Playground: Syncro/Europa
Greco moderno
Nikos Petrou
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2020
pagine: 192
Quando Vasilis e Kostas si conoscono nel cortile del liceo Iktinos di Salonicco, in una mattina di maggio, non sanno che i loro destini si stanno per intrecciare. Vasilis, ventuno anni e un piercing al sopracciglio sinistro, è concentrato sui suoi studi universitari di Ingegneria Navale e sulla sua difficile relazione sentimentale con Dimitris, mentre Kostas, diciotto anni e il temperamento da leader, è assorbito dall'audace piano di occupare il proprio liceo per protestare contro la politica di austerità che sta stritolando l'economia e la vita della Grecia. Eppure basterà il semplice incrocio dei loro sguardi per innescare una catena di eventi che sconvolgerà le loro vite, offrendo a Vasilis e Kostas l'opportunità dell'amore. Sapranno coglierla?
Solo per una notte
Nicolas Bendini
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2019
pagine: 170
Mathieu Varenne è un liceale parigino. I capelli biondi, timido, l'aspetto di un attore "degli anni '50" e un segreto che custodisce gelosamente: la consapevolezza di essere gay. Un mercoledì di novembre, mentre esce da scuola, dopo avere salutato gli amici Samuel e Fatima, per caso incontra e conosce il suo idolo calcistico, Goran Klasic, il talentuoso centravanti croato della principale squadra di calcio di Parigi, il Paris Saint-Germain (PSG). Comincia cosi la storia d'amore tra un giovane liceale parigino e un calciatore professionista della Ligue francese. Una storia non facile, contrastata, con continui colpi di scena, passando da Parigi a Zagabria, e dove entrano in gioco i compagni di classe di Mathieu e i sofferti ricordi di Goran Klasic, quando ancora era un bambino e il dramma della dissoluzione della ex Jugoslavia fu drammaticamente anticipato dagli scontri tra tifoserie avversane il 13 maggio 1990 nel corso della partita tra Dinamo Zagabria e Stella Rossa di Belgrado.
Il viaggio
Bastian Oswald
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2019
pagine: 186
Fabian Oberhauser è uno scrittore di Klagenfurt di soli ventisei anni che, con il suo romanzo d'esordio, "Youth", ha conquistato le classifiche di vendita austriache, scandalizzando i lettori per il ritratto crudo della gioventù austriaca. In finale per il premio letterario della città di Salisburgo destinato alle opere prime, riceve, inaspettata, la visita del padre di un suo amico, Dominik, di cui non ha più notizie da cinque anni e ne rimane sconvolto. Ma chi è Dominik? Oggi è uno dei tanti ragazzi che se ne sono andati dall'Europa alla ricerca di avventure, anche pericolose, ma cinque anni prima era, come Fabian, uno studente dell'università di Klagenfurt. Arrogante, disinvolto, trasgressivo, aveva finito per attirare l'attenzione di Fabian, che l'aveva reso protagonista del suo romanzo, salvo accorgersi, proprio di fronte al padre di Dominik, di aver mentito. Ed è così che Fabian decide di raccontare la vera storia di "Youth", che non è una storia di amicizia, ma di amore.
Diario svedese (con accompagnamento blues)
Bjorn Holmgren
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2019
pagine: 198
Nella moderna Göteborg nulla è scontato. L'imprevedibile e il selvaggio riemergono all'improvviso e mutano le vite, il paesaggio e il futuro. Dietro l'apparente calma della città, esplodono conflitti, ma anche amori. In una banale festa aziendale si incontrano Gustav, un dirigente dell'azienda del trasporto pubblico, vedovo e padre di due figli, e Lars, un giovane conducente di tram di appena ventiquattro anni, con la passione per l'hockey e i film con gli zombie. Serio, responsabile e posato, Gustav si esibisce come drag queen con il nome di Erika, mentre Lars, segnato da un padre violento e omofobo, convive con Amir, un ex amante di origini iraniane. Il loro incontro è vivace ed eccitante, ma conosce alcune complicazioni, soprattutto con l'entrata in scena di Nils, un giovane neonazista, membro del famigerato Movimento di Resistenza Nordico, che incarna le fratture e le contraddizioni della società svedese, sempre sul punto di ricomporsi o disgregarsi.
Quei giorni a Bucarest
Stefan B. Rusu
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2018
pagine: 190
Bucarest, 1992. Nicu è uno studente della Facoltà di Giornalismo e collabora con la rivista Jurnal Universitar. In redazione arriva la notizia che un gruppo di studenti liceali vuol mettere in scena l'adattamento teatrale di Dichiarazione d'amore, un film di culto per i giovani romeni degli anni Ottanta, quando ancora il regime comunista, sotto la guida di Ceausescu, sembrava saldo. Appena Nicu entra nella palestra del liceo "Ion Neculce", dove si stanno svolgendo le prove, è immediatamente colpito e affascinato dall'attore protagonista, il diciassettenne Gabriel. Figlio di un importante architetto e professore universitario, abituato, per la sua straordinaria bellezza, a sedurre chiunque, Gabriel è a sua volta attratto da Nicu. Ma nella Romania di quegli anni l'amore tra due ragazzi non può avere vita facile.
Solo per una notte
Nicolas Bendini
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2024
pagine: 176
Mathieu Varenne è un liceale parigino. I capelli biondi, timido, l'aspetto di un attore "degli anni '50" e un segreto che custodisce gelosamente: la consapevolezza di essere gay. Un mercoledì di novembre, mentre esce da scuola, dopo avere salutato gli amici Samuel e Fatima, per caso incontra e conosce il suo idolo calcistico, Goran Klasic, il talentuoso centravanti croato della principale squadra di calcio di Parigi, il Paris Saint-Germain (PSG). Comincia cosi la storia d'amore tra un giovane liceale parigino e un calciatore professionista della Ligue francese. Una storia non facile, contrastata, con continui colpi di scena, passando da Parigi a Zagabria, e dove entrano in gioco i compagni di classe di Mathieu e i sofferti ricordi di Goran Klasic, quando ancora era un bambino e il dramma della dissoluzione della ex Jugoslavia fu drammaticamente anticipato dagli scontri tra tifoserie avversarie il 13 maggio 1990 nel corso della partita tra Dinamo Zagabria e Stella Rossa di Belgrado.
Quei giorni a Bucarest
Stefan B. Rusu
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2024
pagine: 176
Bucarest, 1992. Nicu è uno studente della Facoltà di Giornalismo e collabora con la rivista Jurnal Universitar. In redazione arriva la notizia che un gruppo di studenti liceali vuol mettere in scena l'adattamento teatrale di Dichiarazione d'amore, un film di culto per i giovani romeni degli anni Ottanta, quando ancora il regime comunista, sotto la guida di Ceausescu, sembrava saldo. Appena Nicu entra nella palestra del liceo "Ion Neculce", dove si stanno svolgendo le prove, è immediatamente colpito e affascinato dall'attore protagonista, il diciassettenne Gabriel. Figlio di un importante architetto e professore universitario, abituato, per la sua straordinaria bellezza, a sedurre chiunque, Gabriel è a sua volta attratto da Nicu. Ma nella Romania di quegli anni l'amore tra due ragazzi non può avere vita facile.
Cabra park (le canzoni di Adam)
Sean Kiernan
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2023
pagine: 192
A Cabra Park, una via intima e defilata della Dublino nord, il ventinovenne Adam affronta la dolorosa separazione dal compagno Noah, fuggito con uno dei suoi migliori amici. Annientato, deluso, continua a non rassegnarsi, abbandonandosi a tentativi di riavvicinamento che sono comici e a volte commoventi, con l'eterno e improbabile accompagnamento delle vecchie canzoni di Barry Manilow. A tentare di scuoterlo da quell'insensata e ridicola ostinazione, sono impegnati il fratello, Padre Jamie, un giovane sacerdote brillante e ironico, e anche la collega dell'agenzia pubblicitaria dove lavora e che è la narratrice spiritosa di questa storia. A lenire i dolori del “non più giovane Adam” è innanzitutto Colm, un diciannovenne che studia Storia del Cinema al Trinity College e che grazie alla vivacità del suo cervello e alla stranezza dei suoi comportamenti (si frattura regolarmente qualcosa, di solito un piede) sembra conquistare il cuore di Adam. Finché, nell'appartamento accanto non arrivano i nuovi vicini, una famiglia di giovani francesi, Didier e Margot, con i loro due piccoli figli, Luc e Camille. E inaspettatamente, con sviluppi comici e sentimentali imperdibili, la vita di Adam conoscerà nuove prospettive e nuove complicazioni.
Il cielo di Cracovia
Milosz Nowak
Libro
editore: Playground
anno edizione: 2022
pagine: 192
Christian è un ragazzo tedesco di ventidue anni, che all'improvviso decide di lasciare Monaco di Baviera per raggiungere Cracovia, alla ricerca di nuovi stimoli e in fuga da una situazione familiare complicata. Dopo aver trovato lavoro nel locale alla moda della città, conosce Radoslaw e Jakub. Il primo è una guida turistica, amante dell'hip hop e terrorizzato dalla propria omosessualità. Il secondo è un giovane studente di violoncello al Conservatorio di Cracovia, che per mantenersi agli studi suona all'esterno dei ristoranti del vecchio quartiere ebraico, affollato di turisti. L'urto dei loro caratteri, dei loro desideri e delle loro aspirazioni è il motore di nuove e coraggiose relazioni sentimentali, che raccontano della Polonia contemporanea, sempre lacerata tra valori tradizionali e tensione verso la modernità, tra omofobia e voglia di libertà.
Le stanze di Irakli
Giorgi Sharabidze
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2022
pagine: 192
Tbilisi, giugno 2021. In un elegante e avveniristico hotel della città è in corso il ricevimento di nozze di Levan e Daria, due giovani e brillanti georgiani. Il matrimonio è anche l'occasione per una grande rimpatriata degli ex alunni dell'Accademia americana, il liceo più prestigioso della città, culla della classe dirigente del paese caucasico. Tra questi ex studenti, il più atteso di tutti è Irakli Gabriadze, un tempo studente ai margini per i suoi modi singolari, e invece oggi acclamato stilista di fama internazionale, dopo che Julia Roberts ha sorprendentemente indossato un suo abito alla serata degli Oscar. Ormai celebrità mondiale, Irakli si ritrova con amiche, compagni, con cui ha condiviso i banchi di scuola, ma anche più di un segreto, a cominciare dalla sua omosessualità. Nel ricordare il giovane Irakli, la sua marcata libertà, le sue timidezze, i suoi comportamenti considerati imbarazzanti, Daria, Giorgi e Nikoloz riescono a intrecciare le loro storie personali con gli eventi principali della Georgia, dalla guerra con la Russia nel 2008 alle violenze per il tentato gay pride del 2013, dall'inondazione del 2015 alla spedizione militare in Afghanistan. L'esito è un racconto a più voci di come in quel paese sia ancora difficile per un ragazzo amare liberamente, ma anche di come la vita offra opportunità impreviste di felicità.
I fuoriclasse
Nicolas Bendini
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2021
pagine: 192
Mathieu Varenne è un ventunenne che studia alla Facoltà di Matematica dell'Università statale di Parigi, con una passione smisurata per il calcio e, in particolare, per la squadra della capitale, il PSG (Paris Saint-Germain). Convive con il compagno, Christophe, in un appartamento vicino a Belleville, e ogni mercoledì sera gioca nel campionato amatoriale di calcio. Alla fine di una partita, in cui Mathieu si è infortunato, si presenta Ester Ramos, un'importante giornalista spagnola del quotidiano sportivo Marca che, con la scusa di dover scrivere un pezzo sul calcio amatoriale in Francia, concentra inspiegabilmente l'attenzione proprio su Mathieu. Intanto il PSG è impegnato nella conclusione del mercato d'inverno e, a sorpresa, c'è l'annuncio del ritorno nella capitale parigina del calciatore croato Goran Klasic. Per Mathieu è una doccia fredda. Tre anni prima, infatti, quando ancora frequentava il liceo, per una serie di coincidenze aveva conosciuto Klasic e con lui aveva avuto una difficile relazione sentimentale.
Dalle Fiandre alla luna
Dries Van Bulck
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2021
pagine: 192
Robin è un ventiquattrenne fiammingo con la passione per l'arte italiana. In attesa di concludere il dottorato all'Università di Lovanio, decide di tornare a Mechelen per insegnare nella sua vecchia scuola superiore, lo Scheppersinstituut. Ma a inizio anno scolastico, una sera, riceve una telefonata da un suo giovane allievo, Ahmed Abouganah, che però non è un allievo qualsiasi, è infatti il fratello di Younes, il ragazzo di cui si era innamorato Robin quando, diciassettenne, frequentava il liceo cittadino. Una passione che aveva provocato una ferita profonda in Robin, forse non ancora rimarginata, e che ora Ahmed rischia di riaprire con una misteriosa richiesta d'aiuto: Younes è scomparso in Norvegia e non si hanno più sue notizie da alcuni giorni. Sconvolto, ma anche motivato, Robin decide allora di partire per Oslo alla ricerca di Younes, ma chiede al suo "fratellone", Pieter, un trentenne molto disinvolto e anche lui gay, di accompagnarlo in quel bizzarro viaggio, grazie al quale Robin e Pieter rifletteranno sul loro passato e sul loro presente, sull'amore e sulle relazioni, fino alla sorpresa finale, che rimescolerà tutte le carte del loro futuro.