Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Neri Pozza: I narratori delle tavole

Una casa in Sicilia

Una casa in Sicilia

Daphne Phelps

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2001

pagine: 269

Sulla collina di Taormina si erge una splendida casa in pietra. Daphne Phelps racconta di come l'abbia ereditata cinquanta anni fa dallo zio e di come ci abbia vissuto anni intensi e incantevoli. Con pochi e veloci tratti di penna, Daphne Phelps ci offre dei ritratti eccezionali degli ospiti che condividero con lei la magica bellezza offerta dalla sua dimora: da Bertrand Russell a Tennessee Williams, da Caitlin Thomas a Roald Dahl, da Jocelyn Brooke a Greta Garbo, fino agli eccentrici personaggi locali come il capomafia e suo protettore don Ciccio, una figura molto distante dalla rappresentazione stereotipata di Cosa Nostra.
15,00

Struggimento

Struggimento

J. D. Landis

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2001

pagine: 656

Tra il 1830 e il 1840, il romanticismo tedesco è al suo apice. Personalità brillanti come Robert Schumann e la pianista Clara Wieck Schumann incarnano le glorie e gli eccessi di quest'epoca. Robert, allievo del padre di Clara, la prende in sposa. Diciassette anni dopo, e dopo 8 figli, Clara fugge con Brahms, mentre Robert muore solo e abbandonato, all'età di 46 anni, in un manicomio. Landis racconta questa storia d'amore e di autodistruzione seguendo un rigoroso ordine cronologico e dando voce ai numerosi personaggi che ne furono protagonisti o semplicemente vi assistettero.
17,56

L'uomo che non poteva morire

L'uomo che non poteva morire

Timothy Findley

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2001

pagine: 557

Il 17 aprile 1912 un uomo di nome Pilgrim tenta di suicidarsi impiccandosi ad un albero. Pochi istanti dopo il ritrovamento, però, il suo cuore ricomincia a battere. Accompagnato dalla sua amata amica, Lady Symbol Quartermaine, Pilgrim viene ricoverato nella clinica psichiatrica di Zurigo diretta da Jung. Con il famoso analista, l'uomo ingaggia una vera e propria battaglia che porta Pilgrim a confessare la sua stupefacente storia: una vicenda che dura da 4000 anni e che include figure storiche come Leonardo da Vinci, Henry James, Oscar Wilde... Pilgrim è pazzo? I suoi ricordi sono il frutto di una mente malata o attestano veramente la sua immortalità?
17,04

Agnes

Agnes

Peter Stamm

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2001

pagine: 173

Nella sala di lettura della biblioteca di Chicago un giovane non ha ancora gettato lo sguardo ai documenti sui quali dovrebbe lavorare. I suoi occhi sono attratti da una ragazza seduta davanti a lui. Tra un po' la ragazza si alzerà e lui la seguirà fino al bar della biblioteca, dove scambierà con lei le prime parole. Le dirà che è svizzero e che sta scrivendo un libro sui treni di lusso americani. Saprà che lei si chiama Agnes, è americana, studia fisica e suona il violoncello. Si rivedranno spesso, si innamoreranno... Un giorno però, Agnes gli chiederà "Perché non scrivi una storia su di me?". Lui lo farà e 9 mesi dopo sarà costretto ad annotare: "Agnes è morta. L'ha uccisa un racconto. Di lei non è rimasto nulla se non questo racconto".
13,43

Racconti popolari yiddish

Racconti popolari yiddish

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2001

pagine: 429

Fiabe umoristiche e sentimentali trasmesse in occasioni e in luoghi diversissimi fra loro, i racconti ci svelano un mondo in cui madri e nonne intrattenevano i bambini con storie di magia, vite di patriarchi e di profeti; i rabbini si affidavano a semplici parabole per illustrare grandi verità; cucitrici e sarti, venditori ambulanti e carrettieri si narravano favole antichissime per ingannare il tempo e rendere più piacevole la vita.
17,56

Il Saggio di Bandiagara

Il Saggio di Bandiagara

Amadou Hampâté Bâ

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2001

pagine: 248

Un racconto della vita, delle opere e dell'insegnamento di Terno Bokar, il Saggio che all'inizio del Novecento visse a Bandiagara, nel cuore dell'Africa nera, nella regione della Macina. Un libro che, oltre ai saperi più antichi, ridesta le atmosfere del Continente nero, al tempo in cui nei suoi centri più attivi la mescolanza di culture diverse non faceva mancare prodi cavalieri, giochi di spada, corti amorose, certami poetici, sceicchi illuminati e colti, dotti islamici, uomini santi e saggi che, come Terno Bokar, facevano della tolleranza e dell'amore universali il loro credo.
14,46

Il cane che andava per mare e altri eccentrici siciliani

Stefano Malatesta

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 224

Gli italiani non sono mai stati considerati eccentrici. Gli unici eccentrici, dice l'autore, sono i siciliani. E gli eccentrici amano raccontarsi. Chiunque sia andato in Sicilia si è accorto della naturale propensione al racconto divertente e curioso. Storie di personaggi irripetibili, di figure di dissennati. Vicende esilaranti, ma anche complicate, riferite in innumerevoli e contradditorie versioni. Solo un non siciliano, come Malatesta, ma che conosce perfettamente la Sicilia, poteva avere la presunzione di estrarre queste storie dalle leggende metropolitane o paesane, di definirle e di raccontarle.
14,46 13,74

I racconti di Belzebù a suo nipote

I racconti di Belzebù a suo nipote

Georges Ivanovič Gurdjieff

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 1999

pagine: 1024

Un racconto mitico "su scala universale" ma centrato sul problema essenziale: il significato della vita umana. Il libro si rivolge a chiunque porti in sé le domande fondamentali a cui, secondo l'autore, né la scienza né la filosofia moderna hanno dato risposta.
30,00

Il canto del male. L'ufficio degli affari occulti

Éric Fouassier

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2025

pagine: 400

Sulle alture della Vandea, un canto sinistro riecheggia nella notte, presagio di morte. Vengono contate diverse vittime, tutte legittimiste. Alcuni sospettano l’intervento di spie al servizio di Luigi Filippo, altri parlano di un messaggero del diavolo che solca i mari a bordo di una barca avvolta nella nebbia, mentre qualcuno ipotizza si tratti di una maledizione lanciata dagli adoratori di una misteriosa dea. Fantasia o realtà? A chi credere? È in questo clima di tensione che l’ispettore Valentin Verne lascia i bassifondi parigini per una Vandea sull’orlo dell’insurrezione e per calarsi in un’indagine che si prospetta più insidiosa del solito.
20,00

Un milione di scale. Le ragazze della Rinascente

Giacinta Cavagna di Gualdana

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2025

pagine: 512

Hanno un sogno, Ferdinando e Luigi Bocconi. Dopo aver visto il padre consumarsi fra strade e cascine con la gerla delle stoffe sulle spalle, un negozio vero, che venda abiti “bell’e fatti”, significa futuro. A Milano però, vicina eppure così lontana dalla loro Lodi. Poi, il piccolo sogno diventa realtà conquistando giorno per giorno il cuore dei milanesi; si fa grande come quella piccola bottega che si trasforma nei primi grandi magazzini, aperti proprio in piazza del Duomo. Correva l’anno 1889. Bice, figlia di un magazziniere dei Bocconi, ha già otto anni ma non ha mai visto bambole così belle, con i vestiti veri, e salendo le infinite scale decide che quel mondo di meraviglie diventerà un po’ anche suo. La famiglia delle sarte all’ultimo piano, che ogni giorno crea magie, la accoglierà e Bice ricambierà con la dedizione e l’affetto di tutta una vita. È il 1917 quando il sogno passa al capitano d’industria Borletti, che di nome fa Senatore e scorge in quella fabbrica dei desideri molto più di un buon investimento: anche quando i grandi magazzini vanno in fumo, dalle ceneri risorgerà, splendida fenice, la Rinascente. È dietro quei banconi che lavora Eleonora, figlia di Bice, cresciuta nei saloni che conosce meglio di casa sua. E con lo sguardo alle guglie del Duomo, anche Cristina, figlia di Eleonora, troverà un modo tutto suo di proseguire la strada di famiglia. Davanti alle vetrine e agli occhi delle Ragazze della Rinascente sfilano gli anni della campagna d’Africa, delle guerre mondiali, dei tumulti di piazza, della ricostruzione. Eventi straordinari e terribili che lì si fermano, toccando le loro vite o scorrendo via. Ma nulla intaccherà la certezza di aver realizzato, proprio lì, il loro piccolo sogno: un sogno che si chiama indipendenza e libertà.
21,00

Il pane non può aspettare

Pier Vittorio Buffa

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2025

pagine: 304

L’estate dei ragazzi di Cabiaglio, un piccolo borgo alle porte di Varese, è scandita da una serie di rituali. Quello del pane con l’uva la prima domenica di settembre, che chiude la stagione dei bagni nei torrenti, della polenta alla cappella degli asini e delle corse in bicicletta, è il loro preferito. A impastare quel pane è Aristide, che ha preso il posto di suo padre, ucciso di botte e di dolore dai fascisti. In quel forno di famiglia che, grazie al calore e alla forza di sua madre Innocenta, si fa cuore della comunità. Aristide appartiene a un gruppo di sette ragazzi di età diverse, ma in un paese di poche anime le differenze non contano, conta solo stare insieme. Quella domenica del settembre 1938, spensierata e leggera, sarà l’ultima che li vedrà tutti ancora insieme, dalla stessa parte. Quando, cinque anni dopo, il maresciallo Badoglio annuncia l’armistizio, le strade di Cabiaglio si riempiono di gente, le mani a conca intorno alla bocca per gridare al mondo e a sé stessi che la guerra è finita. Aristide e Innocenta si guardano negli occhi, senza bisogno di dirsi il sollievo: allora lui non dovrà più partire soldato, forse potrà restare a fare il pane. Ma il pensiero corre veloce agli amici di un tempo ora lontani, a chi ha sposato il regime e a chi lo avversa, a chi scrive lunghe lettere dalla Grecia e a chi è appena ripartito per il fronte. Come in tutt’Italia, i giorni dopo quell’8 settembre saranno cruciali anche per i sette ragazzi di Cabiaglio e per le loro famiglie, giorni in cui decidere se e contro chi continuare la guerra, giorni in cui essere pronti a morire senza aver iniziato a vivere davvero, giorni in cui donne e uomini, partigiani, repubblichini, prigionieri e disertori si troveranno faccia a faccia con un fucile in mano e dovranno scegliere chi e che cosa salvare.
20,00

La vita mala

Pierangelo Sapegno, Gianluca Tenti

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2025

pagine: 352

La storia dolente di un amore tradito e perduto e quella di due amici per la pelle che diventano nemici giurati sono i fili di una trama che si dipana dentro agli intrecci di una saga noir ancora più grande. Sono gli Anni di piombo, ma anche dei sequestri di persona, delle rapine sanguinarie e dei morti ammazzati per strada, quelli in cui un giovanotto di periferia senza arte né parte comincia la sua scalata al Regno della Notte, per diventarne il padrone assoluto. Attorno all’ascesa spietata e cruenta di Dennis Talamone, detto “il Gallo”, si muovono tutti i protagonisti di questo mondo folle e violento: i suoi amici fedeli e quelli che lo tradiranno, sicari e banditi senza pietà, boss della mafia, preti malavitosi, pezzi deviati del potere e terroristi, giocatori d’azzardo, cantanti e attori famosi, squillo d’alto bordo, cronisti d’assalto, poliziotti buoni e poliziotti cattivi. Un mondo dove non esiste innocenza possibile e dove anche l’amore, all’ombra del male assoluto, sembra trovare la sua grandezza solo nella sconfitta.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.