Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mursia: Come leggere

Come leggere «Canne al vento» di Grazia Deledda

Come leggere «Canne al vento» di Grazia Deledda

Neria De Giovanni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1993

pagine: 160

Il volume è così articolato: il profilo della vita di Grazia Deledda, l'ambiente nel quale si è formata, i suoi legami con il mondo politico e culturale; l'opera, analizzata dal punto di vista delle vicende e delle strutture narrative, con una documentazione di pagine, scelte dalla critica; l'esercitazione, finalizzata al controllo delle capacità di analisi del lettore rispetto allo stile dell'autrice e alle strutture narrative dell'opera; infine la nota bibliografica.
9,50

Come leggere «Gli indifferenti» di Alberto Moravia
9,50

Come leggere «Il deserto dei tartari» di Dino Buzzati
9,50

Come leggere «La luna e i falò» di Cesare Pavese

Come leggere «La luna e i falò» di Cesare Pavese

Gilberto Finzi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1993

pagine: 128

9,50

Come leggere «Il giorno della civetta» di Leonardo Sciascia
9,50

Come leggere «La ragazza di Bube» di Carlo Cassola

Come leggere «La ragazza di Bube» di Carlo Cassola

Rossana Esposito

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 144

9,50

Come leggere «Il fu Mattia Pascal» di Luigi Pirandello

Come leggere «Il fu Mattia Pascal» di Luigi Pirandello

Enzo Lauretta

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 144

9,50

Come leggere «Se questo è un uomo» di Primo Levi

Come leggere «Se questo è un uomo» di Primo Levi

Claudio Toscani

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 120

9,50

Come leggere «La coscienza di Zeno» di Italo Svevo

Come leggere «La coscienza di Zeno» di Italo Svevo

Adriano Bon

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 1989

pagine: 112

9,50

Come leggere «Conversazione in Sicilia» di Elio Vittorini
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.