Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pizeta: Storica

La Santa Vehme. Storia del tribunale segreto (1801)

Jean Nicolas Etienne de Bock

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2002

pagine: 160

Dopo la splendida monarchia fondata da Carlomagno, con l'estinguersi della dinastia carolingia, l'autorità imperiale declinò sempre più. La corona dei Cesari passò a principi sempre più deboli con il trionfo della totale anarchia. Si narra che proprio dai secoli bui attraversati dalla Germania sorgesse la mostruosa corte di giustizia detta tribunale segreto, generalmente nota come Santa Vehme. A quanto si tramanda, sembra che in origine il tribunale fosse stato fondato dallo stesso Carlomagno e composto da uomini integerrimi e senza macchia. Purtroppo col tempo il tribunale degenerò al punto da diventare un esercito di assassini. Si calcola che nel XIV e XV secolo i suoi membri - i franchi giudici - arrivassero fino a centomila e commettessero abusi e atrocità di ogni genere. Chi, colpevole o innocente, aveva la sventura di essere iscritto nel blut-buch, il libro di sangue, sarebbe caduto inevitabilmente nelle mani di questi carnefici invisibili.
12,00 11,40

Società politiche segrete

Società politiche segrete

Eugen Lennhoff

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2017

pagine: 337

17,00

Origine, potenza e caduta degli Assassini

Origine, potenza e caduta degli Assassini

Joseph von Hammer-Purgstall

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2006

pagine: 250

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.