Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Studi di musica veneta

Opera e libretto. Volume Vol. 1

Opera e libretto. Volume Vol. 1

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: VIII-462

94,00

Opera e libretto. Volume Vol. 2

Opera e libretto. Volume Vol. 2

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 498

86,00

I vicini di Mozart. Il teatro musicale tra Sette e Ottocento. La farsa musica le veneziana

I vicini di Mozart. Il teatro musicale tra Sette e Ottocento. La farsa musica le veneziana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2017

pagine: IV-688

128,00

Studi e documenti di storia organaria veneta

Studi e documenti di storia organaria veneta

Renato Lunelli

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2017

pagine: 282

52,00

Venezia e il melodramma nel Settecento. Volume Vol. 1

Venezia e il melodramma nel Settecento. Volume Vol. 1

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2017

pagine: 464

91,00

Omaggio a Malipiero

Omaggio a Malipiero

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2015

pagine: 232

45,00

Le parole della musica. Volume Vol. 3

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2015

pagine: XII-318

48,00 45,60

Sessanta dB. La scuola veneziana di musica elettronica. Omaggio ad Alvise Vidolin

Sessanta dB. La scuola veneziana di musica elettronica. Omaggio ad Alvise Vidolin

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: IV-196

I ventitré contributi presenti in questo liber discipulorum testimoniano il coinvolgimento, l'aiuto, la libertà, la fiducia, lo sprone e la chiarezza, la tecnica e la disciplina che Alvise Vidolin ha trasmesso e insegnato ai suoi allievi in trentacinque anni di insegnamento al Conservatorio "B. Marcello" di Venezia, e formano il quadro di una 'scuola' che può essere anche un collage, formato da materiali e pezzi diversi, tutti tenuti insieme dalla figura del Maestro.
25,00

Cronaca di una favola chiamata musica. Biografia artistica di Egida Sartori (1910-1999)

Cronaca di una favola chiamata musica. Biografia artistica di Egida Sartori (1910-1999)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: X-252

La biografia artistica di Egida Sartori è stata ripercorsa in questo volume attingendo alle fonti documentarie originali, in specie lettere e copialettere. Viene pertanto così ricostruita, per così dire "dal vero", la carriera di una personalità che si rivela fondamentale nella storia della creazione di una scuola italiana dedita al revival della musica barocca e del ritorno in spirito neoclassico al repertorio della letteratura clavicembalistica. La biografia di Egida Sartori si presenta arricchita da una memoria introduttiva di Andrea Zanzotto.
33,00

Oltre San Marco. Organizzazione e prassi della musica nelle chiese di Venezia nel Rinascimento
69,00

Alfredo Casella. Gli anni di Parigi. Dai documenti

Alfredo Casella. Gli anni di Parigi. Dai documenti

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1997

pagine: XXVI-414

68,00

Carteggio (1914-1972)

Carteggio (1914-1972)

G. Francesco Malipiero, Guido M. Gatti

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1997

pagine: XXII-570

90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.