Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Perrone: Le nuove onde

Forza Roma! Una vita in giallorosso

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2013

pagine: 128

Questo libro perché l'A.S. Roma è una squadra di calcio solo in seconda istanza. Nella prima è, al tempo stesso, qualcosa di complicatissimo e semplicissimo da spiegare. Qualcosa che seleziona e riassume extrasistole fuggiasche, respiri affamati, formicolii indecifrabili, vibrazioni ancestrali, ondate oceaniche di panico, orgasmi che esplodono iridescenti e diventano buchi neri dentro cui tutto scompare, per poi riapparire in forme più gestibili e meno soffocanti. Qualcosa di molto simile alla fetta migliore della nostra appartenenza al genere umano. Sensazioni che gli undici scrittori e tifosi coinvolti in questo volume hanno provato a condensare raccontando le gesta di alcuni dei più grandi campioni, dei più grandi uomini che hanno vestito la sacra maglia giallorossa.
10,00 9,50

Forza Napoli! Una vita in azzurro

Aldo Putignano

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2013

pagine: 128

Nonno Gino è la memoria storica del Napoli, una squadra che ha amato e vissuto fin dai suoi primi anni, incondizionatamente, come ogni amore dovrebbe essere vissuto. Non c'è avvenimento della sua vita che egli non colleghi alle sorti della sua squadra: nonno Gino ricorda gli anni bui della serie C, quando a sfidare il glorioso squadrone biancazzurro scendevano in campo formazioni dal nome ignoto e impronunciabile, e ancor di più i tanti fuoriclasse che hanno acceso la sua fantasia e i successi che li hanno accompagnati. Ma soprattutto ricorda, fin nei più piccoli dettagli, il giorno in cui un extraterrestre di nome Diego Armando Maradona giunse in città a cambiare la sua vita e quella di tutto il popolo napoletano. E ora è pronto a iniziare una nuova stagione, in Champions League, come nei sogni più belli, per seguire le imprese di Hamsik, Higuaín, insigne e una banda di giovani eroi. Suo nipote, Antonio, pur tifoso, non sembra avere la sua stessa dedizione: segue più il fantacalcio che il calcio e considera la vita una cosa seria. Toccherà a suo nonno redimerlo e infiammarlo, raccontandogli, insieme a tanti tifosi, glorie e miti di una leggenda che non avrà mai fine, e che mai finirà di stupirci e incantarci. Parola di nonno Gino.
12,00 11,40

Piccola storia del corpo

Piccola storia del corpo

Paolo Di Paolo

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2013

pagine: 144

Lungo i secoli il mondo guarda al corpo con occhi diversi. Esaltato, umiliato, respinto, osservato. La modernità lo esplora fino alla repulsione. Nel romanzo e nel racconto, così come nell'arte figurativa, il corpo si presenta come ricettacolo misterioso, luogo di una sosta affaticante, sede del desiderio e dell'attesa, compagno indivisibile, imprevedibile nemico. È un viaggio nel corpo, questo libro. È l'esito di un'attenzione partecipe a un folto gruppo di scrittori e artisti tra Otto e Novecento, con qualche incursione in un tempo più remoto. Da Lawrence a D'Annunzio a Moravia, da Landolfi a Calvino e, nell'arte, da Manet a Marina Abramovic, da Schiele a Lucian Freud, con un'andatura libera, fluida, in empatia con le opere percorse e interrogate, "Piccola storia del corpo" fa confluire il pensiero e l'analisi in narrazione: come accade alla critica che accosta il lettore e lo trattiene. Ne viene uno svelamento e una crescita: forse la riappropriazione di un limite che è anche il primo dei doni.
16,00

Felice per quello che sei. Confessioni di una buddista emotiva

Felice per quello che sei. Confessioni di una buddista emotiva

Rossana Campo

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2013

pagine: 114

"Quando mi hanno proposto di scrivere un libro sul Buddismo la prima sensazione è stata una grande gioia. Subito dopo sono arrivati tutti i dubbi. Come potevo io, una narratrice di storie, raccontare un pensiero così vasto e profondo come il Buddismo? Forse potevo basarmi su testi già scritti da altri, oppure raccontare la mia esperienza, quello che credo di avere compreso nei miei sedici anni di pratica? Potevo tirare dentro tutte le storie ascoltate dai praticanti, o riflettere su cosa significa per me essere buddista, il posto che questa disciplina occupa nella mia vita? Forse, mi sono detta, un punto di partenza potrebbe essere questo, provare a raccontare cos'è il Buddismo a chi non ne sa niente partendo dalla mia storia e da quella di tanti amici che hanno trasformato le loro sofferenze e inadeguatezze grazie all'incontro con la pratica e il pensiero buddista. Ecco, per me forse questa è la maniera più diretta e sincera di offrire ai miei lettori un'occasione di avvicinarsi alla grande saggezza del Budda per trovare la felicità dentro la propria vita. Spero di incoraggiare chi mi leggerà, e chiedo scusa da subito per tutti i miei limiti e le mie approssimazioni!" Rossana Campo
10,00

Il decalogo dell'uomo vero. Tutto quello che c'è da sapere su quel genere di persona una volta chiamato «maschio»

Il decalogo dell'uomo vero. Tutto quello che c'è da sapere su quel genere di persona una volta chiamato «maschio»

Gemma Gaetani

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2013

pagine: 128

Le stimatrici del genere stanno per ammainare bandiera bianca. Perché in tempi di relativismo e di implacabile diffusione di comportamenti "metrosessuali", quel particolare tipo di maschio meglio noto come "vero uomo" diventa merce rara come la cavalleria, la forza e - fuor di metafora - la capacità di assumersi al meglio le proprie responsabilità. Nella camera da letto come nella vita. Potrà sembrare superfluo o presuntuoso ricordare all'uomo che egli sia al mondo per amare la donna. Non lo è. Nel caos che, oggigiorno, è diventato il rapporto tra maschio e femmina, urge che qualcuno compia lo sporco lavoro di inforcare occhialini, impugnare gesso e bacchettina, mettersi alla lavagna, e spiegare come dovrebbero andare le cose a quell'uomo non vero che intrattiene troppo spesso un pessimo rapporto con la figura a sua volta nata per essere da lui amata: la donna. Necessaria, piccola premessa. L'uomo che non avrà altro amore che la donna e al quale qui ci si rivolge è, ovviamente, l'uomo eterosessuale. Com'è infatti noto l'uomo omosessuale ama l'uomo, e l'uomo bisessuale ama la donna ma anche l'uomo: è perciò evidente che si afferma non avrai altro amore che la donna ci si riferisce al solo uomo eterosessuale, la figura attualmente piuttosto imperfetta che questo pamphlet prenderà in esame. Scritto per gli uomini pensando alle donne (e agli eserciti di sfigati da cui sono troppo spesso concupite) "Il decalogo dell'uomo vero" stana il genere maschile dai parrucchieri e dai centri estetici...
10,00

Forza Bologna! Una vita in rosso e blu

Gianluca Morozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2012

pagine: 160

Se la tua prima partita è uno zero a zero in serie B contro l'Empoli, dopo puoi solo migliorare. Se il primo gol che vedi con i tuoi occhi viene annullato per fuorigioco, in futuro non potrà che andarti meglio. Se il giorno in cui vedi un gol e non lo annullano, ma poi la tua squadra perde, le cose non potranno certamente peggiorare. Forse... Questo libro - dedicato dalla prima all'ultima pagina alla gloriosa maglia rossoblu - è la conseguenza naturale e necessaria di oltre trent'anni di tifo convinto, incrollabile e cieco per il Bologna. Un omaggio per chi vive il calcio qui e adesso, domenica dopo domenica, aspettando di raggiungere i quaranta punti per ottenere l'ennesima salvezza, per chi esibisce con orgoglio gli scudetti e le coppe del passato, per chi non vive il calcio con la nostalgia delle maglie dall'uno all'undici e delle immagini in bianco e nero, per chi gioisce a quarant'anni per un gol di Diamanti come gioiva in terza media per una rete di Lorenzo Marronaro. Per chi è tifoso del Bologna, prima di tutto, ma anche per chi ama una qualsiasi squadra di calcio. Perché siamo tutti uguali, seppur con sciarpe diverse... almeno finché quella maledetta palla non rotola in rete.
12,00 11,40

Bambini a metà. I figli della 'ndrangheta

Bambini a metà. I figli della 'ndrangheta

Angela Iantosca

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2015

pagine: 240

Della 'ndrangheta, degli uomini e delle donne che ne fanno parte si sa molto di più rispetto al passato. Ma c'è una grande lacuna, ieri come oggi, e riguarda i figli. Bambini cresciuti in un clima di violenza, omertà e sopraffazione: uno sfondo costante, un destino già stabilito, al quale difficilmente possono opporsi. Bambini che invece di giocare vanno a trovare il padre nascosto in un bunker, invece di sbucciarsi le ginocchia imparano a sparare. Bambini che poi crescono e, a 14 anni, non corteggiano le amiche a scuola, ma vengono affiliati con il rito del battesimo per poter diventare futuri uomini d'onore. Ma come vivono da giovani mafiosi? C'è chi è affascinato dal potere, chi cresce convinto che sia la violenza l'arma giusta, e la padroneggia senza battere ciglio; ma c'è anche chi rinnega la scia di sangue che il proprio nome si porta dietro. Come aiutarli? È difficile entrare nei loro pensieri, comprenderne esigenze, intime necessità e desideri inespressi. Ma una domanda è d'obbligo: se conoscessero un altro modo di crescere cosa accadrebbe? E cosa è accaduto a chi ci ha provato?
15,00

Testimoni di giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato la mafia

Testimoni di giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato la mafia

Paolo De Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2014

pagine: 300

In un Paese ben lontano dall'aver sconfitto le mafie esistono ancora cittadini che hanno il coraggio di diffondere la voce della legalità e credono che denunciare sia segno di civiltà e premessa di libertà. sono i testimoni di giustizia, figura introdotta legalmente nel 2001 per permetterne una coerente giurisdizione e soprattutto per differenziarne la natura e la disciplina rispetto ai collaboratori di giustizia, meglio noti come "pentiti". Il testimone di giustizia sceglie, per dovere civico, di non abbassare la testa di fronte alle prepotenze, è un testimone oculare, un imprenditore piegato dagli estorsori o, in alcuni casi, un cittadino che rivendica la propria onestà pur appartenendo a contesti mafiosi, come Lea Garofalo e Maria Concetta Cacciola. Paolo De Chiara ripercorre alcune di queste storie attraverso una ricostruzione puntuale dei fatti, grazie a dichiarazioni, atti processuali, intercettazioni rese pubbliche, interviste e testimonianze, creando uno spettro il più possibile esaustivo di una realtà - quella del testimone di giustizia - che ancora vive, invece, in uno stato di ingiustizia.
16,00

Il Paese dove tutto è possibile

Il Paese dove tutto è possibile

Elisa Simonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2014

pagine: 200

Affermarsi in questo paese, senza essere figli d'arte e prima dei quarant'anni sembra essere molto difficile. Famiglia e politica giocano un ruolo rilevante, finendo così per privilegiare la successione rispetto al ricambio e alla meritocrazia. secondo il Forum nazionale giovani e il CNEL, la quota degli architetti con figlio in possesso dello stesso titolo, nel 2008, ammonta al 43,9%. La situazione non cambia di molto nel ramo giuridico, economico-statistico, medico e chimico-farmaceutico. la conseguenza immediata è che i nati "senza camicia" sono destinati all'instabilità, in un continuo arrancare che li costringe a reinventarsi continuamente, ricominciando tutte le volte dal basso della piramide. Quando è possibile. i dati dell'ISTAT, nel 2014, sono impressionanti: il tasso di disoccupazione dei giovani italiani tra i 15 e i 24 anni (nel mese di marzo) è pari al 42,7%, oltre il 3% in più rispetto all'anno precedente, con un aumento anche del numero di neet Not (engaged) in Education, Employment or Training - ossia di coloro che, nonostante non abbiano un lavoro, non provano neanche a cercarlo. Partendo da un'analisi di questi dati, iniziata diversi anni fa, Elisa Simonelli ha raccontato attraverso queste interviste la storia di chi col nepotismo e le raccomandazioni non ha nulla a che fare. Dimostrando, così, quanto in Italia possa essere raro "farcela", ma non impossibile.
16,00

Da Antognoni a Zico. I più grandi numeri 10 della storia del calcio

Da Antognoni a Zico. I più grandi numeri 10 della storia del calcio

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il numero 10 non solo come numero stampato dietro una maglia da gioco. Numeri 10 all'interno del rettangolo verde, ma anche, o forse soprattutto, fuori. In rettangoli infinitamente più ampi o infinitamente più ristretti, a seconda delle circostanze. Numeri dieci che sono presenti anche se in realtà portavano il 7, o il 14, o il 21. O che non sono presenti nonostante l'abbiano portato per tutta la carriera disegnato pure sui calzettoni. Numeri 10 molto famosi oppure molto meno famosi. Perché la fama spesso è aleatoria, il ricordo del 10 in chi il 10 lo ha sognato una vita intera, spesso no. Perché il numero 10 è una categoria dello spirito. Un bicchiere vuoto, ma pronto a essere nuovamente riempito, sul bancone di un bar. Un tiro a togliere le ragnatele dall'incrocio dei pali proprio al 90esimo. Un bacio su una lacrima di gioia o di sconforto. Un gol di mano quando proprio non si dovrebbe. Eppure. Da Maradona a Pelè, da Zico a Zidane fino a Totti, Del Piero, Matthaus, Eusebio. Tutti i più grandi giocatori della storia del calcio raccolti in un unico libro di storie, sensazioni, vita sportiva.
12,00

Racconti erotici per ragazze sole o male accompagnate

Racconti erotici per ragazze sole o male accompagnate

Slavina

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2012

pagine: 110

Qualcuno ha detto che l'amore esiste. Ma che sia facile capire dove incontrarlo davvero... beh, questo è tutto un altro discorso. Secondo la protagonista di "Racconti erotici per ragazze sole o male accompagnate", la passione più sfrenata potrebbe nascondersi all'interno di una casa abitata esclusivamente da donne vergini (come segno zodiacale, s'intende), o magari, senza perdere troppo tempo, l'amore sarebbe soltanto un capriccio da farsi passare in fretta, tra le braccia di uno sconosciuto di cui non si conosce il nome e neppure si comprende la lingua. Irriverenti, sensuali, ironici e spregiudicati, i racconti di Slavina sono un inno al piacere incondizionato. Perché nell'epoca della post-pornografia il sesso non conosce confini di genere. Né nulla che sia simile all'amore potrà mai essere rinchiuso in un luogo comune. Slavina è qui per dimostrarlo, insieme a una moltitudine di storie dove ogni parola dedica la sua anima - e soprattutto il suo corpo alla scoperta dei propri desideri.
10,00

I libri sono figli ribelli. Tappe e segreti dell'avventura editoriale

I libri sono figli ribelli. Tappe e segreti dell'avventura editoriale

Giulio Perrone, Paolo Di Paolo

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2011

pagine: 192

I libri sono figli ribelli, possono sorprenderci imboccando strade impreviste. Ci danno soddisfazione, ci prendono alla sprovvista, ci deludono a volte. Pur essendo il loro destino imprevedibile, sono tanti gli elementi e tanti i protagonisti che contribuiscono alla costruzione della loro forma e della loro personalità. Questo manuale sui generis si propone di esplorare il mondo del libro in tutte le sue molteplici sfaccettature, cercando di dar voce al punto di vista sia di chi il libro lo ha concepito che di chi ha scommesso sulla sua realizzazione. Per arrivare sino al prodigio del lettore. Con estrema attenzione alle dinamiche professionali ma anche con uno sguardo aperto sull'attualità e sul dibattito che si muove intorno al "pubblicare libri oggi", Giulio Perrone e Paolo Di Paolo, con il contributo di alcuni autorevoli "addetti ai lavori", cercano di tratteggiare le figure professionali che operano nel settore, ma anche di spiegare le dinamiche che regolano la nascita, l'esistenza e, se possibile, il successo di una casa editrice.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.