Paoline Editoriale Libri: La parola e le parole
L'oro interiore. Alla ricerca della gioia e di altri tesori
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 168
In queste pagine Grün ci conduce alla scoperta delle molte vene d’oro che vale la pena «estrarre» da noi stessi, come il silenzio, il perdono, l’amicizia, la natura, la presenza di Dio, il desiderio, la ricerca. Grande tesoro nascosto in ciascuno di noi è la gioia. Numerose sono le occasioni per gioire: il dono della vita, la natura, i piccoli successi di ogni giorno, i rituali (positive abitudini quotidiane o legate alle feste), gli amici, la buona tavola, la relazione con Dio. Gioire è una questione di scelta: posso decidere consapevolmente di gioire o di lamentarmi per ogni difficoltà. La scelta di gioire non ignora i lati negativi della vita, ma anche nell’oscurità vede brillare una luce e cerca di raggiungerla.
Filotea. Introduzione alla vita devota
Francesco di Sales (san)
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2020
pagine: 480
«Le edizioni continuano... dal 1608. Cosa c’è dunque in questo libro che affascina i nostri cuori e i nostri spiriti, pur in una società così diversa da quella del XVII secolo?». Tentiamo di rispondere – scrive il curatore –, ma solo per invitare chi non lo conoscesse a scoprire un tesoro che nessuna epoca ha trovato estraneo alla propria problematica spirituale. Quest’opera, infatti, è diretta esclusivamente al cuore dell’uomo che non ha riposo se non in Dio. Scritta da Francesco di Sales, prima nella forma di appunti con consigli e suggerimenti poi rielaborata e ripresentata, è la prima opera che ha dato al laicato cattolico lineamenti per una spiritualità e un apostolato propri. «Io intendo offrire i miei insegnamenti», scrive san Francesco, «a quelli che vivono nelle città, in famiglia, (…) in mezzo agli altri».
Racconti di un pellegrino russo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2020
pagine: 272
Itinerario classico di spiritualità contemporanea, il testo offre al lettore un’esperienza di cammino compiuto che può diventare una proposta di cammino da vivere per chi da queste pagine si fa accompagnare. Il protagonista, rimasto senza famiglia e in miseria, e folgorato dall’affermazione di san Paolo «pregate incessantemente» (1Ts 5,17), decide di andare per il mondo in cerca di chi gli insegni a praticare una preghiera incessante. Porta con sé ciò che possiede: una Bibbia e una bisaccia con qualche pane secco. La Filocalia, unʼampia raccolta di testi mistici di autori di diverse epoche e provenienza, la cui lettura è suggerita dal maestro, diventa la sua inseparabile compagna di strada. Da questa lettura il pellegrino impara la pratica della preghiera interiore ininterrotta della mente e del cuore. Negli incontri con i diversi personaggi (= spaccati di vita sociale, familiare, religiosa), egli insegna, impara e si confronta sugli stadi di questa pratica, vera protagonista del testo.
Dio scommette su di noi. Pregare con Don Tonino Bello
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 320
Questo libro raccoglie testi e preghiere di don Tonino Bello (1935-1993), che possono accompagnare diverse esigenze pastorali, differenti occasioni della vita e i tempi liturgici. Le preghiere e le parole di don Tonino invitano a non essere spettatori della storia, ma a coinvolgersi, a esere testimoni credibili del cristianesimo, in ogni situazione della vita, in famiglia come in chiesa, nella vita sociale come in quella consacrata, per prendersi cura degli altri, per condividere le sofferenze e le speranze. Ci sprona all'audacia, all'alzarsi in piedi e a parlare ad alta voce per migliorare l'umanità in nome del Vangelo, per trovare il coraggio profetico di denunciare le cose che non vanno. Pregare oggi con le sue parole è un modo per scoprire relazioni nuove, capaci di convivialità, di tenerezza e di condivisione, per costruire un mondo più umano e più giusto. L’opera è frutto di un'attenta impostazione dei testi autografi che ha prodotto un centinaio di preghiere suddivise in quattro sezioni, articolate in diversi capitoli: nella città degli uomini, in una Chiesa estroversa, nei tempi della liturgia, nello scorrere dei giorni.
Chiamati all'amore. Riflessioni
Anthony De Mello
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 208
Edizione del testo di Anthony de Mello, Chiamati all’amore, si ripresenta tra le mani del lettore come una piccola luce che può illuminare nuove vie per crescere, per accompagnare se stessi a maturare, per diventare persone libere e realmente realizzate. Testo pubblicato postumo, queste pagine brillano come perle preziose proprio perché frutto della maturità spirituale raggiunta dall’Autore, che si fa compagno di viaggio per ogni uomo e donna di buona volontà. Partendo da un versetto evangelico, di valore umanamente universale, de Mello apre per il lettore una profonda, anche se breve, riflessione sul vivere di ogni giorno e propone percorsi di liberazione da ciò che impedisce alla vita di esplodere.
Seguendo la stella. Riflessioni per il tempo di Avvento e Natale
Heyes Zacharias
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il libro si apre con un’omelia dell’abate Michael Reepen, un grande teologo del XX secolo, ripresa in un volume di Karl Rahner, che descrive splendidamente il viaggio dei re Magi, pieno di ostacoli e di aspirazioni, paradigma del cammino intrapreso da ogni uomo animato da un grande desiderio di senso e di salvezza. L'Autore, padre Zacharias Heyes, nel 1999, mentre trascorreva alcuni giorni all'abbazia di Münsterschwarzach (dove vive anche padre Anselm Grün), decise di fare il «Cammino di Compostela». Un padre, che ha fatto il viaggio con lui, gli ha consigliato di leggere quel libro, che da allora è diventato uno dei testi più importanti della sua vita, contribuendo a tenere viva in lui una grande nostalgia. A quello scritto si ispira il presente testo-guida per il periodo di Avvento e di Natale. Seguendo la struttura del calendario di Avvento, per ogni giorno dal 1° dicembre fino all’Epifania, è proposta una riflessione che è un incoraggiamento a mettersi in viaggio, seguendo il desiderio di vita e di vitalità, di amore e di speranza. Alla fine di ogni riflessione, un esercizio per mettere in pratica quanto meditato.
In ascolto del mistero. Parabole per i nostri giorni
Beatrice Immediata
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 176
L'autrice prende in considerazione alcune pagine di Vangelo, parabole per la quasi totalità, e per ogni testo propone una riflessione orientata a cogliere qualche frammento di quel messaggio che arriva a noi attraverso più di due millenni di storia. Il Vangelo, infatti, ha attraversato generazioni senza numero, secoli tumultuosi e difficili; soprattutto ha sostenuto la fede di molti. Non si tratta di parole come tante altre, perché chi le racconta è un tale che afferma: «Io sono la luce del mondo. Chi segue me non cammina nelle tenebre. Io sono la via la verità e la vita… Io sono la risurrezione e la vita, chi crede in me non morirà in eterno!». Quali ripercussioni possono avere quelle parole di vita nel contesto culturale odierno? Il volume offre una «lettura» del Vangelo molto attenta al quotidiano, una chiave di comprensione dei tanti eventi, personali e sociali, che rischiano di suscitare soltanto emozioni e non interrogare la vita. Ogni riflessione è completata da una preghiera, proposta efficace per accogliere nella speranza le vicende del quotidiano.
Meditazione e contemplazione secondo l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam
Vincenzo Noja
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 208
Questo libro tratta della meditazione e della contemplazione nella spiritualità delle tre religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo, islam. In ogni religione convivono due anime: l’essoterica e l’esoterica. La prima è esteriore, fondata sul ritualismo, sui testi scritturali (ma senza meditarne il senso nascosto) e la preghiera orale; la seconda è interiore, è nascosta ed è la penetrazione della prima, ossia svela il mistero della vita spirituale. Dopo l’introduzione, il testo si struttura in tre parti, secondo le tre fedi. In ogni parte, dopo una presentazione del tema nella religione di cui si tratta, c’è una parte antologica di testi. Presentazione di Marco Vannini.
Parole di luce. 365 giorni con Anna Maria Cànopi
Anna Maria Cànopi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 416
Si tratta di una raccolta molto variegata di testi, ognuno dei quali preceduto da un versetto della Scrittura che dà un po’ il titolo e l’argomento della riflessione. Un brano per ogni giorno dell’anno, tenendo conto ovviamente delle feste fisse e, quando è possibile, dei tempi liturgici, ma anche di feste civili eccetera. I temi sono ovviamente vari, dalla preghiera alla vita cristiana, dalla contemplazione all’operosità nella carità per il prossimo, dalla conversione personale alla tenerezza del Padre, fiducia speranza, perdono, accoglienza, giustizia, pace, gratuità… Lo stile semplice e rigoroso al tempo stesso della Madre Cànopi ne fa un testo adatto a tutti.
Parole per guarire. 365 giorni con Valerio Albisetti
Valerio Albisetti
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
Il volume propone una riflessione per ogni giorno dell'anno, secondo la prospettiva di pensiero di Valerio Albisetti, che tratta in sintesi le grandi tematiche dell'esistere umano in chiave di psicospiritualità, di cui è fondatore e fautore. Lo stile usato rivela l'autore nei suoi pensieri più intimi, nelle sue riflessioni sui tempi di oggi: il lavoro, la crisi economica, le difficoltà di rapporti nella vita sociale, in famiglia e nella coppia; l'amicizia, l'amore, il potere, il successo, gli affetti e le relazioni, la sessualità, l'esperienza religiosa, Dio? Il vissuto quotidiano di ogni persona è letto e riflettuto allo scopo di aiutare a porre le domande giuste, a compiere in modo autentico e pieno "il viaggio della vita", nella certezza che alla dimensione spirituale si arriva attraverso quella psicologica. Testi intensi ed essenziali, che coniugano psicologia e spiritualità, per una proposta impegnativa e profetica; quasi un "breviario laico", da leggere ma ancor più da meditare; un percorso che apre alla riscoperta del senso della vita e della speranza.
La gioia di credere. Racconti, quasi parabole
Valentino Salvoldi
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
pagine: 240
Sono racconti, fatti di vita, esperienze, incontri che hanno il profumo delle parabole e sono presentati con immagini miranti a toccare il cuore, oltre che a dare scintille di saggezza alla ragione. Il libro è diviso in tre parti che raggruppano i racconti in un orientamento di fondo che permetta di promuovere la crescita spirituale del credente: uno sguardo al passato, per rendere robuste le radici della nostra fede; la contemplazione del presente, per nutrire il nostro vivere di attimi che l’amore rende eterni; un’apertura al futuro per chi, credendo ama e amando spera. Prefazione di Domenico Sigalini.
La via semplice di Chuang Tzu
Thomas Merton
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 224
Il testo raccoglie una sessantina di brani di Chuang Tzu. La sua opera in trentatré capitoli ha lo stesso nome. I brevi passi sono racconti, aneddoti, dialoghi, piccoli insegnamenti ricchi di arguzia, di paradosso, di provocazione e in quanto tali sono capaci di penetrare la realtà più profonda dell'essere. I brani non sono una semplice traduzione o una fedele riproduzione dei testi cinesi (Merton non aveva una conoscenza approfondita della lingua e della scrittura cinese, e si servì anche di traduzioni occidentali), ma costituiscono una "rilettura interpretativa", come li definisce Merton, dopo cinque anni di studio, annotazioni e meditazioni. Inoltre Merton ha scritto un breve Avviso ai lettori in cui spiega il suo interesse per Chuang Tzu e una più ampia Introduzione sul significato del taoismo nel mondo occidentale e del pensiero di Chuang Tzu.