Officine Gutenberg: Gli elefanti
Storie minime di Piacenza e dintorni
Loredana Mosti
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2023
pagine: 112
Racconto semiserio della Ricostruzione nei ricordi di una piacentina d’origine toscana: i giochi tra le macerie di un quartiere bombardato, la faticosa ripresa economica, abitudini che restano e abitudini che cambiano, l’avvento della televisione e altro. Tutto alla luce degli eventi storici e delle trasformazioni socio culturali che prepararono il miracolo italiano. Dalla sua esperienza nella scuola, l’autrice ha maturato la consapevolezza che fosse assolutamente necessario mantenere viva nelle nuove generazioni la memoria della nostra storia più recente, ancora poco studiata sui libri. Molto importante invece per capire come con spirito di sacrificio e creatività l’Italia sia stata in grado di uscire dalle difficoltà e dalla miseria provocati da un regime totalitario e da una disastrosa guerra. Il registro della scrittura volutamente leggero, a volte ironico, a volte persino infantile, fuga il dubbio che il libro suggerisca uno sguardo nostalgico al passato (anche se i coetanei di Loredana ci si ritroveranno), tantomeno il rimpianto di un idealizzato tempo perduto; forse invece cerca di proporre qualche spunto di riflessione per il futuro.
Frammenti
Elisa Vezzulli
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2020
pagine: 128
"Quante volte ci siamo chiesti la mattina, fissando il vuoto davanti al caffè, cosa sia la normalità. Se essa esista e, soprattutto, se ne abbiamo mai fatto, o mai ne faremo, parte. Quante volte avremmo semplicemente desiderato una semplice, banale, a volte perfino noiosa e scontata, vita normale. Quante volte ci è sembrato di sfiorare la follia. Quante volte abbiamo temuto di crollare, di non farcela, non ancora una volta almeno, a reggere tra le mani questo tesoro liquido che si chiama vita. Quanti tappeti nascondono briciole di una vita che a volte non è stata abbastanza morbida. Pensavo di averne vissute tante. Ero sicura di aver sviluppato un’empatia tale che sarei stata certamente in grado di comprendere il dolore altrui. Aiutare. Eppure, non appena ho varcato per la prima volta la soglia della Comunità terapeutica doppia diagnosi Emmaus, ho capito che sarebbero stati quei ragazzi e quelle ragazze ad insegnare a me molto più di quanto io avevo da offrire loro. Forse non esiste poi nessuna soglia da varcare. Balliamo tutti su un’instabile palcoscenico; così ampio ed adorno che semplicemente non ci accorgiamo della sua precarietà".
Orzorock. 20 edizioni di musica in Trebbia
Gabriele Finotti, Lorenzo Rai
Libro
editore: Officine Gutenberg
anno edizione: 2017
pagine: 160
“Ricordo Orzorock come una manifestazione pura fatta da persone che credono nella musica fatta bene e che viene dal cuore. Una bellissima location, dove tutti dovrebbero capitare prima o poi nella vita, prima di morire.” (Zibba)