Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Editore: Sociophaenomena

Parla il Colle. Com'è cambiata l'Italia attraverso i messaggi di fine anno dei Presidenti

Carlo Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

Il volume offre un’occasione di riflessione su come i messaggi di fine anno dei Presidenti della Repubblica – pronunciati ogni 31 dicembre dal 1949 in poi – abbiano accompagnato e interpretato le trasformazioni dell’Italia nel corso dei decenni. Attraverso un’attenta lettura di questi discorsi, Carlo Bartoli ricostruisce un affresco della nostra storia civile e istituzionale, mostrando l’evoluzione dei temi e delle priorità che hanno segnato la vita del Paese. Un contributo prezioso alla comprensione del ruolo del Capo dello Stato come garante dell’unità nazionale e interprete dei sentimenti più profondi della comunità. Autore della prefazione è Giovanni Maria Flick, costituzionalista, Ministro di grazia e giustizia del governo Prodi I e Presidente emerito della Corte costituzionale.
22,00

Verba manent. L'arte dello Speechwriting e del Public Speaking attraverso discorsi che hanno segnato la storia

Giorgia Bentivogli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Pronunciamo migliaia di parole ogni giorno. Raramente però ci prepariamo per farlo. Le persone non amano preparare i discorsi che pronunciano. Parlare in pubblico le spaventa, non hanno abbastanza tempo, farlo è faticoso. Molti, sapendo già parlare, pensano sia sufficiente. Ma soprattutto, preparare un discorso suona fasullo. Non è un caso se oratoria, retorica ed eloquenza abbiano oramai, nel linguaggio comune, un significato spregiativo. Però quello che diciamo resta. Oggigiorno, verba manent. Per l’autrice, prepararsi a comunicare chiaramente è un atto etico. In un’epoca di opinioni polarizzate c’è bisogno che le idee circolino. Per comunicare, per ‘rendere comune’, i social media non bastano. Servono incontro, dialettica e scambio. E solo un discorso chiaro può superare gli steccati. "Verba manent" quindi vuole aiutare ad ascoltare la propria voce interiore per imparare a farla uscire in pubblico al suo meglio per essere compresa. Il testo insegna a scrivere, pronunciare e valutare un discorso che sia chiaro, convincente e emozionante. È un manuale con una struttura in cinque passaggi: ricercare le informazioni, preparare il testo, provare il discorso, pronunciarlo e valutarlo. Ogni tecnica viene illustrata da decine di esempi tratti da discorsi che hanno segnato la Storia, per aiutare il lettore a capire praticamente quali siano gli ‘ingredienti’ capaci di rendere unico un intervento pubblico. Leggendolo si scopre, ad esempio, che le parole ‘I Have a Dream’ non erano scritte sui fogli che Martin Luther King Jr. teneva in mano il 28 agosto 1963 a Washington. Oppure che ‘Stay hungry stay foolish’ è un’esortazione che Steve Jobs prese a prestito. O che Elisabetta I entrò nella Storia per un discorso che puntava tutto sulla sua, presunta, debolezza.
25,00 23,75

Spazi vitali. Quanto contribuiscono i luoghi nei processi di innovazione sociale

Carlo Andorlini, Angelo Buonomo, Annick Magnier

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 72

Il volume affronta la questione del radicamento spaziale delle attività del Terzo settore, con particolare attenzione alle sue relazioni con il rinnovamento generazionale. Poggia sulle ricerche empiriche e sulle attività formative di un gruppo di lavoro interdisciplinare sui "luoghi del welfare": al loro interno sono espresse interpretazioni dell'utilità sociale, del ruolo del singolo nel promuoverla, delle relazioni di prossimità. Il volume tenta di porre le basi per una discussione collettiva: quanto potrebbero ispirarsi a queste esperienze le organizzazioni di welfare pubblico e privato?
10,00 9,50

Workplace violence. Quando la violenza è esercitata sul lavoro

Workplace violence. Quando la violenza è esercitata sul lavoro

Serena Gianfaldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

L'autrice affronta la tematica della violenza esercitata sul lavoro a partire da vicende realmente accadute. Accanto a una veloce casistica vengono presentate alcune schede giuridiche e viene definito il fenomeno nelle sue possibili forme: mobbing: bossing; side mobbing; low mobbing; molestia e ricatto sessuale; stalking; ostacoli alla progressione di carriera; violenza economica; disparità di trattamento; difficile conciliazione fra vita familiare e professionale; mancato pagamento della prestazione lavorativa; maternità ostacolata; violenza verbale; violenza indiretta; violenza da parte dell'utenza. Il testo è pubblicato con il contributo del Dipartimento Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. La pubblicazione rientra fra le azioni del «Progetto Vietato Violare», mirato a prevenire e contrastare la violenza di genere. Il Progetto Vietato Violare è stato coordinato da CAFRE Università di Pisa (gennaio 2019-giugno 2020).
16,00

Un giusto ufficio. Costruire luoghi di innovazione aperta nei servizi sociali?

Annick Magnier, Carlo Andorlini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 68

Un giusto ufficio prova ad interrogare sul valore di spazi che hanno una funzione pubblica, a rilanciare la riflessione sulle traiettorie in grado di sostenerne il potenziale rigenerativo. Tra le numerose strade per iniziare questo percorso, la scelta fatta è quella, pensiamo originale, di mettere a confronto racconti di luoghi diversi, ma dalla vocazione raffrontabile (portare risposte locali a carenze percepite dalla popolazione): da una parte gli uffici dei servizi sociali territoriali, dall'altra alcuni luoghi completamente diversi che abbiamo chiamato luoghi di innovazione sociale aperta.
9,00 8,55

Elettori non votanti. La partecipazione politica dei cittadini romeni in Toscana

Elettori non votanti. La partecipazione politica dei cittadini romeni in Toscana

Fabio Berti, Andrea Valzania, Sara Iacopini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: 176

Sebbene i cittadini provenienti da uno Stato dell'Unione Europea abbiano il diritto di voto alle elezioni europee ed amministrative, la partecipazione sociale e politica dei residenti comunitari è ancora un argomento scarsamente presente nel discorso pubblico e mediatico. La ricerca indaga i processi e i fattori che promuovono e ostacolano il coinvolgimento associativo, civico e, soprattutto, politico dei cittadini romeni in Toscana, con uno specifico approfondimento su due ambiti locali: Prato e la Valdelsa senese. Nonostante il loro potenziale peso elettorale, la figura che emerge è quella di un "elettore non votante", poco informato sui propri diritti e poco coinvolto nelle dinamiche politiche locali. Tutto questo ci fa riflettere sull'urgenza di favorire non solo politiche di integrazione ma anche percorsi finalizzati all'esercizio dei diritti.
12,00

L'avventura dei distretti. Istituzioni e società nel capitalismo territoriale in evoluzione

Giacomo Balduzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: 223

La crisi economica mondiale, con i suoi effetti devastanti, ha riportato al centro del dibattito il rapporto tra territorio e sviluppo economico. Il lungo percorso di due aree distrettuali italiane (Vigevano e Alto milanese) mette in luce l'importanza di risorse che ne hanno consentito lo sviluppo: istruzione, banche locali, riproduzione delle conoscenze produttive attraverso l'imprenditorialità familiare. Oggi le società locali sono chiamate sia a fronteggiare i cambiamenti dei mercati globali sia a ricostruire quei legami di fiducia e reciprocità che fanno del territorio non un semplice stock di risorse, ma una forza viva, intreccio dinamico di economia e società. Da questa sfida dipenderà l'epilogo dell'avventura dei distretti. Postfazione di Michele Colasanto.
18,00 17,10

La conversione, questa sconosciuta. Vendere al tempo dei social network

La conversione, questa sconosciuta. Vendere al tempo dei social network

Umberto Macchi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 168

19,00

Genere e modelli educativi. Voci dal mondo dell'educazione e dei servizi

Genere e modelli educativi. Voci dal mondo dell'educazione e dei servizi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 95

La declinazione al femminile dell'istruzione scolastica e universitaria ci invita oggi a riflettere sulle ricadute nella logica della cultura di genere. In tale prospettiva è stato pensato il seminario che ha ispirato la pubblicazione, sia alla luce del vivace dibattito sul "genere", sia per comprendere il ruolo del mondo educativo. La contrapposizione odierna tra i pro e contro gender in Italia ha vivacizzato la polemica anche in relazione alla lettura della trasformazione relazionale uomo/donna e le sue ricadute sul ruolo svolto dalle agenzie di socializzazione implicate (famiglia-servizi educativi-scuola). Il mondo educativo, in tutte le sue declinazioni, richiede nuovi strumenti interpretativi che non possono non tener conto anche della diversità di genere per sostenere l'educazione-formazione delle nuove generazioni.
12,00

La violenza verso l'assistente sociale: prospettive teoriche per l'analisi delle esperienze

La violenza verso l'assistente sociale: prospettive teoriche per l'analisi delle esperienze

Laura Bini, Simone Peruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 157

La violenza è un evento spiazzante che colpisce il soggetto nei vari aspetti della sua personalità. È un fenomeno multiforme frequente, dal quale non è esente l'attività professionale, come tale meritevole di essere studiato. Il testo si caratterizza per l'originalità della scelta dei riferimenti, idonei a studiare i processi che inducono alla violenza nei confronti degli assistenti sociali, e per la ricerca che ha indagato il fenomeno attraverso le narrazioni degli assistenti sociali in una prospettiva territoriale. Per la costruzione dell'impianto teorico sono stati utilizzati il paradigma del "campo" di Bourdieu con i suoi scritti e quelli dei suoi collaboratori sul servizio sociale e la ricerca realizzata negli Stati Uniti da Newhill. Le rappresentazioni del problema fornite dagli assistenti sociali costituiscono il corpus empirico della ricerca che ha consentito di analizzare, in una prospettiva di "Grounded Theory", le dinamiche processuali del singolo evento e le pratiche quotidiane messe in atto dai vari attori sulla scena, con l'obiettivo di fornire una maggiore comprensione degli atti di violenza e lo studio di metodologie e prassi idonee alla prevenzione.
15,00

Educazione, famiglia, società. Uno studio interdisciplinare sulle parole

Educazione, famiglia, società. Uno studio interdisciplinare sulle parole

Silvia Fornari, Agnese Rosati, Alessia Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 272

Il testo nasce dalla volontà, avvertita dalle autrici, di offrire agli studenti dei propri corsi di insegnamento (Scienze dell'educazione, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Investigazione e della Sicurezza, Ostetricia, Corsi di Perfezionamento e Master) un volume agile, ma allo stesso tempo completo, per una analisi delle problematiche educative e sociali più diffuse. Le voci presentate in ordine alfabetico, raccolte in tre sezioni curate dalle docenti che riguardano nello specifico i grandi temi dell'Educazione, della Famiglia e della Società civile, permettono di comprendere secondo una prospettiva interdisciplinare le questioni di maggiore interesse scientifico. Ogni voce, dunque, rappresenta un problema, alla comprensione del quale possono essere utili parole-chiave, mappe concettuali e indicazioni bibliografiche che consentono allo studente di approfondire le questioni emergenti in ambito accademico.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.