Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Cultura e memoria

L'archivio storico del comune di Vinci

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: XCVIII-434

Con l'edizione di questo volume viene descritto e reso fruibile al pubblico l'interessante patrimonio documentario conservato presso l'archivio storico comunale di Vinci. L'inventario, distinto nelle sezioni preunitaria (1513-1864) e postunitaria (1865-1960), è preceduto da una introduzione storico-istituzionale curata da Vanna Arrighi ed è corredato di presentazioni delle singole serie e dei fondi aggregati.
67,00 63,65

Inventario dell'archivio dell'Ente Teatro Romano di Fiesole

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: XXXVI-136

L'archivio dell'Ente Teatro Romano di Fiesole (1975-1993), di cui si pubblica l'inventario, è composto da carteggi, manifesti e locandine, programmi, fotografie e registrazioni audio e video di spettacoli. L'insieme di questi documenti testimonia l'attività di un ente che, nei diciotto anni della sua esistenza, ha promosso e fatto circolare nuove produzioni teatrali di livello internazionale e dato vita a mostre, spettacoli e manifestazioni varie di innovativo ed elevato livello artistico e culturale.
28,00 26,60

Forme e strutture del popolamento nel contado fiorentino. Volume Vol. 2

Paolo Pirillo

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: 240

Prosegue con questo volume il progetto sulle forme del popolamento nelle campagne fiorentine medievali. Risultato di un'indagine sistematica su una larga messe di documentazione sia di natura privata, sia reperita negli atti pubblici del Comune fiorentino, sia desunta dalle cronache coeve, questo articolato corpus documentario sui castelli, le grandi Terre murate e i centri di nuova fondazione offre anche un'inedita testimonianza sui tempi e sulle modalità di formazione del nascente Stato territoriale fiorentino.
32,00 30,40

L'archivio preunitario del Comune di Fucecchio

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: XXIV-326

L'Archivio storico comunale di Fucecchio conserva nella sezione preunitaria una documentazione assai ricca, tale da permettere di ricostruire la storia politica e sociale di un territorio di grande importanza anche strategica, posto in una zona di confine tra domini lucchesi e domini fiorentini e più in generale utile per illustrare importanti aspetti della storia toscana a partire dall'età comunale. L'inventario è corredato da introduzioni ai fondi ed alle serie ed è preceduto da un'introduzione dello storico Alberto Malvolti.
40,00 38,00

Contributo a una bibliografia sui comuni della Toscana. I comuni della Provincia di Firenze

Giorgio Mugnaini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: XI-862

I due volumi riportano oltre 14.000 opere dell'Ottocento e del Novecento che abbiano argomento riferito ai Comuni dell'Area metropolitana fiorentina (Firenze esclusa), dal Chianti all'Empolese-Val d'Elsa, dal Mugello al Valdarno e alla Val di Sieve. Un catalogo bibliografico dotato di un ampio indice degli autori e un indice analitico, che permettono di rintracciare i numerosissimi argomenti che costituiscono la preziosa testimonianza della trasformazione storico-urbanistica e politico-sociale delle comunità locali dell'area fiorentina.
101,00 95,95

Inventario delle Carte Martini. Mario Augusto e Roberto, sindaci di Scandicci nel Novecento

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: XLIV-88

Mario Augusto Martini ed il figlio Roberto furono sindaci di Scandicci nella prima metà del secolo scorso. Personaggi significativi nel quadro socio politico locale, nazionale e internazionale rivestirono vari incarichi di prestigio. L'inventario è composto di due parti relative ai due autori e di una appendice dedicata a Tosca Bucarelli, moglie di Roberto, che donò i documenti al Comune di Scandicci; l'introduzione inquadra gli autori nel periodo storico di riferimento.
18,00 17,10

I beni culturali della provincia di Firenze. Progetti di valorizzazione. Atti del Convegno (Firenze, 18 marzo 2004)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: VIII-196

Sono raccolte testimonianze di progetti innovativi e di particolare interesse sul versante dei musei, delle biblioteche, degli archivi del territorio, anche della proposta di nuovi strumenti di lavoro per approfondire ed ampliare quanto è già stato realizzato. Viene poi affrontato il problema della concertazione fra le istituzioni e la qualità dei servizi con una maggiore integrazione fra le articolazioni diverse dello Stato, gli Enti locali e le Associazioni culturali.
26,00 24,70

Stanze segrete. Gli artisti dei Riccardi. I «ricordi» di Luca Giordano e oltre

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: XII-352

Il gusto per la decorazione barocca ebbe la sua fortuna anche a Firenze, specialmente negli interni dei palazzi aristocratici. Il volume, che esce come catalogo della mostra allestita a Palazzo Medici Riccardi, offre uno spaccato sull'attività dei grandi maestri che lavorarono su commissione riccardiana, indagandone gusto e collezionismo. Partendo da una rilettura dei testi pittorici di Luca Giordano si arriva al primo Settecento fiorentino, di cui volume e mostra offrono uno spaccato.
43,00 40,85

Forme e strutture del popolamento nel contado fiorentino. Volume Vol. 1/1

Forme e strutture del popolamento nel contado fiorentino. Volume Vol. 1/1

Paolo Pirillo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: 730

Il primo volume dell'Atlante storico del territorio di Firenze, corredato da una serie di indici analitici, compendia in traduzione italiana tredicimila testimonianze inedite concernenti gli insediamenti del contado fiorentino nel periodo 1300-1350. Case contadine e 'da signore', torri, fornaci, mulini, gualchiere, abitazioni dentro i castelli, nelle Terre nuove e nei centri abitati vengono qui descritti e localizzati nei circa mille territori parrocchiali che formavano il contado fiorentino.
82,00

L'archivio postunitario del comune di Scandicci (1865-1945)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: 152

Il testo descrive la documentazione appartenente alla sezione postunitaria dell'Archivio storico del Comune di Scandicci cui si aggiungono gli inventari dei fondi aggregati ivi conservati. Una introduzione traccia le vicende storiche dell'Ente con particolare riferimento al suo archivio. La pubblicazione garantisce l'accesso al patrimonio documentario e fornisce le coordinate per assicurarne l'utilizzazione ai fini della ricerca storica; costituisce, inoltre, una garanzia di mantenimento nel tempo dell'ordine recuperato attraverso gli interventi di riorganizzazione delle carte.
24,00 22,80

L'archivio di Guglielmo Libri dalla sua dispersione ai Fondi della Biblioteca Moreniana. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2004

pagine: 410

Una delle figure principali e più controverse della cultura europea della prima metà dell'Ottocento, la sua complessa e poliedrica personalità ha sempre attratto l'attenzione di studiosi. Allestì una delle più ampiee ricche biblioteche d'Europa, raccogliendo un vastissimo archivio di rilevante interesse storico. Il volume contiene il Catalogo del Fondo "Carte Libri".
53,00 50,35

L'archivio storico del comune di Cerreto Guidi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2004

26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.