Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mulatero Editore: Pagine al vento

Black boy fly. L'irresistibile ascesa di Major Taylor

Marco Ballestracci

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 199

La Costituzione americana ha abolito da trent'anni (1865) la schiavitù, ma la segregazione razziale resta una dura realtà: i neri, discriminati e sfruttati, da una parte, i bianchi dall'altra. A lndianapolis, c'è un ragazzo nero che in bicicletta va più forte di tutti, anche dei campioni ciclisti più acclamati, ovviamente bianchi. È Marshall Walter Taylor, ma tutti lo chiamano Major perché va in giro con una vecchia giubba dell'esercito nordista. A dispetto dei pregiudizi e dei soprusi, Major in pista è il più veloce di tutti e nessuno riesce a batterlo. E nel 1899 diventa, dopo il boxeur George Dixon, il secondo atleta afroamericano a conquistare un titolo di campione del mondo.
17,00 16,15

Julian Alaphilippe. Il mio anno iridato

Jean-Luc Gatellier

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

Julian Alaphilippe si è consacrato campione del mondo di ciclismo su strada a Imola nel 2020 e, un anno dopo, nell'ottobre del 2021 a Lovanio, nelle Fiandre. Soltanto sei corridori, nella storia del ciclismo, hanno saputo realizzare la stessa impresa. Il palmarès del campione francese può vantare molte altre significative vittorie, ma l'impresa di correre per due anni di fila indossando la maglia iridata lo ha fatto entrare a buon diritto nel novero dei più forti ciclisti contemporanei. E soprattutto di quelli che entusiasmano i tifosi per la coraggiosa spregiudicatezza con cui sanno conquistarsi i traguardi. In questo libro, Julian racconta il suo anno iridato scrivendo dei successi e delle battute d'arresto, di sua moglie e della nascita di suo figlio, della famiglia e dei compagni di squadra, delle sue passioni ed della sua quotidianità di uomo e di campione.
23,00 21,85

Solo. Vita in fuga di Thomas De Gendt

Jonas Heyerick

Libro: Libro in brossura

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 269

In un ciclismo sempre più scientifico, calcolato e prevedibile, i fuggitivi rappresentano una delle ultime incognite che spingono a seguire sin dalle prime battute anche le corse il cui pronostico appare più scontato. È questa la ragione per cui tutti fanno il tifo per i fuggitivi, categoria che vede ormai in Thomas De Gendt il suo uomo simbolo. Durante la primavera del 2020, però, anche De Gendt si è trovato costretto a chiudersi in casa come milioni di persone in tutto il mondo, impossibilitato a scappare. Fedele al suo spirito ne ha approfittato per andare in fuga con un altro strumento, con le parole anziché coi pedali. Solo è una lunga avventura di strada, durante la quale il corridore belga si racconta al giornalista Jonas Heyerick, partendo dalla propria nascita e arrivando fino ai pomeriggi trascorsi a casa a coltivare le proprie passioni. Uno spaccato sincero e dettagliato sulla vita di un corridore unico, che anche nel raccontarsi non cerca di nascondersi, proprio come in corsa, senza paura di condividere con il mondo le proprio debolezze e i momenti più drammatici che la vita e il ciclismo gli hanno riservato. Ma come le corse che premiano vincitori come lui, anche in questa avventura l'imprevisto sa presentarsi anche in maniera divertente, e si scopre che la lunga carriera di De Gendt ha alternato alla durezza momenti gioiosi e incontri spassosi. Tanto che ciò che traspare dal racconto di Solo è un uomo felice, ma sempre in fuga.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.