Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pane e Sale: Albi illustrati

Un cavallo di nome Ora

Ruth Doyle

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 40

Ora vive il presente e sa come confortare i suoi amici da tutte le loro preoccupazioni…Quando Mamma Coniglio è preoccupata per volpe e Mamma Pecora è impaurita dal nuovo Cane del contadino, Ora aiuta i suoi amici a scoprire che forse non tutto è così spaventoso come può sembrare… Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

Quanti dinosauri sono troppi?

Lou Peacock

Libro: Cartonato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 32

Due… tre… quattro… o addirittura DIECI dinosauri potrebbero essere davvero spassosi, ma anche troppo grandi, troppo disordinati, e un po’ troppo birichini! Forse UN solo dinosauro speciale è il migliore di tutti! Età di lettura: da 4 anni.
13,90 13,21

Zanzarita

Lorenzo Coltellacci

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 40

ZanzaRita è una storia sulla capacità di ascoltare e di provare ad andare oltre alle apparenze. Perché anche dietro il nostro più acerrimo nemico – come le zanzare d’estate – possono nascondersi storie complesse, domande curiose, sorprese inaspettate. Ma è anche una storia sulla caparbietà e sull’importanza di non mollare mai. La protagonista di questa storia, ZanzaRita appunto, incarna la classica persona che si sente incompresa dal resto del mondo a causa di pregiudizi, preconcetti e falsi miti. Però lei, nonostante l’ardua sfida, non si dà mai per vinta e continua a provare a farsi ascoltare, a dire la sua, per ottenere ciò che vuole… che è solo un po’ di gentilezza. ZanzaRita spera – e in fondo, forse, lo sa – che nonostante i numerosi ostacoli, alla fine, il bene vincerà su tutto. Età di lettura: da 3 anni.
13,90 13,21

Halloween una serata spaventosa

Sabrina Fantappiè

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 40

In un bosco, di notte, due amici inseparabili, un gufo e una topolina, odono delle urla e risate provenire dalla città. Incuriositi, si incamminano per andare a vedere cosa stia succedendo e, tra mille avventure, si imbattono in una strana “creatura”, un po' spaventosa… Nel racconto si affrontano alcune paure dei bambini cercando di esorcizzarle, in maniera semplice e divertente. Si tenta di coniugare la loro creatività alla naturale curiosità di esplorare, sperimentare e conoscere. Età di lettura: da 4 anni.
13,90 13,21

Il calzino di papà

Nicoletta Asnicar

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 40

Un mattino papà si alza e non trova più il suo calzino. Iniziare bene la giornata non è facile. Ma dove sarà finito? Ecco il pretesto per una caccia al tesoro davvero divertente, tanto che papà quasi dimentica che è ora di andare al lavoro. Ma alla fine arriva il momento di uscire. Riuscirà a trovare il suo calzino? Un racconto dai toni dolci che vuole parlare ai più piccoli, dire loro che il distacco da chi amiamo può essere difficile, ma è possibile trovare il modo di sentirsi vicini. Basta un oggetto, come un calzino, ma soprattutto la promessa di ritrovarsi per trascorrere del tempo insieme. Il testo descrive il legame profondo tra padre e figlio, l’intesa e la fiducia che, per un semplice imprevisto, può nascere tra i due. Un albo che riesce a parlare a molte persone, a chi è padre o madre, a chi è figlio, ma anche anche a chi si trova, per diverse circostanze, a relazionarsi con ciascuno di essi. Età di lettura: da 3 anni.
13,90 13,21

La formula del coraggio

Vanessa Policicchio Rizzoli

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 40

La storia racconta la difficilissima impresa di Coniglio: la ricerca della formula del coraggio. Coniglio dovrà affrontare prove e superare ostacoli. Riuscirà alla fine a trovare la tanto agognata formula del coraggio? Un albo per bambini dai 3 anni in su, per accompagnarli attraverso le loro paure, per far loro capire che la vita è piena di prove e di sfide che vanno affrontate non senza paura, ma con coraggio. Perché il vero coraggio non è non avere paura. È averne ma farlo lo stesso. Infatti per la paura a volte perdiamo delle opportunità. I bambini viaggeranno insieme a Coniglio e capiranno che solo avendo fiducia in se stessi troveranno il coraggio per affrontare qualsiasi situazioni e trovare, chissà, la tanto agognata “formula del coraggio”! Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Un segreto nel bosco

Erika Belfanti

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 40

"Un segreto nel bosco", vuole essere un elogio alla natura e ai suoi animali, che fanno da sfondo a una storia delicata sul valore profondo dell’amicizia e sul suo distacco (anche se, in questo caso, non è un addio ma un arrivederci). La storia parla dell’incontro tra una bambina che si è allontanata troppo da casa e un orso. Lui, seppur enorme, non fa paura: è anzi una figura rassicurante e protettrice. La bambina si lega subito al suo nuovo amico e ne ha piena fiducia. A un certo punto della storia, l’orso potrebbe sembrare immaginato, sognato, perché resta nascosto agli occhi degli adulti. Ma lui esiste per davvero e proprio il legame che si crea tra l’orso e la bambina diventerà il loro segreto e il desiderio della bambina di non dimenticare il suo amico quando lui non sarà più con lei e ne sentirà la mancanza. Perché l’affetto che proviamo e i bei ricordi restano dentro di noi, intimamente, anche quando ci si allontana. Età di lettura: da 5 anni.
13,90 13,21

Quando sale la marea

Milena Jahier

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 48

La sirena protagonista del libro vive nell’oceano e si rende conto di non avere mai visto nessun essere vivente come lei. I suoi amici sono simpatici cavallucci marini, enormi balene ed eleganti mante, ma lei sente il desiderio di trovare qualcuno di simile a lei… Ci riuscirà? Questo libro è per bambini di tutte le età, è un racconto da leggere e guardare per incontrarsi e conoscersi meglio. Come la sirena che va alla ricerca di se stessa, e che alla fine trova e scopre un nuovo mondo, fatto di gesti e di silenziosa intesa. Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

Dopo torno!

Catia Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 40

Un albo spiritoso e delicato in cui si affronta il passaggio importante della prima separazione, in cui il bambino, approcciandosi alla scuola dell’infanzia, inizia a riconoscersi come soggetto distinto dalla mamma. In questo racconto gli autori rovesciano i ruoli: chi soffre la separazione è la madre e non il bambino, che invece cerca di spiegarle che prima o poi tornerà. Dalla sveglia mattutina cresce la tensione per il momento in cui dovrà salutare il figlio, fino a esplodere sulla soglia del cancello all’asilo. Ma la mamma impara. Comprende che esiste la fiducia del ritorno, che non si viene abbandonati. Esiste un “dopo”, un momento promesso in cui stare insieme. Età di lettura: da 4 anni.
13,90 13,21

Quanti dubbi, Charlie!

Lou Peacock

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 40

Quanti dubbi, Charlie! è un delizioso albo scritto da Lou Peacock e illustrato da Nicola Slater. Racconta la storia di Charlie, un bambino che ha difficoltà a fare delle scelte, dalle più banali (scegliere un gusto di gelato o decidere se dormire con le luci accese o spente), a quelle più importanti. La storia diventa particolarmente avvincente quando Charlie, con l’avvicinarsi del suo compleanno, inizia a pensare a cosa chiedere come regalo. Dopo aver consultato numerosi libri sull’argomento, decide di scegliere un cane. Cosa succederà a questo punto? Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

Immagina

Charlotte Bellière

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2024

pagine: 40

"Ho un amico immaginario. Ma l'immaginazione può durare tutta una vita?" Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Dimmi, cos'è la felicità?

Emma Robert

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2023

pagine: 36

“Cos’è la felicità?” Coniglio pone questa domanda alle creature del bosco. Per l’uccello è volare libero, per l’orso è banchettare con miele fresco, e altri hanno risposte diverse: meravigliarsi della natura, stare con la famiglia… E per te cos’è la felicità? Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.