Polistampa: Memorie di pace e di guerra
L'alluvione di Piero Bargellini
Bernardina Bargellini Nardi
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il volume, rivisto e accresciuto con due inediti di Piero Bargellini, è stato pubblicato nel cinquantesimo dell'alluvione di Firenze. Il titolo si riferisce al fatto che Palazzo Bargellini, situato nello sfortunato quartiere di Santa Croce, venne gravemente colpito dall'inondazione e da allora la popolazione lo chiamò "primo alluvionato" invece che "primo cittadino". Nei cinici commenti dei fiorentini, anzi, l'alluvione era quella di Bargellini: "E vi lamentate? La Pira in dieci anni non è riuscito a portarci l'acqua, il Bargellini con un anno solo ci affoga". La narrazione descrive la tragedia del '66 seguendo le tracce del sindaco e talvolta anche della moglie Lelia, ricostruendone i movimenti e le azioni, mettendo in rilievo le sue esperienze, opinioni, giudizi, pensieri. Viene dato spazio alle testimonianze dei giornalisti che seguivano la situazione a Firenze, ma anche agli alluvionati stessi che ripetutamente si rivolgevano al sindaco con le loro richieste. Risalto inedito è dato alle settimane (e addirittura ai mesi) seguenti: non solo alle visite di Saragat, Taviani, Merzagora, Ted Kennedy, Moro, Paolo VI, ma anche al lavoro della Giunta, ai problemi sociali, economici ed organizzativi
Sestesi nella Resistenza
Gianni Batistoni, Dante Danti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 160
Si tratta di una ricerca puntuale e accurata, attraverso documentazione e testimonianze ormai rare, su quello che fu il movimento di resistenza a Sesto Fiorentino, su come ebbe origine, su chi vi prese parte più o meno attivamente, su come si concluse. "La storia locale ha infatti l'insostituibile vantaggio di far rivivere gli avvenimenti della vita nazionale dal punto di vista dei protagonisti più anonimi, quelli che abbiamo conosciuto, penso ai meno giovani, o dei quali abbiamo sentito parlare nella dimensione della vita quotidiana. I molti nomi che si incontrano in queste pagine sono la testimonianza di come ognuno di noi, anche nel presente, sia comunque parte viva, se lo vuole, dei grandi processi politici, economici e sociali, che accadono sotto i nostri occhi."
Vite nel vento. Storie e persone che hanno segnato l'ultimo secolo in Maremma
Edoardo Marzocchi, Rossano Marzocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 144
Ci sono storie e persone che segnano una terra: è la Maremma toscana, celebrata dalla penna dei suoi più illustri abitanti come Giosue Carducci o Carlo Cassola, ma troppo spesso ricordata solo per la bellezza del paesaggio. Ancora oggi, invece, la Maremma è palcoscenico di vite straordinarie, degne di memoria e d'esser raccontate. Sono quelle vite che, come il vento che batte su quel pezzo di costa etrusca, si fanno sentire ma non sempre restano impresse nella mente, vite talmente ricche di emozioni e di storia che su ognuna di esse si potrebbe fare un film. Con una narrazione coinvolgente e veloce, tra cronaca e romanzo, gli autori propongono alcune storie di guerra e di pace, frutto di approfondite ricerche arricchite anche da inedito materiale fotografico, che vanno dagli inizi del '900 ad oggi: dall'impegno sociale di un avvocato che difese molte vittime del fascismo alla forte voce del "vescovo degli ebrei"; dai viaggi di una crocerossina che spese la vita per il volontariato agli uomini che negli anni '60 hanno fatto dell'impresa l'unica ragione di vita; dal simbolo più autentico della Maremma, incarnato dal buttero, a chi ancora oggi "vive nel vento", cavalcando le onde su una tavola da windsurf e portando il buon nome della Maremma nel mondo.
Sono nata e non ne sapevo nulla
Paola Castellini Magrini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 288
Una storia plurigenerazionale in cui figure di memoria intrecciano la loro danza attorno alla vita della protagonista, segnandone il percorso. Una navigazione al femminile attraverso il secolo del "grande balzo in avanti", per approdare alla spiaggia del nuovo millennio giusto in tempo per vedere l'inizio del riflusso.
Achtung! Banditen! L'eccidio di Pievecchia a Pontassieve
Massimo Biagioni
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 216
8 giugno 1944, nella frazione di Pievecchia a Pontassieve si scrive una tragica pagina dell'occupazione nazista. Un'azione dei partigiani, uno scontro, la rappresaglia. Ennesima puntata del martirio della Toscana, la terra che ha pagato di più in termini di stragi di civili e di morti senza colpa, donne, bambini, vecchi.