Newton Compton Editori: Milleuno
1001 cose da sapere e da fare con il tuo gatto
Roberto Allegri
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 509
Intelligente? Curioso? Indipendente? Affettuoso? Come descrivere il gatto, un animale che accompagna gli esseri umani dalla notte dei tempi, ma che, forse, non è stato ancora pienamente compreso? "1001 cose da sapere e da fare con il tuo gatto" è un'ampia raccolta di cenni storici, leggende popolari, informazioni su questa creatura affascinante e misteriosa: dai gatti più famosi alle tecniche educative, dal folclore felino ai segreti per crescere felici accanto a un gatto felice. Attraverso un percorso dettagliato e originale scoprirete la sua storia, le sue caratteristiche fisiche e psicologiche, il suo linguaggio, le sue passioni e le sue paure, e imparerete a prendervi cura di lui. Sarete in grado di alimentarlo in modo corretto e di fornirgli cure adeguate, ne comprenderete sintomi e desideri, avrete con lui un rapporto sano e affettuoso. Il libro ideale per chi ne è già innamorato e vuole saperne sempre di più, ma anche per chi non ha ancora provato le gioie di una convivenza felina ed è alla ricerca di qualche buon motivo per sperimentarla.
1001 cose da vedere in Italia almeno una volta nella vita
Giuseppe Ortolano
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 766
L'Italia è un Paese straordinario. Dalla cima del Monte Bianco fino alle ultime isole che guardano verso le coste africane ci regala emozioni e storie antiche, paesaggi unici e profondissimi silenzi, chiese e monasteri splendidamente affrescati e maestosi manieri, ancora capaci di intimorire il viandante. Che dire poi delle tante città? Delle piazze sulle quali si affacciano gioielli dell'architettura di tutti i tempi, dei vicoli fatti per passeggiare lentamente tra balconi fioriti e botteghe artigiane, dei musei nati per raccogliere e tramandare la nostra storia e i tesori dell'arte. Borghi dimenticati dalle guide, centri turistici più o meno noti, città d'arte e di cultura, metropoli: ovunque un angolo da scoprire, vivere, osservare, assaporare o anche solo ascoltare. Eccoli i 1001 luoghi capaci ancora di stupire. Le 1001 esperienze da fare per poter finalmente dire di conoscere l'Italia. I 1001 appuntamenti con la memoria, le tracce degli avi, i colori dei pittori, i colpi di scalpello degli scultori, la fantasia degli artigiani, i sapori della tradizione enogastronomica, le passioni dei collezionisti e le suggestioni della natura. O più semplicemente, i 1001 luoghi da vedere in Italia almeno una volta nella vita.
1001 storie e curiosità sulla grande Roma che dovresti conoscere
Valerio Albensi
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 505
Chi pronunciò per primo la frase "la Roma non si discute, si ama"? Quando e perché la Curva Sud diventò giallorossa? Sapevate che a Totti è stato dedicato un palazzo? Questi e tanti altri aneddoti in "1001 storie e curiosità sulla grande Roma che dovresti conoscere", un viaggio emozionante attraverso fatti, luoghi e persone che hanno lasciato un segno in più di ottant'anni di tradizione giallorossa. Campioni, bidoni, meteore, allenatori, proprietari, dirigenti e partite leggendarie: dal misterioso slavo arrivato da un campo profughi al "piedone" di Pedro Manfredini, dalla colletta che salvò la società al presidente che inventò il merchandising. E poi ancora retroscena di mercato, le storie dei grandi tifosi della Sud, episodi inediti, numeri e statistiche sorprendenti. Perché, se la fede nella propria squadra è la dote di ogni tifoso, conoscere la storia della Magica è un obbligo per un vero romanista.
1001 storie e curiosità sulla grande Juventus che dovresti conoscere
Claudio Moretti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 640
Scommesse, quasi-gol meravigliosi, storie edificanti e storie maledette. Colpi di scena, magie che rompono incantesimi, ribellioni, doni divini, derby da incubo e derby da re, gol contro il passato e pesci d'aprile. E poi zebre, panteroni, pit-bull, codini, nani che ballano con il pallone tra i piedi e titani che giocano con un'arancia. Cicciobello che diventa un panzer, giganti buoni che danno testate a pali. Belli di notte e belli tutto il giorno. Vincere e dire addio. Tutto questo si può riassumere in due parole: bianco e nero. Solo una squadra può conservare nella sua storia tutta l'umanità del calcio e della vita, tutto il rocambolesco spirito di avventura dello sport più bello del mondo: la Juventus. Destini che s'incrociano, si scontrano e poi tirano dritti ognuno per la loro strada. Ognuno capace di ritagliarsi una sua morale e una sua leggenda. 1001 storie che non finiscono mai. 1001 aneddoti capaci di far sognare per mille e una notte in bianconero. Prefazione di Edoardo Camurri.
Milleuno cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita
Gian Luca Margheriti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 702
Il Duomo, la Scala, il Castello Sforzesco, le vie dello shopping... E poi cos'altro? È vero che a Milano c'è proprio poco da vedere? Solo a un'osservazione affrettata, assicurava la scrittrice Edith Wharton già all'inizio del Novecento. E questo vale senza dubbio ancora oggi, perché se all'inizio Milano può sembrare poco interessante in confronto ad altre più esuberanti città italiane, è solo perché sa nascondersi e sfuggire abilmente all'occhio del turista superficiale e frettoloso. Nelle sue strade pullulano splendide chiese, musei all'avanguardia, negozi particolarissimi, locali degni delle grandi capitali europee, palazzi ricchi di fascino, monumenti con una storia incredibile, vivaci luoghi di ritrovo, trattorie e caffè dove il tempo sembra essersi fermato. Ecco 1001 proposte per scoprire, nei suoi angoli più nascosti, una città così mutevole e multiforme che spesso anche chi ci vive da anni non la conosce abbastanza. 1001 idee per entrare in un universo ricco di suggestioni, sapori, tradizioni che è quello della vera milanesità. E alla fine anche voi potrete dire, con le parole di una nota canzone: "Lassa pur ch'el mund el disa, ma Milan l'è on gran Milan". Lascia pure che il mondo parli, ma Milano è una grande Milano.
1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita. Il modo più originale, curioso e divertente per scoprire i luoghi che dopo millenni di storia fanno grande ancora oggi la città eterna
Sabrina Ramacci
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 734
Seguire il filo di un'emozione, indugiare nei posti più nascosti, quelli che le solite guide non vi indicheranno mai, passeggiare fuori dai percorsi turistici ripensando alle vicende di una gloriosa storia millenaria, ma anche alle dicerie, alle curiosità, agli aneddoti. Monumenti antichi e moderni, chiese e chiostri, ville e giardini, fontane e scalinate, musei e gallerie, e poi specialità romane, shopping e ristoranti: un'esplosione di indescrivibile bellezza, colori, allegria attende ogni giorno chi di questi luoghi si è già innamorato e chi deve ancora scoprirli. 1001 idee per gustare a pieno una città antica ma sempre nuova, sempre identica a se stessa eppure ogni volta diversa: 1001 sorprese per chi non può che ammirare le sue bellezze ma sa anche guardare oltre, ai segreti che la storia e la leggenda custodiscono negli angoli più impensati, o alle nuove mode nate per caso e rimaste legate a luoghi particolari.