemporaneità.
20,00

Bioetica. Un approccio interdisciplinare

Bioetica. Un approccio interdisciplinare

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2017

pagine: 504

Il libro presenta una discussione interdisciplinare (sono presenti testi di sociologi, biologi, giuristi, medici, ingegneri, filosofi) delle questioni legate alla bioetica. Si rivolge non solo ad un pubblico di esperti, ma anche a tutti i cittadini che vogliono farsi un’idea indipendente e critica su temi tanto complessi e delicati.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.