Paoline Editoriale Libri: Generazione G
Come lampada nella notte
Anna Maria Cànopi
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 160
Queste pagine sono come il testimone che Madre Cànopi passa alle nuove generazioni di credenti e non solo a loro. La fede è una lampada per vivere le notti che la vita e la storia riservano, è uno stile e un colore specifico per vivere l’amore, anche quello verso di Dio, il desiderio, la preghiera, l’amicizia, la libertà, l’impegno. È una lampada che Madre Canopi prova ad accendere attraverso queste pagine e insegna a ognuno a farlo. Il testo è costituito da tre parti. Nella prima i vari temi vengono affrontati come in una lettera, con uno stile narrativo caratteristico del rapporto epistolare. Nella seconda parte vi sono una serie di messaggi inediti, rivolti ai giovani, ma validi e attuali per tutti. Nella terza alcune lettere inedite scritte realmente negli anni a dei giovani come risposta alle loro domande.
Dio. Domande, input, opportunità
Roberta Vinerba
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 232
Il testo dà corpo a 100 domande: quelle che di solito ruotano in testa a tutti quando si parla di Dio. La creazione, il male, la fede, Gesù, la vita, la malattia, la Chiesa, Maria, il peccato, la preghiera: sono sezioni attorno alle quali l'Autrice ha radunato le 100 domande, proponendo risposte brevi e precise, con un linguaggio fresco e brillante. Questo rende il libro uno strumento efficace per accompagnare soprattutto i più giovani a scoprire gli aspetti fondamentali della fede cristiana, soprattutto quando sono sfidati dalla concretezza del vivere quotidiano. Ogni risposta, è arricchita da rimandi biblici o frasi famose o testi del Catechismo della Chiesa Cattolica o poesie o quanto, di volta in volta, Roberta Vinerba ha considerato opportuno proporre per allargare gli orizzonti del lettore. Spicca in modo deciso la concretezza esistenziale delle risposte che, pur fondandosi sulla dottrina della Chiesa, aiutano una concreta e vitale maturazione della fede.
La nostracostituzione.it
Giovanni Maria Flick
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il testo è uno strumento dedicato agli adolescenti (e ai loro educatori) per fare un salto nella Costituzione Italiana. A settant’anni dalla sua entrata in vigore (1° gennaio 1948-2018), Giovanni Maria Flick accompagna i giovani lettori a scoprire come è nata la Costituzione, quali valori tutela e promuove, chi e perché l’ha scritta, come oggi interpella ognuno, anche uno studente, a diventare cittadino responsabile e attivo. Il testo nasce da laboratori vissuti con alcuni liceali e vorrebbe diventare non solo un testo per uso personale, ma anche e soprattutto un libro-laboratorio attorno al quale, in modo crossmediale, le scolaresche possano lavorare. Età di lettura: da 12 anni.
Nel grembo e nel cielo. La donna come spazio, deserto, speranza
Roberta Vinerba
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
In queste pagine l'autrice esprime la propria concezione della donna, che viene presentata in una triplice dimensione: come spazio, come deserto, come cielo. La donna è innanzi tutto spazio che accoglie, contiene e protegge, come ben dimostra l'esperienza della maternità, durante la quale essa sa fare posto a colui che è "altro" da lei, diventando "casa accogliente" per il nascituro. Questa sua predisposizione ricalca, in un certo senso, l'atteggiamento misericordioso di Dio, sempre pronto ad accogliere e confortare. Come deserto, cioè come spazio di verità, la donna è chiamata a prendere le distanze dagli aspetti negativi dell'amore, quelli che tendono a imprigionare l'altro, piuttosto che renderlo libero (il che può accadere sia nel rapporto con i figli sia in quello con il partner). Il modello dell'amore liberante è Maria di Nazaret, che in più di un'occasione ha saputo farsi spazio desertificato (per esempio, nell'episodio di Gesù a colloquio con i dottori nel tempio e, soprattutto, ai piedi della croce). È ancora Maria il prototipo del cielo, inteso come grembo che accoglie tutta l'umanità. È lei la madre universale, la madre della Chiesa, la donna del paradiso nella quale vengono composte in perfetta armonia tutte le dimensioni e anche le contraddizioni di quello che papa Wojtyla definì il "genio femminile". In lei, secondo la profezia biblica, il deserto è fiorito.
La vita non è un parcheggio. Giovani in cerca di futuro
Roberta Vinerba
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 320
giovani prediligono il presente e hanno difficoltà a prendere in mano il timone della propria vita, preferendo scelte reversibili, senza imboccare la via dell'autonomia, anche rischiando, come del resto è stata prerogativa delle generazioni giovani, fino ad alcuni decenni fa. Questo atteggiamento si riscontra anche nell'ambito delle scelte di legami e di impegni definitivi. Molti giovani, attanagliati dalla paura di stringere legami definitivi, si condannano a una sorta di precariato esistenziale dove nulla è per sempre. Scambiando la provvisorietà per libertà, essi sono in realtà vittime di un individualismo esasperato che estromette l'altro dal proprio orizzonte di senso e crea infelicità. Il testo presenta un percorso sperimentato con successo dall'Autrice nell'accompagnamento pastorale di giovani.
Il segreto della gioia. Come trovarla e come viverla
Andrea Gasparino
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 256
Questa edizione di un volume raccoglie le riflessioni nate dagli incontri tenuti presso le fraternità del Movimento fondato dall'Autore. Riflessioni semplici e molto concrete, nate dai problemi della quotidianità della vita comunitaria, intessono le pagine del testo, utile a tutti ma soprattutto ai giovani. Per loro il libro si offre, nelle intenzioni di padre Gasparino, come un aiuto per la formazione della gioia. Il cammino proposto si sviluppa lungo significative sei tappe che vanno dall'accettazione di sé, delle proprie luci e ombre, alla ricerca della pace e della misericordia che nasce dalla familiarità e comunione con Dio per saper affrontare e offrire, con prontezza e serenità, la sofferenza e la fatica quotidiana, nel rendimento di grazie eucaristico. Un itinerario mai concluso ma indispensabile per chi si mette alla sequela di Gesù, perché il mondo giudica Cristo dalla nostra gioia. Con uno stile fraternamente colloquiale l'autore vuole comunicare l'idea che "bisogna cercare la gioia non per averla ma per saperla dare".
Se questo è amore... ABC dell'affettività e della sessualità
Roberta Vinerba
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il volume prende le mosse da un corso sull'affettività e la sessualità che suor Roberta Vinerba ha tenuto (e tuttora tiene) ad adolescenti e giovani. Questo testo viene alla luce non come esperienza squisitamente intellettuale, pensata a tavolino e avulsa dal contesto vissuto, ma al contrario, come il risultato di una rete di colloqui, di relazioni, di esperienze di vita vissuta delle quali sono stata testimone e anche interprete. Ogni parola, ogni pagina ha la densità del vissuto di giovani e di adolescenti impegnati a districarsi nelle faccende della crescita, e perciò non può che avere come principale protagonista quell'amore da tutti cercato per il quale tutti, prima o poi, andiamo incontro a disillusioni e sofferenze. "Nell'accompagnare tanti di loro in questa "faccenda d'amore", e anche nell'avere ben viva la mia esperienza di adolescente e di giovane impegnata, mi sono resa conto che, dietro la fitta rete di relazioni personali e di richieste di aiuto, si nascondeva un appello da parte di Qualcuno che mi invitava ad ascoltare, a ricordare e a riflettere tutto alla luce del Vangelo. Non in maniera sporadica, ma in modo da offrire un quadro organico, un vero cammino per imparare l'amore". (dall'Introduzione).
Il colore del grano. Crescere nella capacità di amare
Anna Bissi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
pagine: 168
L'amore è un'esperienza dinamica, un cammino mai concluso. La crescita nella capacità di amare è itinerario impegnativo ma necessario. Da esso dipende la formazione di personalità armoniose e armonizzanti, capaci di assumere responsabilmente la fatica e la bellezza del "voler bene" e di immettere, in un contesto sociale che spinge il più delle volte a confondere l'amore con l'uso o con l'abuso del sesso, dinamiche di accoglienza di un mistero che rende "persona" in pienezza. Il libro affronta, appunto, il tema dell'itinerario di maturazione nella capacità di amare, dai primi istanti di vita fino all'età adulta. Alla fine di ogni capitolo c'è una piccola raccolta antologica con stimoli per approfondire e verificare i temi esposti. Vi sono inseriti testi biblici, poesie e brani d'autore, canzoni, fumetti. Seguono alcuni "interrogativi-verifica" per facilitare l'applicazione dei contenuti affrontati alla propria esperienza personale.
Gesù, il grande «rompi». Volume Vol. 2
Tonino Lasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
pagine: 160
Il libro presenta, con il solito stile vivace dell'autore, come Gesù ha messo in pratica le Beatitudini, sintesi del suo Vangelo, attraverso i fatti, i discorsi e tutti i riferimenti presenti nel Vangelo - spesso ignorati da una lettura veloce o da una catechesi astratta - che fanno trasparire il Gesù "uomo", capace di manifestare come il Creatore vuole che viviamo la vita che ci dona. Ogni capitolo, eccettuati il primo e l'ultimo, è diviso in quattro parti. La prima analizza come Gesù vive quella beatitudine. La seconda si interroga su come, dove e quanto i cristiani la vivono e la testimoniano. La terza stimola un esame di coscienza per rendersi conto che la morale cristiana non è non dire bugie, parolacce, bestemmie ("quando ci vuole", diceva un mio parrocchiano), perdere la pazienza, saltare la messa... (i peccati solitamente confessati), ma comportarsi come Gesù nella vita di ogni giorno. La quarta è una preghiera con la quale si chiede a Gesù la forza di vivere come lui è vissuto. Età di lettura: da 13 anni.
Little Something. Un piccolo sentimento che voleva diventare un amore senza fine
François Garagnon
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 144
Little Something, il protagonista, che ricorda la celeberrima Giada di "Giada e quei benedetti misteri della vita", è uno slancio d'amore. Quelli della sua specie di solito cercano la propria realizzazione nell'immediatezza. Little Something invece si sente diverso dai suoi simili, si sente chiamato a una missione speciale: associare l'intensità alla durata e diventare una grande storia d'amore. È cosciente però che, per riuscirci, deve necessariamente trasformarsi. Intraprende quindi un viaggio, una sorta di ricerca iniziatica, nel corso del quale incontrerà personaggi illustri e misteriosi dai nomi bizzarri. Per portare a compimento la propria missione, e quindi realizzarsi, il protagonista dovrà anche affrontare le strane alternanze del cuore e superare le prove della tentazione e della rassegnazione, ma alla fine della traversata del deserto? Troverà la Chiave del mistero della vita! Età di lettura: da 12 anni.
Miti e forti. Appunti per insegnanti
Marco D'Agostino
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2013
pagine: 96
Partendo da ciò che in proposito si legge nel Vangelo secondo Matteo (in cui Gesù si definisce mite e umile di cuore), l'autore prende in considerazione tre episodi biblici incentrati sulla mitezza come fonte della vera forza interiore: la risurrezione di Lazzaro, le Beatitudini, la lavanda dei piedi durante l'ultima cena. In Appendice sono raccolte alcune preghiere - destinate ai docenti - che scandiscono, giorno dopo giorno, l'intera settimana.
Una strana caccia al tesoro. Il Conciclio raccontato ai ragazzi
Massimo Orizio
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 80
Ale (silenzioso e riservato), Cate (miss perfezione), Martina (dolce e sognatrice), Mirko (mister so tutto di sport) sono quattro ragazzini di prima media che hanno ricevuto un compito dal prof: una ricerca sul Concilio Vaticano II. È una ricerca sui generis perché in realtà ha la modalità tipica della caccia al tesoro. Scopo: imparare i documenti, i protagonisti e la portata del Concilio. Il libro è anche ricco di schemi che aiutano l'analisi e la memorizzazione dei documenti e degli eventi più importanti del Concilio. Età di lettura: da 11 anni.