Neri Pozza: I narratori delle tavole
I giorni e le notti
Gilbert Sinoué
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2003
pagine: 269
Nell'Argentina degli anni Venti, Ricardo Cavarezza ha tutto per essere felice: un bell'aspetto, un cospicuo patrimonio familiare, terre di proprietà su cui cavalcare fino allo sfinimento, una giovane e graziosa fidanzata: Flora, passionale e affettuosa insieme. Tutto gli sorriderebbe se le sue notti non fossero agitate da dei sogni, sempre gli stessi, in cui una donna sconosciuta, appartenente con ogni evidenza ad altre epoche, gli si concede di volta in volta ardentemente o disperatamente, e in cui, a detta di Flora, lui parla una lingua sconosciuta. Ricardo cerca in qualche modo di venire a capo dei suoi turbamenti, sforzandosi di condurre la sua solita esistenza spensierata. Le allucinazioni però non cessano e cominciano a manifestarsi anche di giorno.
Beauty Shop
Monica Wood
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2002
pagine: 281
In una cittadina del Massachusetts, soltanto la casa e il beauty shop di Rita Rosario sono rimasti quelli di un tempo. Le persone vanno da Rita per sistemare una permanente malriuscita, un taglio fatto con l'accetta o per far scomparire le mèche, ma da Rita si va anche per una spuntatina abbinata a una lettura di carte. Perché Rita non è solo una parrucchiera ma anche una cartomante, una confidente, una terapeuta.
Il napoletano che domò gli afghani
Stefano Malatesta
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2002
pagine: 159
La stupefacente storia di un soldato di ventura napoletano nel XIX secolo: Paolo Avitabile, governatore di Peshawar e generale dell'Impero inglese; l'unico occidentale che sia riuscito a mettere ordine nella città più turbolenta dell'Asia abitata, allora come oggi, da una mescolanza di razze. La sua figura incuteva un tale terrore che gli stessi inglesi dicevano che gli afghani guardavano a lui con la stessa paura e con la stessa ammirazione con cui un branco di iene guarda alla tigre. E ancora oggi a Peshawar le madri, per farsi ascoltare dai loro bambini riottosi, minacciano di chiamare Abu Tabela, la traduzione di Avitabile.
Il cammello battriano. In viaggio lungo la via della seta
Stefano Malatesta
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2002
pagine: 153
Dunhang, un'oasi sperduta tra la Mongolia e il Tibet, era la tappa iniziale della "Via della seta" per chi proveniva dalla Cina e quella finale per chi partiva dal Mediterraneo, e faceva parte di una straordinaria cultura fiorita per mille anni e poi scomparsa sotto la sabbia. Per arrivarci Stefano Malatesta ha seguito le antiche strade carovaniere, sulle tracce di geografi, avventurieri e pellegrini. È stato a Kashgar, il più grande mercato dell'Asia centrale e nelle valli dell'Himalaya, dove è nato il mito di Shangri-là. Ha incontrato i cafiri dagli occhi azzurri e i nomadi kirghisi che cacciano con le aquile.
Gramercy Park
Paula Cohen
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2002
pagine: 427
1894, Manhattan: il grande tenore Mario Alfieri è appena arrivato a New York per la sua prima esibizione al Metropolitan. Per sfuggire al soffocante abbraccio della buona società americana del tempo, Alfieri decide di affittare una casa a Gramercy Park, un elegante appartamento di proprietà di un certo Henry Ogden Slade, deceduto da poco. Tra le mura della casa si aggira un'affascinante dicianovenne: Clara Adler, già protetta del signor Slade e ora sola e abbandonata. Chi è la seducente ragazza? Perché Slade l'ha presa in casa con sé per poi lasciarla senza un soldo dopo la sua morte? Perché Clara si aggira pallida come un fantasma per la casa deserta? Quali tragedie ha visto e quali orrori ha dovuto sopportare?
Le donne blu e altre storie esotiche
Cino Boccazzi
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2002
pagine: 240
I preparativi di viaggio all'alba, quando i fuochi vengono spenti e all'orizzonte il sole diventa colore albicocca; le dune che si susseguono come onde e il lento avanzare della carovana che proietta di sera ombre gigantesche sulla sabbia; le traversate di notte, per evitare il caldo, sotto un nero turchino, con le guide che si orientano meglio con le stelle che con la bussola; gli incontri imprevedibili e memorabili, con un capo tribù o con un viaggiatore europeo che si è perso; le bellissime donne tuareg, le donne blu, dagli occhi neri allungati, la pelle inverosimilmente liscia e le movenze morbide; le rivolte sanguinose; le repressioni spietate.
Una vita incerta
Peter Stamm
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2002
pagine: 174
In un piccolo villaggio della Norvegia del Nord, in una buia giornata d'inverno, una nave che batte bandiera russa attracca al porto. Una donna sale a bordo. Si chiama Kathrine, ha ventotto anni, è impiegata alla dogana, ha un bambino dal suo primo matrimonio. Il suo attuale marito si chiama Thomas. Kathrine non gli ha mai detto ti amo, e lui la considera sua, senza nutrire per lei un particolare interesse. Kathrine ha preso quella nave, per raggiungere forse Christian, con cui ha avuto un flirt, senza scambiarsi però nemmeno un bacio. Raggiungerà Oslo, Copenhagen e la costa danese, vedrà la luce e poi l'ombra, il sole e la notte, vedrà le infinite possibilità della vita.
Lascia scorrere il tempo
Patricia Elam
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2002
pagine: 399
Norma è afroamericana e ha un marito che l'ama e un bel lavoro. La sua amica Moxie è afroamericana anche lei, è divorziata ma è pienamente appagata dal suo lavoro e dal rapporto con la figlia Zadi. Norma, Moxie e Zadi vivono la tipica vita privilegiata della middle-class nera americana, finché un giorno tutto sembra improvvisamente crollare. Norma si allontana dal marito e stringe una relazione con un uomo bianco che Moxie disapprova completamente. Per Moxie, il black pride, l'orgoglio nero è tutto. Perciò, non sopporta nemmeno che Zadi si stiri i capelli, si vesta come una ragazza bianca. Il rapporto tra le due amiche, e tra madre e figlia, sembra irrimediabilmente compromesso quando un evento drammatico genera una nuova, inaspettata riconciliazione.
La via per Isfahan
Gilbert Sinoué
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 444
Un romanzo storico che ci conduce nel cuore dell'antica Persia dominata dagli Arabi (e minacciata dalla potenza crescente dei Turchi venuti dall'est), intorno alla fine del X secolo e l'inizio dell'XI, tra le più mirabolanti avventure dell'arte, della conoscenza, delle armi e della passione. Sinoué non trascura nessuno dei molteplici talenti di Avicenna: filosofo, matematico, astronomo, saggio in ogno cosa e, infine, amante appassionato. Di città in città, tra deserti e montagne, la straordinaria vita di Ibn Sina, nome arabo di Avicenna, si dipana fino all'ultima tappa del suo cammino: Isfahan, la città sublime dove Avicenna muore dopo aver bevuto, fino all'ebbrezza, alla coppa del sapere e dell'amore.
Il grande mare di sabbia. Storie del deserto
Stefano Malatesta
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 301
"Il grande mare di sabbia" racchiude nelle sue pagine le avventure e gli avventurieri che hanno fatto l'epica delle grandi distese di sabbia. Malatesta narra di personaggi affascinanti: dal conte Laslo von Almasy, il paziente inglese, a Fabrizio Mori, l'archeologo che ha rivelato il meraviglioso ciclo delle pitture rupestri della Libia; da Wilfred Thesiger, il primo uomo che ha attraversato il Rub al-Khali, il deserto più spaventoso del mondo, a Piero Laureano, la persona che conosce tutti i segreti delle oasi; da Winston Churchill, che combatté nel deserto del Sudan contro i seguaci del Mahdi, ad Alexander Korda, che con il suo film, ha impresso a tutta una generazione l'immagine coloniale del deserto.
Racconto per un amico
Halina Poswiatowska
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 175
Romanzo autobiografico, "Racconto per un amico" narra della vita breve e intensa di Halina Poswiatowska, la grande poetessa polacca scomparsa nel 1967 a soli 32 anni. Dopo un'infanzia all'insegna della Seconda guerra mondiale, Halina cresce, ma un'angina mal curata le ha lesionato il cuore e la convivenza con la malattia e l'ostinata lotta per una vita normale segnano d'ora in poi la sua vita: a scuola, con gli amici, durante i primi amori. A 18 anni, Halina sposa un pittore conosciuto in sanatorio, ma due anni dopo il marito muore. Con i fondi raccolti da amici e estimatori, Halina viene mandata a Philadelphia per farsi operare a cuore aperto. Dopo l'operazione decide di restare in America.
La venticinquesima ora
David Benioff
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 224
"La venticinquesima ora" segue Monty durante le sue ultime 24 ore fuori. Monty vorrebbe interrogarsi sulle sue scelte di vita. Ma ha solo 24 ore, una sola misera notte da passare ancora coi suoi amici: Frank Slattery, un tipo svitato che lavora in Borsa, e Jakob Elinsky, un insegnante di inglese che passa il tempo a fantasticare sulle sue giovani allieve. Un'ultima notte per fare casino. Un'ultima notte di libertà. Ma prima di andare a Otisville, nella prigione federale, Monty ha un piano da mettere in atto, un piano diabolico che scioccherà tutti quanti.

