Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Polaris: Polaris le stelle

All'ombra dell'albero delle salsicce. Storie sulla conservazione della fauna in Zimbabwe

Gianni Bauce

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2019

pagine: 351

La conservazione del patrimonio ambientale è la sfida di questo millennio e lo è più che mai in Africa. In un paese poco conosciuto come lo Zimbabwe, nonostante le avversità, uomini e donne dal coraggio e dalla determinazione indomabili hanno compiuto veri e propri miracoli per assicurare continuità e futuro alla fauna del Paese. Questo libro narra la storia di queste imprese e degli uomini che le hanno compiute e volge anche uno sguardo verso tematiche complesse e controverse come la caccia ai trofei raccontate al di là dei luoghi comuni da chi, come l'autore, vive quotidianamente la realtà della conservazione in Africa.
20,00 19,00

Aver molto viaggiato. Luoghi, persone ed emozioni

Federico Formignani

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2019

pagine: 315

Un titolo, "Aver molto viaggiato", che richiede forse un'interpretazione più sottile, aiutato non poco dal sottotitolo "luoghi, incontri ed emozioni" che a sua volta rimanda a centinaia di località sparse in ogni continente, con infiniti volti di uomini e donne pronti a raccontare di sé, del mondo in cui vivono. Un'esistenza di viaggi rivissuti e descritti, sempre con un occhio di riguardo alle molteplici meraviglie della natura, ai messaggi dell'animo umano, alle diversità incontrate che - per fortuna - tutte si annullano nella comune fatica del vivere.
18,00 17,10

Con ogni diligenza corretto e stampato. Stampatori, librai e cartari a Faenza dal XV al XVIII secolo

Paolo Campana

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2021

pagine: 379

A partire dal XV secolo, un gran numero di stampatori, librai e cartari scelse Faenza, piccola città di una provincia periferica dello Stato Pontificio, per impiantare torchi, aprire botteghe e costruire mulini da carta. Punto di riferimento per letterati, cantastorie, astrologi, teologi, medici e filosofi ma al tempo stesso risorsa primaria di una comunità che fin dagli albori riconobbe le grandi potenzialità che la stampa avrebbe potuto esprimere, le botteghe fornirono un contributo di notevole rilievo allo sviluppo culturale della città nel corso dei secoli. Frutto di una lunga e approfondita ricerca in archivi storici e in biblioteche italiane ed estere, queste pagine ospitano la narrazione della dedizione dei protagonisti alla loro arte, le vicende che li videro coinvolti, i loro successi e i loro fallimenti, in un arco di tempo compreso tra il 1476 e la metà del XVIII secolo. Il gemito dei torchi, il sommesso mormorio dei librai tra scaffali di volumi appena stampati, il frastuono delle pile al lavoro nella cartiera accompagnano il lettore alla scoperta di un mondo affascinante, quello dell'ars artificialiter scribendi, una delle più straordinarie invenzioni dell'intera storia del genere umano. Postfazione di Paolo Tinti.
22,00 20,90

La rivoluzione perduta dei poeti

Andrea Semplici

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2019

pagine: 363

Il 19 luglio del 1979, i sandinisti entrano a Managua. Il tiranno, Tacho Somoza, el malo, era fuggito due giorni prima. Fu l'ultima, impensabile Rivoluzione del '900: nel Centroamerica, un movimento armato conquistò la libertà in un paese considerato "terra privata" degli Stati Uniti. Fu la Rivoluzione dei poeti. Si dice che in Nicaragua todos son poetas. Qui i poeti hanno sparato, hanno ucciso, sono stati uccisi e hanno fatto parte del primo governo rivoluzionario. Andrea Semplici nel 1980 va in Nicaragua per vedere la Rivoluzione e continua a tornare per raccontare una storia fatta di lacrime e risate, di fallimento e di trionfo, ma soprattutto per farei conti con se stesso. La Rivoluzione perduta dei poeti contiene molti libri in sé e ognuno vive di poesia. "A chi vuoi che importi qual che succede in Nicaragua? A me. A me importa." Prefazione di Gioconda Belli.
20,00 19,00

La città dentro

Flavia Capitani, Emanuele Coen

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2019

pagine: 160

C'è chi dice che ogni città è un colore, un odore oppure un suono. Flavia Capitani e Emanuele Coen, una coppia di giornalisti che negli ultimi vent'anni ha girato il mondo, sostengono che ogni città corrisponde a un'emozione, a una vibrazione sottile e profonda che percorre l'anima di chi ci abita, di chi ci torna, di chi la visita per la prima volta. Rabbia, gioia, orgoglio, sorpresa, nostalgia, coraggio, meraviglia, gelosia, euforia, fiducia sono le emozioni che hanno provato visitando dieci metropoli: Barcellona, Berlino, Bucarest, Chicago, Gerusalemme, Londra, Los Angeles, Napoli, Parigi, Roma. Le hanno scoperte, riscoperte e raccontate percorrendo itinerari insoliti. Hanno osservato strade, piazze, incontrato persone, e in maniera inaspettata hanno capito qualcosa in più di sé stessi. La visita di ogni città si è trasformata in un viaggio interiore e ha segnato un passaggio di vita, individuale o di coppia. Tra ricordi, suggestioni e riferimenti a un immaginario condiviso, in ogni città gli autori seguono il filo di un'emozione e portano il lettore alla scoperta di luoghi che non compaiono nelle guide turistiche, descritti e narrati secondo una prospettiva da insider. Questo volume non è solo un libro di viaggio, ma anche un racconto a tappe di due vite, un racconto in cui ognuno si può riconoscere. E nello stesso tempo uno strumento che offre al lettore una chiave appassionante per affrontare la visita di una metropoli e capire come entrare profondamente in connessione con un luogo.
15,00 14,25

Il giorno in cui cadde il leone. Zimbabwe: la fine dell'impero di Robert Mugabe

Luigi Bada

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2018

pagine: 108

La cronaca della cruciale settimana in cui cadde il pluridecennale regime di Rober Mugabe (presidente dello Zimbabwe e dittatore più anziano del mondo) descritta da un italiano residente nel Paese che ha vissuto lo straordinario momento storico e direttamente partecipato alle manifestazioni di piazza. Un punto di vista che giunge direttamente dal cuore della nazione e dal fiume di folla che ha detto "basta" alla tirannia e all'oppressione. Fatti, personaggi e intrighi di quello che è stato il più pacifico e perfetto "colpo di Stato" del secolo.
13,00 12,35

Patagonia. Carnet de route

Patagonia. Carnet de route

Massimo Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2018

pagine: 205

"Patagonia. Carnet de route" è il reportage in stile saggistico-narrativo di un viaggio che, partendo dal Finis Terrae del continente americano e del pianeta, la Terra del Fuoco, risale le lande magellaniche e la Patagonia argentina. Un percorso lungo una terra di narrazione, silenzio e vento, dove in nome del progresso sono state cancellate foreste e relegati i resti degli indios all'interno dei musei. L'autore si muove attraverso i maestosi scenari di quella terra smisurata, ripercorrendo le tracce di Chatwin, Coloane, Darwin, Falkner, Septilveda, Theroux e di tanti altri autori la cui mitografia ha reso il "Cono Sur" il luogo dalla "mayor concentración de historias del mundo". Una scrittura in movimento, riassunta in un carnet de route che non può prevedere conclusioni e apre a viaggi futuri.
17,00

Un treno per Nablus. Viaggio verso destinazione ignota

Oscar Santilli Marcheggiani

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2017

pagine: 282

"32 racconti per dire che 'la storia siamo noi'. Le storie non vanno inventate, esistono già, basta vederle e prenderle al volo. Vicende personali diventano storia di un'epoca. La "grande storia" ci passa talvolta accanto, sconvolgente nella sua drammaticità o nei suoi paradossi, e sembra attraversarci come se fosse altro da noi. Non è così: tu puoi scordarti della storia, ma la storia non si scorda di te. Dal crollo dell'impero sovietico alla guerra del Vietnam, dall'armistizio dell'otto settembre alla frana del fascismo, dal Cile di Pinochet alla strage di Piazza Fontana, dalla cacciata degli italiani dall'Istria all'invasione turca di Cipro, dal conflitto arabo-israeliano ai moti studenteschi del '68, gli aspetti drammatici della storia si mescolano alle vicende di ciascuno di noi. Cosicché basta farli emergere dallo sfondo dove li avevamo dimenticati e vedremo che, per miseri o piccoli che siamo, la storia siamo noi. Non c'è alcun treno che porti a Nablus." (Carla Tommasina)
15,00 14,25

Le tribù del Parco Sempione

Claudio Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2016

pagine: 103

Queste pagine vogliono essere un affresco storico-sociale del Parco Sempione: cuore verde di Milano; grande sontuoso lussureggiante, di origini rinascimentali, domina la città da principe regnante tra i cinquantanove Parchi della metropoli ambrosiana. Giuliano Pisapia, già sindaco di Milano, c'introdurrà alla lettura con un'affascinante prefazione. Insieme scopriremo vicende antiche e nuove. Incontreremo un castello medievale costruito, abbattuto, ricostruito tante volte; incapperemo nelle nobili famiglie dei Visconti e degli Sforza; visiteremo undici musei e la Pietà di Michelangelo. Raccoglieremo uva nella vigna di Leonardo, ammireremo i Bagni Misteriosi di De Chirico al Palazzo dell'Arte. Faremo gare di corsa sulle piste dell'Arena Civica, dove Frederick Cody, detto Buffalo Bill, ha cavalcato il suo bianco destriero; sugli spalti Stendhal assisteva alle tauromachie. Transiteremo sotto l'Arco della Pace che ha conosciuto la gloria e la caduta di Napoleone. Passeggeremo lungo il percorso della Strada Coperta della Ghirlanda, sapremo quante sono le panchine, le vedove e i draghi verdi. Conosceremo come, quando e chi gestisce con competenza e amore tutte le meraviglie del bosco milanese. Tutto questo e molto altro. Infine potremo dire di avere conosciuto le Tribù del Parco Sempione.
18,00 17,10

La figlia di Saadi

Marcella Mallen, Sonia Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2016

pagine: 179

Questo è un viaggio, un viaggio raccontato attraverso le fotografie scattate in trent'anni vissuti in giro per il mondo. Un'intervista dialogo con una viaggiatrice instancabile e i suoi ritratti femminili colti sulla strada, quelle strade che in un periodo così lungo di tempo sono cambiate molto. Una conversazione tra due donne che prende spunto da immagini evocative per sviluppare la narrazione di racconti brevi. Quando è stata scattata quella fotografia? Come hai raggiunto quel luogo? Cosa ti raccontava quello scatto? Dall'India al Brasile, dall'Iran al Senegal, storie ambientate in luoghi lontani, narrate attraverso i gesti, i volti, gli sguardi delle donne e che danno origine a riflessioni su temi universali come la libertà, l'amicizia e l'amore. La data di ogni fotografia è molto importante per comprendere meglio le storie, apprezzarle e cogliere le differenze tra un prima e un dopo. Bastano pochi anni per trasformare un ambiente, tutto corre veloce, un'accelerazione senza precedenti. C'è tuttavia qualcosa, di un paese e del suo popolo, che attraversa le vicende nei vari decenni, non si perde, resta immutato nel tempo. I nuovi viaggiatori ne potranno trovare traccia nelle nostre storie, per poi ritrovarlo nei loro viaggi futuri. Così come i vecchi viaggiatori lo riconosceranno tra le righe dei racconti.
17,00 16,15

Bracconiere di emozioni

Michele Dalla Palma

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2016

pagine: 328

Frammenti di realtà raccontati da un grande viaggiatore. Le mille anime del mondo e pillole di attualità, dalla nascita dell'ISIS alle "guerre dimenticate", dal declino di grandi dittatori alle future "guerre dell'acqua." Trent'anni di vagabondaggi di un cronista curioso - alpinista, esploratore, fotografo e reporter - nelle infinite anime del mondo, spesso fuori dalle "rotte" consuete, per conoscere, capire e raccontare fatti, eventi, ma anche cause storiche di quanto accade nella realtà. Senza un preciso ordine cronologico o di argomenti, con una selezione tra gli oltre 500 articoli pubblicati dal 1984 al 2015, si intrecciano esperienze che toccano tutti i continenti, raccontando anche eventi e personaggi che, a volte, hanno segnato la storia recente. In alcuni racconti, dove l'attualità ha stravolto le realtà descritte, è presente un paragrafo "2016 - Com'è andata?" che focalizza la situazione attuale, dall'affermazione degli integralismi islamici alle analisi su conflitti dimenticati come quelli nello Yemen o nei territori del popolo Saharaui, dai drammatici cambiamenti di alcune aree in seguito alla caduta di regimi dittatoriali, alle prime avvisaglie di quelle che saranno le guerre del Terzo Millennio per il possesso del bene più prezioso, l'acqua.
17,00 16,15

Milano mia. La città come non è mai stata raccontata

Elda Cerchiari Necchi

Libro: Copertina rigida

editore: Polaris

anno edizione: 2015

pagine: 368

La città come non è mai stata raccontata. È il sottotitolo, e anche la chiave di lettura, di "Milano Mia", un volume di testimonianze di una quarantina di personaggi dell'arte e della cultura che vivono e lavorano in questa città e che ne offrono la propria versione più intima. Dal regista Maurizio Nichetti alla scrittrice Valeria Montaldi, dall'artista Gianfranco Manfredi alla direttrice del Museo del Duomo Giulia Benati, dalla giornalista Marta Boneschi al grande esperto di culture urbane Mario Maffi: esperienze di vita, confessioni, proposte, divagazioni all'insegna di quella che sarà la capitale mondiale dell'alimentazione grazie all'Expo, ma che vuole raccontarsi anche al di fuori di questo contesto, per dimostrare di essere una città straordinaria e sorprendente sotto tutti gli aspetti. L'autrice Elda Cerchiari Necchi, grazie alla sua riconosciuta autorevolezza in campo culturale, ha assunto il ruolo di "committente" richiedendo questi contributi ad amici con i quali ha condiviso momenti importanti di vita e di lavoro e fornendo lei stessa personali memorie milanesi...
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.