Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Centro nazionale di studi leopardiani

Leopardi e il paesaggio. Atti del 15º Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 29-30 ottobre 2021)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2024

pagine: 478

Il XV Convegno internazionale di studi leopardiani ha affrontato il concetto di 'paesaggio' quale emerge dal pensiero e dall'opera di Giacomo Leopardi, ponendolo in relazione con la storia culturale antica, moderna e contemporanea. Il volume si caratterizza per una forte apertura pluridisciplinare, rappresentata non soltanto da contributi critici di ambito - oltre che letterario - matematico, astrofisico, filosofico, storico, ma anche dalla presenza di due sezioni tematiche, dedicate rispettivamente alla tutela del paesaggio leopardiano e alla creazione di una Biblioteca Digitale Leopardiana.
78,00 74,10

Le città di Giacomo Leopardi. Atti del 7º Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 16-19 novembre 1987)
115,00

122,00 115,90

Leopardi e la cultura del Novecento. Modi e forme di una presenza. Atti del 14° Convegno Internazionale di studi leopardiani (Recanati, 27-30 settembre 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 550

Il XIV Convegno internazionale di studi leopardiani ha definito la presenza di Leopardi nella cultura del Novecento, in un quadro ampio e per molti aspetti complesso. Attraverso analisi panoramiche e focalizzazioni monografiche, i trentuno saggi che compongono il volume, suddivisi in quattro sezioni, illustrano l'eredità del Recanatese nell'opera di personalità italiane e internazionali di primo piano, restituendo l'immagine di un indiscusso maestro del nostro più vicino passato e del nostro presente.
78,00 74,10

Leopardi e la traduzione. Teoria e prassi. Atti del 13° Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 26-28 settembre 2012)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: XVI-508

Le relazioni raccolte nel volume intendono avvicinarci alla teoria della traduzione di Leopardi, contenuta in pagine mirabili dello Zibaldone e insieme spiegano la prassi della traduzione adoperata da Leopardi nei confronti dei classici greci e latini. Il volume si conclude con le relazioni tenute alla tavola rotonda Leopardi in altre lingue, volta a evidenziare difficoltà e meraviglie del traduttore del testo leopardiano, dai Canti allo Zibaldone.
90,00 85,50

120,00 114,00

Lingua e stile in Giacomo Leopardi. Atti dell'8º Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 30 settembre-5 ottobre 1991)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1994

pagine: XVI-610

Ventotto saggi di noti studiosi indagano la lingua e lo stile di varie opere di Leopardi e i suoi rapporti con la lingua greca, latina, ebraica, armena, spagnola e inglese.
128,00 121,60

Leopardi e il mondo antico. Atti del 5º Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 22-25 settembre 1980)
140,00

Leopardi e il Novecento. Atti del 3º Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 2-5 ottobre 1972)
64,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.