Nobook: Backstage
Il concerto perfetto
Daniele Panteghini
Libro: Libro in brossura
editore: Nobook
anno edizione: 2016
Può esistere un uomo in grado di trasformare un concerto mediocre in un evento unico e inimitabile con la sua sola presenza? È questa la domanda che affligge il direttore d'orchestra Antonio Grimaudi che, dopo aver assistito ad alcuni concerti "magici", si convince che questa possibilità è reale e s'impegna in una ricerca che lo porterà all'incontro con un "Catalizzatore", ossia un uomo in grado di canalizzare l'armonia, di risvegliare la passione. Il catalizzatore è Goran, un giovane profugo venuto da uno stato fantasma al confine dell'Europa, timido e introverso, che lo porterà al confronto con personaggi fuori dal comune, ad avere visioni e a essere stregato dal desiderio di "dominare un'opera maledetta", ambizione suprema che si trasformerà in ossessione. Il Maestro farà un viaggio senza ritorno dentro la sua più grande passione, la musica, che sarà anche la sua maledizione. Una lotta tra l'invidia e l'ammirazione, i due modi di vivere l'arte della musica.
Start wars. Le origini del mito
Arman Carlo Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Nobook
anno edizione: 2016
Il 25 maggio 1977 “Guerre stellari” esordisce fiaccamente in sole 32 sale cinematografiche americane ma, contrariamente a tutti i pronostici, la partecipazione del pubblico è immediata e pressoché totale, e al botteghino incassa cifre del tutto eccezionali. Da allora l’oggetto “Star Wars” si è dimostrato essere non solo un mito cinematografico, ma anche fenomeno di costume e prototipo di moderno sfruttamento commerciale. L’autore affronta la Trilogia originale da un punto di vista particolare, perché a un’analisi di tipo critico-storiografico del cinema di George Lucas preferisce un approccio mirato e del tutto orientativo che mira a palesarne la peculiare struttura mitologica e le precise intenzioni mitopoietiche.
Autografo. Come nasce una passione
Andrea Monteforte
Libro
editore: Nobook
anno edizione: 2016
Come nasce una passione? "Avevo un sogno e l'ho inseguito fino in capo al mondo", afferma il protagonista del romanzo. Il giovane Andrea vive in un paese, un piccolo mondo antico, avvolto dalla magica quotidianità della sua famiglia e da una cura costante di fratelli e amici. Circondato da questa densa umanità, al bambino non dovrebbe mancare niente. È durante una festa di paese che accade l'inatteso, un piccolo grande segno che cambierà il suo destino. E quello che sembra essere un universo irraggiungibile, poco alla volta diventa realtà. Attraverso la narrazione della sua infanzia emergono le espressioni e i valori propri del Sud Italia, una terra ricca di creatività che spesso non dà le opportunità necessarie per coltivare i propri talenti e i propri sogni. Il progetto di impegnarsi in un mondo diverso da lui lo porterà, non senza rimpianti, lontano dalla sua terra, il meridione italiano, il cui amore, tuttavia, porterà dentro di sé come forza interiore, oltre a esprimerlo con il suono, scoprendo che le passioni vere non abbandonano mai.
Come i Griffin. Genealogia dell'amorale
Andrea Pagani
Libro: Libro in brossura
editore: Nobook
anno edizione: 2016
Ecco l’epopea della famiglia Griffin. Perché occuparsi proprio di loro, dopo il simpsonismo? I Simpson hanno fatto innamorare intere generazioni come l'antifamiglia trasgressiva e simpatica. I Griffin sono oltre. Abusando dei confini della adult animation, I Griffin sono la famiglia che non si nasconde, che supera gli schemi televisivi e morali mettendo in scena il peggio che può accadere in una famiglia normale. Incesti, volgarità, violenza, ignoranza, odio, meschinità, crudeltà, indelicatezza, e chi più ne ha ne metta. Un grande specchio non così deformante di tutti i vizi, le turpitudini e i difetti della famiglia contemporanea, una famiglia senza pudore che ci conquista per l’onestà con cui si dichiara. Questo saggio analizza I Griffin con cura, cercando un bandolo della matassa che forse non c’è. Perché la famiglia è questo. È anche questo. E bisogna prenderla così com'è.