Nardini: Connessioni
Le finestre di fronte
Maria Rosaria Perilli
Libro
editore: Nardini
anno edizione: 2020
pagine: 392
Dove le finestre si guardano affacciandosi sull'elegante chiostro di un nobile palazzo fiorentino, le luci si accendono sulle vite degli abitanti: la scrittrice di talento, il professionista affascinante, il marito violento, la donna abusata, la ragazzina problematica, la moglie ancora giovane e provocante, gli anziani che ricordano troppo o non ricordano, e infine il testimone misterioso, che arriva ogni giorno in quel cortile e si ferma, mani sul cuore e sguardo rivolto verso l'alto. A un passo dal baratro si può comprendere chi vogliamo diventare e come vorremmo essere considerati? La solitudine degli esclusi; la rabbia e la violenza sulla donna e sul proprio corpo; la menzogna nell'amore, in famiglia e nei rapporti sociali: sono i temi che si intrecciano in un romanzo composto come un puzzle e soprattutto come una partitura musicale, in cui "tutte le parti reali di un complesso sono scritte su righi differenti e sovrapposti". "Le finestre di fronte" racconta con spietato realismo la scoperta di sé: un affresco sociale che rivela incertezze, paure, segreti e disagi di tante vite in maniera forte e diretta, fotografando situazioni in cui ognuno di noi può ritrovarsi. Per tutti, la speranza di un riscatto. Ma è il Direttore d'orchestra che osserva e decide le parti da affidare...
L'orizzonte degli eventi
Alessandro Notarstefano
Libro: Copertina morbida
editore: Nardini
anno edizione: 2021
pagine: 380
"L'orizzonte degli eventi" è il racconto di una vita vissuta intensamente: idee, speranze, disillusioni, amori sani e malati, le stagioni felici e quelle più grigie. C'è il bambino che ama gli aquiloni, c'è l'uomo, un fotoreporter che insegue la verità, e ha un figlio intelligentissimo e sensibile oltre ogni misura, c'è il vecchio che mette a bilancio i sentimenti attraversati nel corso degli anni. E ci sono sette donne che lasciano il segno nella vita del protagonista, tra cuore e sesso, nostalgia e qualche rammarico. I fotogrammi di un'intera esistenza riappaiono, insieme, là dove il tempo - per un istante - s'allinea e s'azzera, in quel non luogo che è "l'orizzonte degli eventi". Pensieri e azioni: forse, prima d'ogni epilogo, tutto "riaccade" a ciascuno di noi per un'ultima volta. Un'originale ambiziosa invenzione letteraria, tra rimandi segreti, richiami speculari, echi, suggestioni e... buchi neri, per indagare, con una scrittura rigorosa e straordinariamente densa, sulla natura umana. Sul dolore ma anche, e soprattutto, sulla Bellezza.

