Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nemapress: Arte

Le maestre dell'arte

Livia Capasso

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2021

pagine: 440

Nel libro sono presenti oltre 400 artiste a partire dalle incisioni rupestri del Paleolitico sino alle espressioni multimediali contemporanee. Nel racconto che procede cronologicamente, per stili e per temi, per ogni figura presa in esame c’è una breve biografia che punta a mettere in evidenza lo spirito di indipendenza e autonomia, la voglia di emergere, la caparbietà necessaria nell’affrontare le tante difficoltà, non ultime le qualità stilistiche, spesso indipendenti e differenti da quelle di padri e mariti nelle cui botteghe ebbero la possibilità di lavorare. Sono citate col cognome della nascita, anche se molte sono note col cognome dei mariti, che loro stesse hanno voluto mantenere.
25,00 23,75

L'arte è donna. Storie di straordinarie artiste

L'arte è donna. Storie di straordinarie artiste

Elisabetta Bodini

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2021

pagine: 233

Come dice il titolo, il libro presenta un'accurata carrellata di artiste, a iniziare dalle ricamatrici del Medioevo, dell'arazzo di Bayeux alle monache tra cui Hildegard von Bingen, Guda e Claricia. Via via nei secoli fino ad arrivare nel Novecento con due grandi italiane Carla Maria Maggi e Maria Lai. Nel libro trovano posto accurati capitoli dedicati ad artiste molto note, come Sofonisba Anguissola, Artemisia Gentileschi, Frida Kahlo, Camille Claudel, ecc.. accanto a personalità meno note, ma non per questo meno rappresentative della loro epoca, come le ritrattiste dell'Europa del Rococò e delle rivoluzioni o le muse ispiratrici di movimenti culturali europei ed extraeuropei. La copertina ritrae un famosissimo quadro di Tamara de Lempicka che occupa un capitolo sul Modernismo tra i due continenti. Il libro si chiude con un indice accurato delle autrici citate e delle numerosissime illustrazioni a colori che arricchiscono il volume.
20,00

IMPRIM-AT3. Heller Ulmer, Alexandra Uccusic, Manu Tober, Gretl Thuswaldner, Judith Nicolussi, Andreas J. Hirsch, Eva Möseneder. Ediz. italiana, inglese e tedesca

IMPRIM-AT3. Heller Ulmer, Alexandra Uccusic, Manu Tober, Gretl Thuswaldner, Judith Nicolussi, Andreas J. Hirsch, Eva Möseneder. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2020

pagine: 48

Catalogo dell’esposizione (curator: Valentina Piredda-Sardinia) sull’arte moltiplicata dall’Austria (incisione, grafica, fotografia, multiple), presso la Galleria CULT di Alghero. Tramite la serigrafia, le artiste Heller.Ulmer convertono il linguaggio in un pallottoliere di singoli fonemi e celebrano così una nuova (non)-comunicazione. I tableaux b/n di Gretl Thuswaldner sono foto-sfocature di un solo volto in movimento o singoli oggetti da differenti angolature luminose. In Alexandra Uccusic il seriale si scopre negli animali bizzarri con varianti minime di squame o piume. Da Manu Tober il multiplo ci viene con l’utilizzo dei barattoli di vetro. Storie poetiche in piccoli reliquiari. In Juni/Judith Nicolussi gli iper-reali collages pittorici diventano straordinaria “riproducibilità” dell’opera d’arte su vasta scala. Eva Möseneder, grande maestra incisora, carica il suo smontaggio/montaggio figurale di un’audace impronta sovversiva. Nel progetto LoveOverHate di Andreas J. Hirsch sono ritratti di artiste/i e il loro statement. L’oggetto, lo strumento che li definisce primeggia nella foto, spinto spavaldamente in primo piano (Testi critici (It., En., Dt.): Valentina Piredda-Sardinia.
30,00

Ewaldt Marianne. Labirinto con Mudra. Labirinti 1994-2020. Ediz. italiana e tedesca

Ewaldt Marianne. Labirinto con Mudra. Labirinti 1994-2020. Ediz. italiana e tedesca

Ewaldt Marianne

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2020

pagine: 44

Il catalogo documenta la mostra sui labirinti (curator: Valentina Piredda-Sardinia) presso la Galleria CULT di Alghero, realizzati da Marianne Ewaldt dal 1991 al 2020 e il progetto-video della performance "Labirinto con Mudra" con gli allievi del regista teatrale e performer Enrico Fauro nel labirinto dell'artista a Santa Maria La Palma (Sassari). Marianne Ewaldt è artist-in-residence 2020 del Land Salzburg a Bosa e Alghero. " Invitata già in Sardegna per la mostra AUSTRIAMENTIS2017, si mette sulle tracce del più antico labirinto al mondo. Lo ritrova, presso Benetutti (Nuoro), quasi dimenticato, in un ipogeo ricoperto di arbusti . Grande specialista di labirinti, accanto ad una lunga attività come ceramista, da venticinque anni si concentra intensamente sulla realizzazione di manufatti di forma labirintica e soprattutto su interventi nel paesaggio. I labirinti- land art hanno permesso nel tempo una fruizione attiva delle persone e il percorrerli un'occasione unica per entrare in assonanza con la parte spirituale di sè e la relazione con il cosmo”. (valentina piredda-sardinia). Progetto sostenuto da Land Salzburg, Forum Austriaco di Cultura Roma Dir. Schnetzer, Nemapress Edizioni.
30,00

Notti ed aurore. L'arte come trasfigurazione

Notti ed aurore. L'arte come trasfigurazione

Mario Dal Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il noto critico d'arte docente all'Università Pontificia Lateranense, in questo delicato studio, analizza le suggestioni e le emozioni suscitate da quadri famosissimi, concentrando l'attenzione sulla riproduzione dell'aurora e della notte. Ogni particolare viene riprodotto a colori, mentre in appendice sono riproposti tutti i dipinti in b/n per lasciare inalterata la fruizione emozionale dell'arte. Ogni capitolo è chiuso da un riferimento letterario e/o sapienziale, che accresce la profondità della descrizione critica. Nel libro sono presenti opere pittoriche di Fratelli de Limbourg, Piero della Francesca, Beato Angelico, Jacopo Tintoretto, El Greco, Adam Elsheimer, Francisco Goya, Francesco Hayez, Vincent van Gogh, Salvador Dalì, Sandro Botticelli, Giorgione, Lorenzo Lotto, Guido Reni, Guercino, C.D. Friedrich, Claude Monet, Arcabas.
15,00

Isabella Heigl. Vacanza dalla realtà. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Isabella Heigl. Vacanza dalla realtà. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Isabella Heigl

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 28

Il catalogo documenta la mostra (curator: Valentina Piredda-Sardinia) presso la Galleria CULT di Alghero: “Vacanza dalla realtà” di ISABELLA HEIGL artist-in-residence 2019 in Sardegna dal Land Salzburg. Opere pittoriche, lavori su carta e quaderni di schizzi preparatori nonché fermo immagine dai video realizzati dall’artista austriaca dal 2015 al 2019.
25,00

Konstanze Prechtl. I colori dell'ozio-Colours of idleness

Konstanze Prechtl. I colori dell'ozio-Colours of idleness

Konstanze Prechtl

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 20

Il catalogo documenta la mostra (curator: Valentina Piredda-Sardinia) presso la Galleria CULT di Alghero: “I colori dell'ozio” di Konstanze Precht artist-in-residence 2019 in Sardegna dal Land Salzburg. “Prechtl (…) collega le creazioni ad una recente cultura del recupero, riuso ed estetizzazione, in cui il valore dell'opera non può essere attribuito al solo fare artigiano. Intendo dire l'influenza innegabile per la generazione dell'artista, della cultura "ikeista", del gusto per le temperature di colore nordiche insieme al superamento di quel minimalismo raffinato-borghese degli esordi. Attraverso il riutilizzo di materiali - non più dell'industria seriale – (…) K. P. assembla in ritmi scomposti i suoi oggetti da portare sul corpo o da sospendere a parete. E si poggiano indolenti, incuranti, sui bordi di un muro. In dissenso con le tonalità intense delle superfici su cui si espongono, leggeri, seppure ingombranti, i manufatti, come monili tribali, rivelano quasi impercettibili, sotto la velatura sbiadita e cava dei moduli di canna, i colori pastello di un dimesso, modesto, ozio stanziale”. (dal testo critico di Valentina Piredda-Sardinia, 2019).
20,00

Psylitzer on Tour. Gunda Gruber, Isabella Heigl, Katrin Huber, Sigrid Langrehr. Sardinia 2019

Psylitzer on Tour. Gunda Gruber, Isabella Heigl, Katrin Huber, Sigrid Langrehr. Sardinia 2019

Gunda Gruber, Isabella Heigl, Katrin Huber, Sigrid Langrehr

Libro: Libro rilegato

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 20

Il catalogo documenta il progetto di Psylitzer on Tour in Sardegna. Fotografie tratte da: viaggio dall'Austria alla Sardegna, montaggio del rimorchio telonato che ospita strumentazioni, strumenti musicali e ritratti delle artiste Gunda Gruber, Isabella Heigl, Katrin Huber, Sigrid Langrehr durante la performance notturna del 10 luglio 2019. Documentazione dell'allestimento e dell'esposizione presso la Galleria Cult ad Alghero.
20,00

Sartegna contemporanea. Ediz. italiana e algherese

Sartegna contemporanea. Ediz. italiana e algherese

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il volume raccoglie il profilo critico e una collezione di fotografie delle opere di otto artisti sardi che hanno partecipato al progetto "Sartegna contemporanea", a cura di Giovanni Corbia, iniziato a Milano nel 2013 e passato per i più importanti musei della Sardegna e chiuso ad Alghero nel 2018. Gli artisti presenti con il profilo critico (in italiano e algherese) e opere sono: Sergio Bolgeri, Sergio Canu, Stefano Cherchi, Efisio Niolu, Marco Pili, Davide Pilia, Paolo Piria, Maria Grazia Tuveri. Il volume è aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Alghero Mario Bruno, dal responsabile della comunicazione del progetto Antonio Burruni, da Giampiero Maccioni presidente Associazione Sarda trapianti "Alessandro Ricchi" e segretario nazionale Federazione Liver Pool, da Raffaele Sari Bozzolo presidente Fondazione META. I testi in algherese sono stati tradotti a cura di Joan Elies Adell Pitarch, responsabile della Delegazione del Governo catalano con sede ad Alghero.
29,90

Adamo e la nuvola

Adamo e la nuvola

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2016

pagine: 100

Adamo e la nuvola sono, forse, i protagonisti di un racconto? No, di certo. Ma, allora, che relazione c’è tra loro? E perché si parla di Adamo e la nuvola? Le ragioni sono tutte da scoprire attraverso la vera protagonista di questo libro-catalogo: l’arte e i suoi processi creativi. Su questo e sulle problematiche attuali in rapporto ai grandi mutamenti della nostra epoca, si confrontano esperti di varie discipline, dall'arte alla musica, ai linguaggi multimediali, e pittori, scultori, fotografi. Nel libro ci s’interroga e si riflette convinti che solo nel processo stesso del fare arte e nel misterioso accadere della creazione, si possono trovare risposte.
18,00

Ascoltare l'opera d'arte

Ascoltare l'opera d'arte

Ida Mitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2016

pagine: 152

La critica d'arte Ida Mitrano presenta un testo esplicativo delle metodiche di analisi e descrizione dell'opera d'arte contemporanea da lei applicate. Segue una nutrita antologia di testi critici di apertura di mostre e cataloghi illustrativi di oltre venti tavole a colori con opere di maestri contemporanei da Kapuscinski a Ennio Calabria, a Stefania Lubrani. Il libro è anche un aggiornato e completo strumento per la conoscenza della storia scientifica di Ida Mitrano con apparato bio-bibliografico fino al 2016. Chiude il libro un accurato indice dei nomi degli artisti presenti.
18,50

Alexandra Uccusic. Strange birds-Strani uccelli

Alexandra Uccusic. Strange birds-Strani uccelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2016

pagine: 20

Il catalogo documenta la mostra di opere presso la Galleria CULT di Alghero, realizzate da Alexandra Uccusic tra il 2012 e il 2016.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.