Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

OCD: Pagine carmelitane

Notte oscura

Notte oscura

Giovanni della Croce (san)

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2011

13,00

Il castello interiore

Il castello interiore

Teresa d'Avila (santa)

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2010

pagine: 240

Esce l'edizione rivista e corretta del Castello interiore, l'opera più matura di Teresa d'Avila; il simbolismo delle sue parole attraversa le pagine restituendo con la metafora del viaggio immagini evocative e suggestive. Attraverso le sette dimore del castello, Teresa descrive il percorso da intraprendere per arrivare alla preghiera, oltrepassare le fatiche, le illusioni e i rischi, sfiorando la gioia e la consolazione. L'esperienza della Santa emerge in tutta la sua forza benché l'opera non abbia intenzioni autobiografiche; Teresa è una donna dei suoi tempi, cambiati dal suo carisma e dalla sua volontà riformatrice.
9,00

Storia di un'anima

Storia di un'anima

Teresa di Lisieux (santa)

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2010

pagine: 310

Storia di un'anima continua ad essere uno dei libri più richiesti della letteratura cristiana. "Di fronte al vuoto di tante parole, Teresa indica come alternativa l'unica Parola di salvezza che, compresa e vissuta nel silenzio, diventa sorgente di vita rinnovata" (Giovanni Paolo II). Perché TUCS? TUCS sta per testo ufficiale dei Carmelitani Scalzi ed è una garanzia perché risultato di ricerca e studi approfonditi sia in merito alle note critiche sia alla traduzione, il più fedele possibile alle parole di Teresina.
9,00

Scritti

Scritti

Elia di San Clemente

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2006

pagine: 540

La vita di Suor Elia fu tutta attraversata e permeata da un unico grande desiderio: "voglio farmi santa, grande santa". Nata a Bari come Teodora Fracasso il 17 gennaio 1901, manifestò fin dalla più tenera età un carattere sensibile, vivace ed intelligente: entrò nel Monastero delle Carmelitane Scalze di S. Giuseppe nel 1920, dove diventerà Suor Elia di San Clemente. Nella sua ascesa al monte di Dio scelse, come fedeli compagni di viaggio, i grandi santi carmelitani. S. Teresa d'Avila le insegnò a nascondersi con totale abbandono nel Signore; l'insegnamento e la testimonianza di S. Giovanni della Croce illuminò soprattutto i suoi momenti di oscurità; con S. Teresa di Lisieux percorse la via dell'infanzia spirituale. Il suo sguardo contemplativo le ha permesso di cogliere sempre e ovunque la voce di Dio che le parla: dai suoi scritti nasce nel lettore un forte desiderio di riscoprire la dimensione contemplativa della vita cristiana.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.