Paoline Editoriale Libri: Mi riguarda
Corri Lidja, corri
Paul Bakolo Ngoi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 128
"Corri Lidja, corri" racconta una storia dai tratti reali, una tragedia dei nostri tempi - la piaga dei bambini soldato - attraverso gli occhi della protagonista, Lidja, che riesce a non perdere mai il candore dell'infanzia anche nelle situazioni più drammatiche. L'autore, nativo dei luoghi che racconta, narra con sensibilità una tragedia dell'Africa in cui sono i bambini a pagare lo scotto più alto. L'ingenuità e gli occhi curiosi di Lidja conducono chi legge in un mondo che pur rivelando tutti i suoi mali, non impedisce, al lettore stesso, di sperare e fremere per la sorte della piccola Ljdia. È il primo volume di una nuova collana studiata per aiutare i bambini (ultimi anni della scuola primaria) ad affrontare tematiche sociali forti. Età di lettura: da 9 anni.
I sogni di Eleonora
Dario Zilovich
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2013
pagine: 144
Eleonora è una bambina come tante. Vive serenamente con i suoi genitori e si prepara a frequentare la quinta elementare in una scuola della sua piccola città. Coltiva nel suo cuore di bambina, il sogno di diventare, un giorno, una grande pianista. Non appena riesce a ritagliarsi un po' di tempo fra gli impegni familiari, scolastici e le amiche, si precipita sul suo adorato pianoforte. Ma all'improvviso, qualcosa nella sua vita cambia; i suoi genitori iniziano a utilizzare parole strane come "crisi" e "povertà". Il pianoforte si dovrà vendere? Inizia una nuova epoca per Eleonora, segnata dalla povertà, o quantomeno dal sacrificio a cui non era abituata e all'inizio sarà molto destabilizzante per lei e la sua famiglia. Eppure, grazie alla conoscenza di un bambino romeno che suona il violino, e a un prete amico dei bambini, sarà proprio la musica a far sì che i sogni di Eleonora possano continuare a crescere e, forse, a realizzarsi. Età di lettura: da 6 anni.
Dove sei Anatole?
Francesca Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 128
Anatole è un bambino di sei anni che vive a Kigali, con i suoi genitori in una casa con il giardino e il suo cane Pilou. In occasione delle feste natalizie fa un viaggio con la famiglia nella capitale del Kenya, Nairobi. Qui accade qualcosa di imprevedibile, un incidente automobilistico, che cambia i programmi: i genitori sono in ospedale feriti e lui rimane solo e senza possibilità di comunicare, in quanto non conosce le lingue del luogo. Si trova così a condividere per un breve periodo la vita dei tanti bambini di strada, che vivono in condizioni di grande povertà e precarietà al Kenyatta Market, la baraccopoli della metropoli africana.
Spaghetti al curry
Annamaria Piccione
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 144
Con delicatezza, l'autrice sa affrontare da un lato il disagio iniziale e il percorso di crescita e di "inculturazione" del giovane protagonista, e dall'altra il recupero delle proprie radici culturali e della propria storia da parte della sorella, Laura, che nelle ultime pagine torna ad essere, semplicemente, "Lomathy". Pagine preziose per introdurre divertendo i piccoli lettori al tema dell'immigrazione e dell'integrazione culturale. Grazie all'uso - discreto e sapiente - di termini in lingua singalese, inoltre, i ragazzi possono familiarizzare con la lingua dei compagni di classe provenienti dal Sri Lanka. Età di lettura: da 6 anni.
Il cammello bianco
Sofia Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 144
Una scrittura immediata e spontanea introduce i piccoli lettori nel difficile mondo del campi profughi, visto con gli occhi di un ragazzino, Thali, un piccolo sahrawi, la popolazione che dal 1975 vive nel campi allestiti nel territorio desertico, vicino alla città di Tindouf, a sud ovest dell’Algeria, in seguito all’occupazione marocchina delle terre da loro abitate da sempre. Un racconto di formazione, di crescita, che vede Thali “viaggiare” attraverso la propria storia, il proprio popolo, per fare i conti con un passato di cui vive le conseguenze ma di cui sa ben poco. Sofia Gallo sa dipingere con maestria le vicende storiche affrontate da quel popolo lasciando “parlare" i piccoli grandi disagi che, come profugo, Thali deve affrontare: le morti assurde, le incursioni dei militari, la fame e gli aiuti internazionali, la siccità, le alluvioni... E la storia – e la Storia – si dipana piano piano, si schiude nei stupori di bambino, nei suoi dubbi, nelle sue ingenuità, ma anche nei suoi conflitti interiori, nel suo desiderio di bene, di pace e di amore. Qui come nelle sue precedenti pubblicazioni l’autrice si rivela abilissima nel far trapelare i tratti, i colori di una cultura e una situazione con una spontaneità, una freschezza della scrittura che a tratti si tinge di malinconica dolcezza senza cedere mai il passo alla sfiducia e al pessimismo. Età di lettura: da 6 anni.
Sybo. Il mio amico stratosferico
Ugo Guidolin
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il testo si presenta come un fantasy pensato per introdurre i bambini al tema del digital divide, il divario esistente fra chi ha accesso alle nuove tecnologie e chi non ha invece la possibilità, e le sue conseguenze: l'esclusione sociale. Questa tematica fa da sfondo allo scritto senza essere mai ingombrante, senza soffocare il ritmo della narrazione che è serrato e incalzante. Un fantasy avvincente che racconta le avventure e l'amicizia fra due bambini di mondi diversi. Età di lettura: da 9 anni.