Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Officina di Hank: Voices

Semplicemente Slash

Massimiliano Mingoia

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2021

pagine: 320

Saul Hudson, semplicemente Slash, è uno dei chitarristi più amati al mondo. È l'ultimo guitar hero della sua generazione. Questo libro racconta la sua storia umana e artistica, dall'infanzia in Inghilterra fino alla storica reunion dei Guns N' Roses, passando per la gloria raggiunta con i Gunners negli anni Ottanta e Novanta, le avventure con Slash's Snakepit e Velvet Revolver e la carriera solista con Myles Kennedy e i Conspirators. E poi la dipendenza da droga e alcol, la ritrovata sobrietà, la passione per le donne e i serpenti, l'amore per i figli London e Cash, il rapporto con Axl Rose. Un'epopea musicale e personale che ha portato la rockstar con il cilindro alle vette della notorietà. Cinquant'anni vissuti pericolosamente. Sempre in nome del rock. Sempre con una chitarra al fianco.
18,00 17,10

San Siro Rock. Storia dei concerti nello stadio di Milano che ha cambiato la prospettiva della musica in Italia 1980-2020

Massimiliano Mingoia

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2020

pagine: 450

La musica negli stadi iniziarono a portarla i Beatles nell'agosto del 1965 allo Shea Stadium di New York. A San Siro il primo concerto si svolse 15 anni dopo, il 27 giugno del 1980, e ad aprire le danze fu Bob Marley. Da allora, quello stadio che per più di cinquant'anni era stato unicamente "La Scala del Calcio", si apriva ad eventi musicali tutt'altro che formali e diventava lo scenario più ambito per esibizioni dei più grandi interpreti della musica rock e pop italiana e internazionale. Da allora, 130 concerti hanno avuto luogo sul prato del Meazza, di 51 tra artisti e gruppi, di cui 30 italiani e 21 stranieri. Quarant'anni di San Siro Rock. L'opera è un viaggio nel tempo scandito dal ritmo degli show che hanno incendiato, ma qualche volta anche deluso, un palco tra i più iconici non solo in Italia, ma in Europa, a partire proprio dagli anni Ottanta. Da Vasco Rossi a Bruce Springsteen, da Ligabue ai Coldplay, da Michael Jackson ai Rolling Stones, da Beyoncé e Jay-Z agli U2, dai Depeche Mode a Tiziano Ferro, dai Duran Duran a Jovanotti. Nel volume, diviso in quattro decadi, si ritrovano le notizie di ogni singolo evento, con articoli dalla stampa dell'epoca, immagini, curiosità e numerose interviste. Un album dei ricordi per una struttura che è diventata epica, e che di questi tempi rischia di vedere messa la parola fine al suo destino.
28,00 26,60

Benvenuti all'inferno! Storia delle origini del black metal

Flavio Adducci

Libro: Copertina morbida

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2020

pagine: 280

Sono molti gli autori che si sono inoltrati nei vasti territori del black metal moderno ma forse nessuno ha osato sviscerare in lungo e in largo le sue origini individuabili nei mitici anni '80. Benvenuti quindi nella lunga parabola della cosiddetta "?rst wave of black metal", ovvero un movimento musicale che dal 1981 al 1991 - cioè dall'uscita del seminale "Welcome to Hell" dei Venom all'apertura del negozio di musica "Helvete" con il quale si sarebbe realmente scatenato l'Inferno - ha messo le radici praticamente ovunque sconvolgendo in maniera totale il modo di suonare heavy metal. Allora, ecco che si va da Israele al Canada, da Singapore alla Norvegia, dai Paesi dell'America Latina ?no a quelli appartenenti al blocco sovietico, dove già il solo suonare musica rock costituiva di per sé un'impresa eroica. È stata quindi analizzata ogni scena nazionale proto-black metal descrivendone le peculiarità e i gruppi principali andando oltre ai soliti nomi (Venom, Sodom, Mercyful Fate, Hellhammer...), in una continua ricerca a effetto nei meandri di una musica che all'epoca, più che un genere, era un modo di concepire l'heavy metal, esprimendone la versione satanica e blasfema per antonomasia. Comprensivo di interviste ai Necrodeath, agli Schizo e ai brasiliani Holocausto oltre che di brevi recensioni delle produzioni dell'epoca, il libro contiene una sezione focalizzata sulla scena del rock occulto dagli anni '50 ai '70.
18,00 17,10

Depeche Mode. La biografia

Steve Malins

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2021

pagine: 320

Scritta in collaborazione con i Depeche Mode, la biografia abbraccia tutta la carriera di una delle band più longeve della storia, che ha saputo attraversare quattro decenni di musica, dal pop al rock. Questo libro racconta la storia di un gruppo riservato, e frequentemente malinteso, che ha venduto oltre 50 milioni di dischi in tutto il mondo, e che è stata descritta da Q Magazine come «La band elettronica più popolare che il mondo abbia mai conosciuto». Il costante successo e l'eccessiva celebrazione che hanno caratterizzato la loro carriera hanno portato con se abuso di droghe, crolli mentali, sbornie colossali e divorzio. Ancora, fronteggiando tutte queste avversità, i Depeche Mode sono sopravvissuti e hanno continuato a produrre musica acclamata dalla critica e gratificata dal successo commerciale. Il libro comprende anche i percorsi solisti di Dave Gahan e Martin Gore e i dettagli sulla realizzazione di Delta Machine, il penultimo album.
19,00 18,05

LKJ. Vita e battaglie del poeta del reggae

Sara Parolai

Libro: Copertina morbida

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2022

pagine: 160

Linton Kwesi Johnson, poeta e musicista di origine giamaicana residente a Londra dal 1963, è una delle figure di maggior spessore del panorama letterario britannico degli ultimi 40 anni e della scena reggae internazionale. Artista innovativo, è un vero e proprio punto di riferimento per i giovani, di colore e non, che cercano attraverso la sua musica e i suoi versi un riscatto dalle ingiustizie e lo stimolo alla lotta per i diritti umani. In questo libro la sua vita, narrata attraverso le sue parole e le interviste ad alcune persone a lui particolarmente vicine, è inserita all'interno del quadro storico, politico sociale e culturale anglo-caraibico entro cui ha preso forma la sua poesia dub. Una poesia di lotta che, fondendosi con la musica, ha lo scopo di risvegliare le coscienze e invocare un cambiamento.
18,00 17,10

Il culto dell'albero porcospino. Storia, sproloqui e ricordi dei Porcupine Tree

Enrico Rocci

Libro: Copertina morbida

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2022

pagine: 296

Chiedi chi erano i Porcupine Tree... Ecco una prima risposta alla domanda: finalmente in un libro la storia di una band leggendaria che ha saputo creare, in barba a qualche detrattore, un sound unico che ha influenzato il rock psichedelico e progressivo degli ultimi venticinque anni. Un'avventura iniziata fra le mura di uno studio a Hemel Hempstead che li ha portati a diventare oggetto di culto tra i propri fan sino alle platee sold out del Radio City Music Hall a New York e della Royal Albert Hall a Londra. Ma questo libro è anche una piccola guida all'ascolto dei loro dischi. E il racconto genuino dei loro live da parte di chi c'era, li ha visti, vissuti e conosciuti, il ricordo di notti favolose in locali che magari non esistono più. Insomma, è il culto dell'Albero Porcospino... Ma chi erano veramente i Porcupine Tree?
20,00 19,00

Jethro Tull. La leggenda del flauto nel rock

Jethro Tull. La leggenda del flauto nel rock

Giuseppe Scaravilli

Libro: Libro in brossura

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2022

pagine: 320

I Jethro Tull sono una band leggendaria nata alla fine degli anni Sessanta. Al primo disco pervaso di blues ne seguirono altri ricchi delle contaminazioni più svariate, dalla musica etnica a quella classica, dal folk all’hard rock. Ian Anderson, valido compositore, cantante, chitarrista e armonicista, ebbe l’intuizione di inserire il flauto in una rock band, suonando questo strumento in maniera inusuale, al punto da rendere la sua figura, con gamba alzata e flauto traverso, un’autentica icona di quegli anni. Circondato da musicisti dalle grandi qualità, sia dal punto di vista tecnico che puramente scenico, ha portato avanti la sua proposta per oltre 50 anni, essendo in attività ancora ai giorni nostri. Il libro intende ripercorrere la storia di questo gruppo incredibile con l’approccio dell’appassionato, del musicista e dello storico.
20,00

Patrick Djivas, via lumière. La biografia autorizzata del bassista di Area e PFM

Patrick Djivas, via lumière. La biografia autorizzata del bassista di Area e PFM

Louis de Ny

Libro: Libro in brossura

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2022

pagine: 236

Qualsiasi musicista sognerebbe di poter scrivere sul proprio curriculum vitae: membro fondatore degli Area, bassista della Premiata Forneria Marconi dal 1973. In altre parole, Patrick Djivas ha fatto parte di due dei più grandi gruppi assimilabili al prog italiano, sebbene entrambe te formazioni abbiano superato di gran lunga questo stile. In Italia, tanti nomi di gruppi rock degli anni Settanta sono sbiaditi nel tempo, ma Area e Premiata Forneria Marconi sono quelli che gli italiani citano ancora perché hanno in comune il fatto di essere entrati nell'immaginario collettivo attraverso le loro celebri e indimenticabili canzoni oltre che, per la PFM, essere un gruppo assolutamente contemporaneo. Ma non fraintendetemi: VIA LUMIÈRE è il racconto della vita di un musicista aperto al mondo, con fermi-immagine sorprendenti. Quindi, se volete sapere come, in una vita sola, si possano incontrare Greg Lake, Alvin Lee, lan Anderson, Peter Hammill, Jaco Pastorius, Joe Zawinul, Joni Mitchell, Frank Zappa, Alberto Radius, Lucio Dalla, Demetrio Stratos, Fabrizio De André, Paolo Conte, Franz Di Cioccio, Léo Fender e perfino la Regina Madre, leggete questa biografia. Se pensate che non sia possibile, leggetela comunque. Prefazione di Franz Di Ciocco.
21,00

Battiato. Incontri

Giordano Casiraghi

Libro: Libro in brossura

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2022

pagine: 316

Un libro che racconta Franco Battiato attraverso la voce delle persone che l'hanno incontrato e conosciuto: musicisti che sono stati con lui sul palco e che hanno suonato nei suoi dischi, operatori presenti nelle tournée, produttori al suo fianco nei concerti e nei dischi, discografici sorpresi dalla sua straordinaria creatività, ingegneri del suono nelle sale di registrazione, artisti, giornalisti, fotografi. Una raccolta di materiali che l'autore ha collezionato e rielaborato in più di quaranta anni di conoscenza con l'artista, uno dei più grandi di sempre. Un libro che segue l'evoluzione creativa di Battiato dagli esordi fino al capitolo Attraversando il bardo, dedicato alla ricerca mistica e spirituale, sempre al centro della produzione musicale e cinematografica dell'artista. Un capitolo fotografico accoglie un ampio reportage di Uliano Lucas rimasto inedito, con scatti che ritraggono l'artista agli esordi come Gli Ambulanti. Postfazione di Fabio Centelli Anibaldi
27,00 25,65

Il sogno di metallo. La mia esperienza nei Rockets

Alain Groetzinger

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2021

pagine: 212

"Il Sogno di Metallo" è la storia di un ragazzo che, partito dalla provincia agricola francese, entra a far parte di un gruppo che conoscerà, soprattutto in Italia, stagioni di successo davvero esaltanti. La storia della costruzione di un progetto assolutamente innovativo sia dal punto di vista della musica che da quello dell'immagine; la storia del percorso di un uomo che si confronta con gli imprevisti di questa vita così particolare e con le esigenze del mondo dello spettacolo e del mercato. Dalle piccole feste da ballo in campagna, ai maestosi e scenografici concerti tenuti di fronte a migliaia di persone, il percorso dell'autore con i Rockets è eccezionale e costituisce un'esperienza unica, particolarmente intensa e rara.
18,00 17,10

Emotion, love & power. L'epopea degli Emerson, Lake & Palmer

Fabio Rossi

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2021

pagine: 280

Gli Emerson, Lake & Palmer sono stati tra gli alfieri del rock d'avanguardia; una band che seppe plasmare uno dei più importanti idiomi musicali degli anni '70 utilizzando ardite alchimie sonore e dando vita a un'intensità espressiva senza precedenti: futuristiche fanfare si alternano a impetuose improvvisazioni, ballate romantiche esplodono in ritmiche vorticose... il concetto di musica epica nel rock moderno nasce anche grazie al coraggio degli ELP. In questo libro si raccontano gli eventi gloriosi e tragici che hanno caratterizzato il percorso artistico dei protagonisti e sono approfondite le vicende umane di quello che rimarrà per sempre il trio delle meraviglie: Palmer il signore delle percussioni, Lake l'angelo della voce, Emerson l'arcano incantatore.
20,00 19,00

Alter Bridge. La fortezza del rock

Massimiliano Mingoia

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2021

pagine: 250

Gli Alter Bridge, dopo sei album e quasi vent'anni di storia alle spalle, sono una delle realtà musicali più importanti del panorama rock contemporaneo. Melodici ma duri, profondi ma immediati, gli AB continuano a mietere nuovi consensi anche grazie a concerti storici come quelli alla Royal Albert Hall di Londra dell'ottobre 2017. Questo libro - ampliato e aggiornato rispetto alla prima edizione del 2014 - racconta la vita e le canzoni, gli album e i tour, le gioie e i dolori di quattro ragazzi che hanno fatto tutto in nome del rock. Senza dimenticare le carriere soliste di Myles Kennedy, che canta anche nella band di Slash, e di Mark Tremonti, uno dei più apprezzati guitar hero degli ultimi venticinque anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.