Mursia: Arcani & C.
Il chihuahua
Valeria Rossi, Paolo Tartaro
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 120
Il Chihuahua è una delle razze più socievoli, intelligenti e sensibili. Ha un carattere molto vivace. È buffo, simpatico, ma anche altezzoso e raffinato. Al di là di tutti gli stereotipi e i pregiudizi, è un cane tutto da scoprire e da amare tenendo in considerazione particolari accorgimenti per educare e allevare questo piccolo amico dell'uomo. Dalla scelta del cucciolo alla morfologia, alla salute, alla socializzazione, all'alimentazione: informazioni e consigli per conoscere e capire a fondo la natura e le caratteristiche fisiche del cane più piccolo del mondo, capace però di suscitare grandi passioni.
Il pastore svizzero bianco
Silvia Tribolo
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 248
Il Pastore Svizzero Bianco è stato riconosciuto ufficialmente come razza nel 2002, dopo decenni di discriminazione dovuti proprio alla caratteristica che maggiormente ne determina la forte identità: il manto immacolato. In questo dettagliato manuale non solo si descrivono le origini, la personalità, le doti fisiche e le fasi di sviluppo del Berger Blanc Suisse, ma si esaminano anche le patologie dalle quali è più colpito e le sue esigenze quotidiane, mettendolo a confronto con i suoi parenti più prossimi: il Pastore Tedesco e quello Belga. Un libro frutto di uno studio accurato e approfondito, scritto con l'obiettivo di aiutare la diffusione e la promozione di questo splendido cane, ma anche semplicemente un omaggio a un grande e dolce amico a quattro zampe.
Il cane educato. Un nuovo metodo per vivere in armonia con il proprio cane: l'approccio aggregativo
Roberto Franceschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 154
Quanti di noi conoscono il linguaggio dei cani e sono in grado di interpretare i messaggi che il nostro fedele amico ci lancia? Molti dei problemi di convivenza tra cani e padroni sono frutto di incomprensioni e gravi errori di comunicazione tra i due soggetti. Con una scrittura semplice e in grado di essere percepita anche da non esperti cinofili, questo manuale propone un nuovo modo di affrontare il rapporto con il nostro fedele amico a quattro zampe: l'approccio aggregativo. Niente più urla e sgridate ma una proficua collaborazione finalizzata a ottenere un risultato comune: una serena convivenza fra cane e padrone. Una vera e propria filosofia di vita che non prevede violenza e coercizione, ma cerca di comprendere sia le affinità che le diversità dei due soggetti interessati, per poi farli interagire. Mettendo in discussione le vecchie tecniche di addestramento, l'autore fornisce utili consigli per non commettere grossolani errori. Chi vede per la prima volta utilizzare questo metodo rimane talmente colpito dall'intesa che si instaura tra padrone e cane, da pensare che quest'ultimo sia ipnotizzato. Non c'è alcun trucco, si tratta solo della magia che si crea quando cane e padrone parlano la stessa lingua.