Mursia: Storia e documenti. Biografie
La morte dei fascisti
Giano Accame
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 352
Da Pericle a Ezra Pound, dalla Divina Commedia a Tommaso Filippo Marinetti, da Giovanni Gentile a Louis-Ferdinand Céline, una storia delle idee del XX secolo del tutto originale in cui Giano Accame passa in rassegna il rapporto concettuale e simbolico del fascismo con la morte, che la moderna società liberale ha rimosso, avendo perso il vero senso della vita, che non esclude il suo sacrificio per valori più alti come quello di patria. Attraverso la letteratura, la filosofia e gli eventi storici, questo saggio, profondo e articolato, a cui l'autore ha lavorato letteralmente fino all'ultimo, analizza il valore della morte, spogliandola di ogni aspetto morboso per riscoprirne la concezione naturale e anti-individualistica che ne fa un fatto sociale serenamente accettato.
Il romanzo dei Mille
Claudio Fracassi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2010
pagine: 416
Per le cancellerie europee erano "una banda di filibustieri". Per Cavour la loro era un'impresa "folle". Quando, nel maggio del 1860, sbarcarono a Marsala 1089 garibaldini - senza divise, con vecchi fucili quasi inservibili, poche munizioni, pochissimi soldi - la loro vittoria sull'esercito borbonico delle Due Sicilie pareva una missione impossibile. Con gli occhi stupefatti dei volontari venuti dal Nord, e attraverso i loro racconti, il libro ripercorre quelle ore e quei giorni: il finto sequestro delle navi a Genova, la tumultuosa traversata, la fredda accoglienza iniziale e il crescente entusiasmo di una popolazione sconosciuta, la fame e le pene degli accampamenti, le paure e il sangue delle lotte corpo a corpo, le barricate di Palermo. Sullo sfondo, gli intrighi della diplomazia, lo sgretolamento del regime dei Borboni, il febbrile interesse dell'opinione pubblica europea. Un'originale ricostruzione dell'impresa che fece l'Italia unita, documentata come un resoconto di viaggio.
Cosimo I de' Medici granduca di Toscana
Roberto Cantagalli
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 312
Cristoforo Colombo. La realtà e l'enigma
Sandro Dini
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 312
Carlotta del Belgio. Il tragico destino di un'imperatrice
Mia Kerckvoorde
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 264
Jean-Paul Marat. Scienziato e rivoluzionario
Giuseppe Gaudenzi, Roberto Satolli
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 414
Il prefetto del Sant'Offizio. Le opere e i giorni del cardinale Ottaviani
Emilio Cavaterra
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 200
Vittorio Emanuele II. Il re, l'uomo, l'epoca
Gianfranco De Paoli
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 424
La storia di Marina. Romanzo verità su Marina Cvetaeva (1892-1941)
Dominique Desanti
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 392
Questa storia è la storia di un grande poeta e il dramma di una donna straordinaria: Marina Cvetaeva. Marina nasce a Mosca sul finire dell'Ottocento e, ancora adolescente, pubblica il primo libro di versi. La poesia sarà la grande passione della sua vita e l'amore sarà il motore della sua esistenza. Sposa giovanissima di Sergej Efron, a cui sarà legata per tutta la vita, vive altri amori importanti, amori poetici, appassionati e tormentati: per uomini come Volosin, Rodzevic, Pasternak e Rilke, ma anche per Sofija Parnok e Sofia Holliday. La Rivoluzione la trova sola, poverissima. Costretta all'esilio girerà per l'Europa, sempre più isolata e povera. Nel 1939, ritornata in Russia, rimane senza il marito, dissidente, e si uccide.