Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Editore: Quad. formaz. profess. Difesa d'ufficio

Il giornalista social media manager. Vademecum tra diffamazione, privacy e copyright

Deborah Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

La collana «Quaderni della formazione» si arricchisce di un nuovo, prezioso volume: una bussola per orientarsi tra le opportunità e le insidie dei social, un contesto nel quale chi fa giornalismo deve diventare un punto di riferimento per un'informazione verificata e di qualità. Un obiettivo raggiungibile solo muovendosi entro il solco tracciato dalla deontologia: il giornalista non può tralasciare principi come la verifica delle fonti, il rispetto della persona, la continenza e l'accuratezza del linguaggio. Nasce da qui la necessità di un volume operativo di supporto per chi si muove in uno scenario in continua trasformazione: una vera e propria "cassetta degli attrezzi" per il giornalista social media manager. Con un linguaggio rigoroso, ma accessibile, Deborah Bianchi affronta temi che spaziano dalla privacy al pluralismo informativo, dalle dinamiche degli algoritmi all'intelligenza artificiale.
15,00 14,25

Il difensore d'ufficio

Il difensore d'ufficio

Paola Rebecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 116

La collana "Quaderni per la Formazione Professionale" nasce dall'idea di fornire ai giovani avvocati penalisti uno strumento dal taglio pratico, che focalizzi l'attenzione sui più importanti temi del processo, con l'obiettivo di contribuire alla formazione di un difensore d'ufficio tanto più forte quanto più competente e consapevole del proprio ruolo.
12,00

Giudizio direttissimo e abbreviato

Giudizio direttissimo e abbreviato

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 92

La collana "Quaderni per la Formazione Professionale" nasce dall'idea di fornire ai giovani avvocati penalisti uno strumento dal taglio pratico, che focalizzi l'attenzione sui più importanti temi del processo, con l'obiettivo di contribuire alla formazione di un difensore d'ufficio più forte in quanto competente e consapevole del proprio ruolo. In altri termini, un difensore d'ufficio che sia in concreto garante della lealtà dello Stato. Questo lavoro si struttura in tre parti. Nella prima viene esposta l'attività che il difensore deve svolgere durante il giudizio direttissimo con l'indicazione delle più significative sentenze delle Sezioni Unite. Nella seconda viene affrontato il tema del giudizio abbreviato, sempre con la successiva indicazione delle più rilevanti sentenze della Corte di Cassazione. Nella terza vengono prospettati alcuni casi pratici.
12,00

Le misure cautelari

Le misure cautelari

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 93

La collana "Quaderni per Ia Formazione Professionale" nasce dall'idea di fornire ai giovani avvocati penalisti uno strumento dal taglio pratico, che focalizzi l'attenzione sui più importanti terni del processo, con l'obiettivo di contribuire alla formazione di un difensore d'ufficio più forte in quanto competente e consapevole del proprio ruolo. In altri termini, un difensore d'ufficio che sia in concreto garante della lealtà dello Stato. Questo lavoro si struttura in tre parti. Nella prima viene esposta l'attività che il difensore deve svolgere durante la procedura cautelare. Nella seconda sono riportate le più significative sentenze delle Sezioni unite in tema di misure cautelari unitamente a una biografia essenziale in materia. Nella terza vengono prospettati alcuni casi pratici.
12,00

Le misure precautelari

Le misure precautelari

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 79

La collana "Quaderni per la Formazione Professionale" nasce dall'idea di fornire ai giovani avvocati penalisti uno strumento dal taglio pratico, che focalizzi l'attenzione sui più importanti temi del processo, con l'obiettivo di contribuire alla formazione di un difensore d'ufficio più forte in quanto competente e consapevole del proprio ruolo. In altri termini, un difensore d'ufficio che sia in concreto garante della lealtà dello Stato. Questo lavoro si struttura in tre parti. Nella prima viene esposta l'attività che il difensore deve svolgere durante la procedura precautelare. Nella seconda sono riportate le più significative sentenze delle Sezioni unite in tema di misure cautelari unitamente a una bibliografia essenziale in materia. Nella terza vengono prospettati alcuni casi pratici.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.