Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ponte alle Grazie: Memorie

Il corridore. Storia di una vita riscattata dallo sport

Marco Olmo, Gaia De Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2016

pagine: 160

All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: "Sono davvero io quel vecchio lì?" Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultra trail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti. Marco Olmo è stato boscaiolo e camionista, infine operaio per ventun anni in una grande cementeria della provincia piemontese. Poi, all'improvviso, è iniziata la sua straordinaria avventura di corridore. Apparentemente un po' tardi per la sua età. Ma Olmo viene dal "mondo dei vinti", dal mondo delle montagne sconfitto dalla civiltà industriale. La sua traiettoria è ben di più di un eccezionale exploit sportivo, è un'occasione unica di riscatto, una vittoria profondamente umana. È da lì che il corridore distilla, misura lentamente la sua forza. Marco Olmo si guarda allo specchio, si conta le rughe. "Quel vecchio lì", magro e capace di sopportare fatiche immani, non ha intenzione di fermarsi, e già immagina la prossima gara. "Conosco il mio corpo, e so dove mi può portare. Lontano".
15,00 14,25

Nonostante l'inverno

Nonostante l'inverno

Christian Donlan

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2020

pagine: 352

Christian Donlan conduce un'esistenza molto tranquilla a Brighton, in Inghilterra, e nella sua vita ha appena fatto irruzione la figlia, la piccola e meravigliosa Leon. Già da qualche tempo Donlan ha piccoli incidenti, per esempio manca spesso le maniglie delle porte quando cerca di afferrarle, così si rivolge a un medico e, nel giorno stesso in cui la bambina compie i suoi primi passi, il padre riceve una diagnosi terribile: sclerosi multipla, un male incurabile e progressivo. La sua esistenza subisce un mutamento radicale, a cui l'autore reagisce con inaspettata caparbietà e senza alcuna traccia di vittimismo: descrive minuziosamente la difficile convivenza con i sintomi e il trattamento, divora qualunque informazione lo aiuti a comprendere la malattia e il mondo della neurologia. Il risultato è un memoir toccante, arguto e introspettivo, in cui Donlan sfodera l'arma dell'ironia per affrontare a viso aperto gli ostacoli che si trova di fronte. La malattia perde così i contorni della tragedia, e si trasforma in una preziosa occasione per rivedere ogni cosa sotto una luce nuova: l'amore per la famiglia, lo stupore della paternità e l'emozione per una vita appena sbocciata, il gusto e la pienezza dell'esistenza. Mentre il padre declina e perde le sue capacità cognitive, la figlia fiorisce e apprende, travasando nel padre un po' del suo vigore, della sua giovinezza, della sua primavera. E lui va avanti, 'nonostante l'inverno'.
19,00

Salvarsi insieme. Storia di una barca a vela sulla rotta dell'umanità

Salvarsi insieme. Storia di una barca a vela sulla rotta dell'umanità

Alessandra Sciurba

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2020

pagine: 176

Nel luglio del 2019 la barca a vela Alex,di Mediterranea Saving Humans, ha soccorso cinquantanove persone in un tratto del Mediterraneo controllato dalla Libia. Nel periodo di maggiore criminalizzazione del salvataggio in mare da parte delle navi della società civile, gli undici membri del suo equipaggio hanno sfidato il divieto di solidarietà e la proclamata chiusura dei porti italiani per portare al sicuro decine di donne, bambini e uomini in fuga dalle bombe e dalle torture. Questo libro è la storia di quel salvataggio dalla prospettiva di chi l'ha vissuto: a bordo di un'imbarcazione di 18 metri, nell'abbandono delle istituzioni dei governi europei, settanta persone diventano una comunità capace di salvarsi insieme. Una storia di vita e amore, che si oppone alle paure e all'irrazionalità. Un inno alla tenerezza per la condizione umana che affronta uno dei temi fondamentali del nostro tempo, rivelandone le strumentalizzazioni e raccontando nel dettaglio le politiche e le violazioni dei diritti umani che hanno reso il Mediterraneo un cimitero e un deserto. «La vita sta da una parte, la morte dall'altra. L'umanità può ancora scegliere. Le navi della società civile, e a volte anche le barche a vela, le indicano la strada».
15,00

Le campane dell'antica Tokyo. Un viaggio nello spazio e nel tempo

Anna Sherman

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2021

pagine: 372

Per più di trecento anni, il Giappone è rimasto chiuso agli stranieri, sviluppando una cultura unica e straordinaria. Durante questo periodo di isolamento, nella città di Edo - il nome dell'antica Tokyo - le campane battevano le ore perché la città dello shogun sapesse quando svegliarsi, quando dormire, quando lavorare, quando mangiare. Anna Sherman, un'occidentale che cerca in Oriente nuovi ritmi e nuove risposte, si mette sulle tracce di queste antiche campane, simbolo di un tempo esistenziale prima che storico: attraversa così la Tokyo contemporanea, il suo labirinto frenetico e contraddittorio, fruga con curiosità e pazienza da archeologa la grande area metropolitana della capitale giapponese, ne ascoltale voci memorabili per ricostruire la mappa urbana e per restituirci un ritratto complesso, prezioso e raffinato di una cultura, di un popolo, di una filosofia. L'esplorazione di Anna Sherman è per prima cosa una meditazione personale, un percorso di crescita, un'attività zen e letteraria che riporta il viaggio in quella sfera iniziatica che il turismo ha cancellato.
19,00 18,05

Ritorno a Birkenau

Ginette Kolinka

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2020

pagine: 96

Ginette Kolinka ha diciannove anni quando, insieme al padre, al fratello minore e al nipote, viene deportata a Birkenau. Sarà l'unica della famiglia a tornare, dopo aver attraversato l'orrore del campo di sterminio. La fame, la violenza, l'odio, la brutalità, la morte sempre presente, l'assurdità e la disumanizzazione: con semplicità, schiettezza e una forza straordinaria oggi Ginette ci narra l'inenarrabile. Per mezzo secolo ha tenuto per sé i propri tremendi ricordi, poi, a partire dagli anni Duemila, sempre più forte si è fatta l'esigenza di tramandare alle giovani generazioni ciò che è stato: da allora Ginette visita le scuole e accompagna i ragazzi ad Auschwitz-Birkenau, trasmettendo la propria testimonianza.
12,00 11,40

Il mestiere dell'aria che vibra. Una visita guidata nei segreti della musica e dell'opera lirica

Marco Tutino

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2017

pagine: 256

Da piccolo, Marco Tutino ascolta Beethoven e Vivaldi in braccio al papà, da ragazzo ama i Beatles e i Rolling Stones (per non parlare di Lucio Battisti), da giovane è indeciso tra fare il cantautore folk, l'attore brechtiano, il militante politico o il flautista. Ma la folgorazione arriva una sera dei primissimi anni Settanta durante la quale, dalla piccionaia della Scala, i congiurati di Un ballo in maschera gli sussurrano i loro intenti malvagi donandogli la più forte delle emozioni. È in quel momento che sveste i panni del dilettante per scegliere il «mestiere» della sua vita, quello di far vibrare l'aria. In queste pagine, uno dei più importanti compositori del panorama italiano contemporaneo racconta la passione per il suo lavoro, la genesi delle sue opere e i segreti del palcoscenico, le scelte tecniche e le fatiche organizzative che stanno dietro un singolo allestimento o una stagione teatrale, gli incontri felici e i feroci scontri con il potere, in tutte le sue incarnazioni. Mentre la sua storia di musicista e di sovrintendente poco avvezzo ai compromessi si intreccia con la storia nazionale, sfilano le grandi opere antiche e moderne che compongono il grande repertorio lirico, complete di istruzioni per l'uso. E, tra le righe, affiora la danza gioiosa e leggera della creazione artistica, fatta di ispirazione e di artigianato, di rigore e di abbandono, di piccole, improvvise illuminazioni.
18,00 17,10

Primo non nuocere. Storie di vita, morte e neurochirurgia

Henry Marsh

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2016

pagine: 336

Cosa significa essere un neurochirurgo? Come ci si sente ad avere in mano le sorti di una persona, mentre ci si apre un varco tra la materia grigia che ne genera i pensieri, i sentimenti e le emozioni? E, se qualcosa va storto, come si convive con le conseguenze? È ciò che scopriremo attraverso le pagine di questo libro, la confessione sincera e intensa di un famoso neurochirurgo inglese che, alla luce dell'esperienza quarantennale, rievoca le vittorie nelle battaglie combattute al fianc dei pazienti, ma anche le inevitabili sconfitte, gli errori e i fallimenti. Primo non nuocere è la narrazione di una professione eroica, chiamata a confrontarsi ogni giorno con i momenti di maggiore fragilità dell'essere umano - la scoperta della malattia, la speranza di una cura -, a prendere decisioni cruciali che, in un modo o nell'altro, cambieranno i destino dei pazienti, ma anche del medico stesso che porterà sempre con sé le storie di gioia o di dolore delle persone che hanno confidato all'abilità delle sue mani e alla generosità del suo cuore le loro vite in pericolo.
16,80 15,96

Non essere Dio. Un'autobiografia a quattro mani

Gianni Vattimo

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2015

pagine: 224

Chi è Gianni Vattimo? Figlio di un carabiniere calabrese, è diventato uno dei più grandi filosofi contemporanei. Uomo acutissimo e appassionato, generoso e franco, è sempre stato talmente sé stesso da poter ora, sulla soglia degli ottant'anni, guardare alla sua vita con una libertà e un'ironia rare. Dopo aver dialogato a lungo e intensamente con lui, è Piergiorgio Paterlini a dargli voce, a restituircelo. Gli amori, i lutti, le passioni, i libri, le amicizie, la politica, le scoperte e gli addii, gli errori e le contraddizioni, nulla viene tralasciato in questa narrazione in cui i fatti privati, da quelli più laceranti fino agli episodi più umoristici, riverberano su quelli pubblici e viceversa, compenetrandosi inestricabilmente. Così, capitolo dopo capitolo, viene ripercorso il pensiero originale del filosofo e raccontata, oltre alla sua vita, la storia d'Italia della seconda metà del Novecento, dalla ricostruzione al boom economico, dagli anni Settanta alla globalizzazione, fino a questo primo quindicennio del nuovo secolo. Non Essere Dio è uno di quei libri che appaiono per demolire tutti gli stereotipi. Racconta la vita di un accademico in uno stile totalmente antiaccademico. Racconta i grandi pensatori come se fossero amici con cui stiamo passeggiando. Racconta la vita con una levità tale da renderla insondabile.
15,00 14,25

Verso la montagna sacra. Il monte Kailash. Un pellegrinaggio in Tibet

Colin Thubron

Libro: Libro rilegato

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2011

pagine: 219

Il monte Kailash è la montagna più sacra del mondo, venerata da un quinto dell'umanità. Isolato alle spalle dell'Himalaya centrale, secondo il mito sarebbe la fonte dell'universo scaturito dalle acque cosmiche e dalla mente di Brahma. La sua vetta non è mai stata espugnata, ma per secoli pellegrini indù e buddhisti ci hanno camminato ritualmente attorno. Colin Thubron si unisce a questi pellegrini, dopo un'estenuante camminata dal Nepal, attraverso gli alti passi del Tibet, fino ai magici laghi che riposano alle pendici del Kailash. Un bellissimo diario di viaggio che coniuga la forza e la poesia della scrittura di Thubron con la sua capacità di mettersi in sintonia con le persone che incontra. Parla con contadini isolati e con monaci rinchiusi in monasteri decadenti; racconta storie di esilio e di eccentrici esploratori occidentali. Ma Verso la montagna sacra custodisce un'ulteriore dimensione: l'autore ha di recente perso la madre. Sta compiendo un pellegrinaggio anche lui. Il suo cammino risveglia un paesaggio interiore di solitudine, amore e dolore, ridando vita a preziosi frammenti delle sue stesse origini.
16,80 15,96

Mai come mia madre e altre cose che ho imparato da lei

Mai come mia madre e altre cose che ho imparato da lei

Ruth Reichl

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2009

pagine: 107

Ogni donna, prima o poi, deve confrontarsi con la figura della madre: amata, odiata, temuta, criticata. Quella stessa voce interna che per anni ti ha fatto dire "non sarò mai come lei" ti spinge, a un certo punto, a voler conoscere meglio la persona che, nel bene e nel male, ha dominato la tua esistenza. Ed ecco che Ruth Reichl, importante critica culinaria e famosa scrittrice, dalla cucina è scesa nel seminterrato e ha trovato il coraggio di aprire lo scatolone che conteneva gli appunti, le lettere, i ricordi di Mim, - la "Regina delle muffe" della Parte più tenera - la madre che non sapeva cucinare eppure, come si scopre pagina dopo pagina, le ha insegnato tutto. Proprio questa, infatti, è la scoperta più grande di Ruth: la libertà e l'anticonformismo che pensava di aver conquistato in un percorso di crescita personale sono in realtà insegnamenti di Mim, ribelle ante litteram agli ideali borghesi di buona madre e casalinga perfetta che hanno guidato, e rovinato, la sua vita.
12,00

Un diamante grezzo. Vézelay-Parigi 1938-1950

Un diamante grezzo. Vézelay-Parigi 1938-1950

Yvette Szczupak-Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2009

pagine: 415

Prima di avviare la carriera d'artista, Yvette Szczupak-Thomas sperimenta la miseria più estrema e umiliante nella Borgogna rurale di fine anni Trenta ed è allontanata dalla persona a lei più cara, la madre affidataria Blanche. Proprio da quest'ultima riceve un dono prezioso, un insegnamento che la guiderà per sempre: "Non dimenticare mai che nessuno può sporcarti, sminuirti, umiliarti, se non tu stessa". Yvette saprà farne tesoro, trasformandolo in un baluardo contro le difficoltà della vita, difficoltà che non vengono meno nemmeno dopo l'adozione da parte di una coppia di intellettuali parigini che la introducono nella bohème di Saint-Germain-des-Prés, tra artisti del calibro di Pablo Picasso, Georges Braque, Paul Eluard e Rene Char. Se da un lato, infatti, Yvette gode di un'educazione artistica d'eccezione, dall'altro dovrà confrontarsi con le più bieche sordidezze dell'ambiente e dell'epoca, lottando con tutta se stessa per preservare dalle scalfitture quel diamante grezzo che è il suo io più profondo, il suo intimo splendore. È la prova che il suo spirito sia riuscito a volare alto sono proprio queste pagine, da cui emerge prepotente la sua voce pura e graffiante, il suo sguardo ingenuo e impietoso, che trascina il lettore in uno sconvolgente viaggio tra le ombre dell'umanità.
18,00

Sopravvivere con i lupi

Sopravvivere con i lupi

Misha Defonseca

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2008

pagine: 260

«Chiedo perdono a tutti coloro che si sentono traditi... Questa storia è sì la mia, però non la vera realtà ma piuttosto la mia realtà, la mia maniera di sopravvivere...» Queste le parole della confessione di Misha Defonseca alla fine del mese di febbraio 2008. L'antefatto: oltre dieci anni fa Misha ha conquistato la fama con un libro autobiografico in cui raccontava di come dal 1941 al 1945 aveva attraversato l'Europa a piedi, dal Belgio all'Ucraina, da sola, alla ricerca dei suoi genitori deportati nei lager nazisti. In questo viaggio, aveva affrontato mille difficoltà, pericoli umani e naturali, aveva più volte camminato al fianco della morte, e a un certo punto era anche stata adottata da una famiglia di lupi, gli unici esseri viventi che si erano occupati di lei, l'avevano scaldata, nutrita, protetta. Il libro è diventato immediatamente un best seller internazionale, tradotto in diciotto paesi: milioni di lettori si sono commossi leggendo la storia sconvolgente di questa bambina alla disperata ricerca della sua mamma. Nel momento in cui il successo del libro è stato consacrato anche da un film, l'autrice ha ammesso di avere inventato questa «favola drammatica» per salvarsi da una realtà dolorosa, quella della guerra, dalle accuse fatte a suo padre – nella Resistenza belga – di aver parlato sotto tortura. E questa favola col tempo si è impadronita di lei, fino a confondersi con i suoi ricordi, con la verità storica. Raccontare storie cura le ferite dell'anima, tiene lontani gli incubi, aiuta a sopravvivere. Noi questo libro lo abbiamo pubblicato nel 1998 per la prima volta credendo nel suo valore di testimonianza, e lo abbiamo ripubblicato nel 2008 in una nuova versione perché abbiamo creduto a tutti i lettori che lo hanno amato nel corso degli anni, si sono emozionati e hanno partecipato al dolore di questa bambina: abbiamo pensato, e pensiamo tuttora, che questa storia, benché frutto di fantasia, valga ancora la pena di essere letta.
16,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.