Officina: Varietà di testi - varietà di lingue
Tracking language change in specialized and professional genres
Franca Poppi, Josef Schmied
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2015
pagine: 245
Il presente volume corre sui due binari paralleli dell'English for Academic Purposes (EAP) e dell'English for Special Purposes (ESP), mettendone in luce, nell'era della globalizzazione, il punto di intersezione con l'asse didattico. Il linguaggio professionale e specialistico, gli stili di scrittura e le pratiche di presentazione vengono oggigiorno studiate e analizzate trasversalmente all'interno dei diversi corsi universitari per sviluppare negli studenti competenze comunicative e interculturali che permettano loro di affrontare il mondo del lavoro globale e dell'inglese globale. Se da una parte trova così soluzione quello scollamento spesso percepito tra mondo del business e mondo dell'istruzione, emergono tuttavia nuovi bisogni che sembrano aprire ulteriori bivi e diramazioni in una molteplicità apparentemente irriducibile, complicata dal vasto orizzonte delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT). Come mette in luce l'introduzione, il collante diventa l'analisi di genere, che fornisce una cornice teorica da un lato convenzionale e standardizzata, ma che lascia comunque spazio alla dinamicità e al cambiamento.
Reviewing academic research in the disciplines: insights into the book review article in Ehglish
Giuliana Diani
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2013
pagine: 154
Point of view: description and evaluation across discourses
Sara Radigheri
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2009
Education and intercultural narratives in multicultural classrooms
Claudio Baraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2006
pagine: 208
Variation in business and economics discourse. Diachronic and genre perspectives
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2006
pagine: 168
Cross-cultural encounters. Identity, gender, representation
Marc Silver, Giovanna Buonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2005
pagine: 256
Cross-cultural encounters. Linguistic perspectives
Marina Bondi Paganelli, Nick Maxwell
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2005
pagine: 312
Cross-cultural encounters. Literary perspectives
Silvia Albertazzi, Claudia Pelliconi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2005
pagine: 264
Evaluation in oral and written academic discourse
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2005
pagine: 162
All'interno del discorso accademico, la valutazione, intesa come espressione del punto di vista, dell'atteggiamento o della posizione del parlante/scrivente nei confronti delle entità/proposizioni di cui parla, svolge un ruolo centrale. L'attenzione che tale aspetto della comunicazione accademica ha attratto in anni recenti riguarda in particolare le diverse modalità espressive con cui esso veicola il sistema di valori del parlante/scrivente e della comunità discorsiva di appartenenza. I contributi raccolti in questo volume indagano tali modalità partendo da approcci teorici e metodologici mettendo in rilievo sia lo stretto legame fra contesto e/o co-testo e valutazione, sia il carattere "negoziato" di quest'ultima.