Ponte alle Grazie: TERAPIA IN TEMPI BREVI
Correggimi se sbaglio. Strategie di comunicazione per appianare i conflitti nelle relazioni di coppia
Giorgio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2013
pagine: 96
Essere in sintonia con gli altri; saper chiedere quello di cui abbiamo bisogno; esprimere le proprie emozioni; non farci violare da un interlocutore aggressivo ma saper reagire in modo vincente: conquistare tutte queste abilità non è facile ma non è nemmeno impossibile. Le possiamo catalogare sotto la voce "comunicare". Si tratta per prima cosa di disvelare il funzionamento profondo del dialogo e in secondo luogo di esercitarsi, con pazienza (ce ne vuole molta), senza scoraggiarsi davanti alle difficoltà, senza aspettarsi dei risultati immediati. Ma se queste due regole vengono seguite, i risultati saranno assicurati. Giorgio Nardone ci inizia all'arte della comunicazione mettendo a disposizione in questo libro un'esperienza ventennale di lavoro come psicoterapeuta e psicologo: nella sua cassetta degli attrezzi il dialogo e la cura attraverso la parola sono gli arnesi fondamentali, i più efficaci, strumenti a disposizione di tutti coloro che vogliono comprendere il conflitto e pacificarlo. Nella coppia, sul lavoro, nella battaglia del mondo.
Cavalcare la propria tigre
Giorgio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2003
pagine: 112
L'arte dello stratagemma è un'arte antica, non solo perché è alla base di secolari tradizioni di saggezza, ma soprattutto perché appartiene agli esseri viventi: basta osservare animali e piante per registrare strategie di sopravvivenza, di difesa o di attacco. L'uomo ha semplicemente migliorato quello che da un'eternità la natura gli pone sotto gli occhi. L'intelligenza e la creatività applicate al coordinamento dei mezzi necessari per raggiungere uno scopo fanno parte di quella saggezza che da sempre guida ' o dovrebbe guidare ' gli esseri umani. Questa saggezza, però, va coltivata; le abilità vanno esercitate; le conoscenze approfondite. In questo libro Giorgio Nardone racconta e analizza queste abilità attraverso le tre tradizioni fondamentali che utilizzano gli stratagemmi come strumenti essenziali per la realizzazione dei fini: quella greca dell'astuzia, l'arte cinese della guerra e quella retorica della persuasione. Per superare gli ostacoli e sciogliere inestricabili garbugli con orientale eleganza e, perché no, un pizzico di leggerezza.
La paura delle malattie. Psicoterapia breve strategica dell'ipocondria
Alessandro Bartoletti, Giorgio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2018
pagine: 336
Resa famosa da Molière e dal suo Malato immaginario, la paura delle malattie sembra non voler allentare la presa sugli individui, in una sfida apparentemente paradossale con la medicina e i suoi continui progressi. Il terrore che mina la vita quotidiana, la richiesta continua d'aiuto medico e di terapia, le lamentele di dolore, ancora troppo spesso bollati come «frutto dell'immaginazione», sono invece profondamente reali e fanno vivere male sia i pazienti sia le persone che li circondano, diventando, in senso più lato, un problema per tutta la società. Dopo aver descritto la sindrome ipocondriaca in tutte le sue varianti e averne passato in rassegna i possibili fattori d'innesco, questo ampio ed esauriente testo dimostra l'efficacia della Psicoterapia Breve Strategica nel suo trattamento, grazie a strategie e stratagemmi terapeutici studiati ad hoc per le sue caratteristiche: con l'ausilio di casi clinici tratti dalla realtà, il lettore può apprezzare l'efficacia di molte divertenti e paradossali tecniche che permettono, in modo apparentemente «magico», di uscire in breve tempo dai circoli viziosi della paura delle malattie. Vengono infine fornite alcune indicazioni per la prevenzione dell'ipocondria, basate sul riconoscimento dei messaggi che il nostro corpo ci invia e sugli stili di vita opportuni per raggiungere e mantenere il benessere psicofisico.
La terapia degli attacchi di panico. Liberi per sempre dalla paura patologica
Giorgio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2016
pagine: 240
Può capitare di sentirsi terrorizzati in mezzo alla gente, in spazi chiusi o aperti: si tratta di agorafobia e claustrofobia. Succede di non riuscire a prendere un volo o salire sulle scale mobili, o di non poter vedere un gatto senza rabbrividire. Sono fobie che possono dar luogo al disturbo da attacchi di panico: il battito cardiaco accelera, il respiro si fa affannoso, si ha la sensazione di perdere il controllo, si cerca rifugio nell'evitamento dei supposti rischi. La paura è però un'emozione fondamentale e ragionevole, dal momento che innesca i meccanismi di attacco o di fuga quando ci troviamo in pericolo. Può dunque salvarci la vita, mentre ciò che può rovinarcela è la paura della paura, il timore preventivo delle reazioni psicofisiologiche che il nostro organismo può avere di fronte a ciò che percepiamo come una minaccia. Occorre allora rimettere nella giusta prospettiva questa emozione per tornarne padroni. Ma qual è la via d'uscita dal circolo vizioso della fobia che si autogenera? Non serve una lunga psicoterapia, secondo Giorgio Nardone, quanto invece una strategia paradossale che ci guidi a fronteggiare la paura, anzi ad accrescerla sino al punto di annullarla. Per guarire dagli attacchi di panico basta infatti una terapia breve mirata, fondata sul linguaggio logico e insieme suggestivo del terapeuta, su inconsueti compiti che il paziente deve svolgere alla lettera, sull'idea che bisogna “spegnere il fuoco aggiungendo la legna”. Grazie al resoconto di alcuni casi di dialogo terapeutico, in questo libro si dimostra che è più semplice e rapido di quanto si possa immaginare emanciparsi dal panico. L'importante è farsi aiutare da chi sa come fare.
La nobile arte della persuasione. La magia delle parole e dei gesti
Giorgio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2015
pagine: 144
Cambiare idea è un gesto potente, che non dobbiamo avere paura di compiere perché può condurci a contemplare paesaggi e orizzonti impensati. La persuasione è quello strumento che rende possibile il cambiamento: ci apre gli occhi su una prospettiva che ci sorprende, ci aiuta a girare la testa in una nuova direzione senza forzarci, ma con dolcezza, con naturalezza. Come se modificare il proprio punto di vista fosse una scoperta personale. Nella vita, nella società, sul lavoro, a scuola, in amore, nello sport è più importante andare d'accordo che avere ragione, ma è ancora più bello avere ragione e andare d'accordo grazie all'utilizzo di tecniche persuasorie. Per costruire insieme qualsiasi cosa è necessario cooperare e per cooperare bisogna creare accordi; per creare accordi si devono persuadere le persone dei vantaggi reciproci che ne deriveranno e per questo è necessaria una vera e propria arte retorica. In questo libro Giorgio Nardone mette a disposizione la sua arte persuasoria, tecnica avanzata alla base del dialogo strategico, che ha permesso la cura di molti pazienti che in questi anni si sono rivolti al Cts per risolvere i loro problemi. Comunicare, parlare, capirsi, accordarsi sono abilità che possiamo imparare: per vivere meglio, con noi stessi e con gli altri.
La paura delle decisioni. Come costruire il coraggio di scegliere per sé e per gli altri
Giorgio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2014
pagine: 160
Esiste qualcuno che davanti ad un bivio non abbia tentennato? Giorgio Nardone pensa e spera di no e la raccomanda in La paura delle decisioni perché è proprio nel momento della scelta che la paura diventa indispensabile amica dell'uomo. Bisogna però fare in modo che essa non ci sovrasti, ma anzi ci tenda la mano. Dai genitori di un bambino che si trovano a dover fare continuamente delle scelte ai capi di stato che devono scegliere per un'intera nazione, l'importanza di decidere in modo sereno e consapevole caratterizza la vita di ognuno di noi. Il celebre psicoterapeuta ci invita così a riconoscere quella paura, a domarla per poter avere un momento di razionalità che ci conduca verso la giusta strada. In La paura delle decisioni esiste poi un altro vero e proprio terrore: quello di sbagliare e di essere giudicati dagli altri. Nulla blocca di più l'istinto della paura di aver preso la scelta sbagliata e che questa sia inevitabile e irrimediabile. Essere derisi, essere criticati è un incubo terribile per chi si trova davanti a due o più strade. Se si tratta dell'educazione del proprio figlio, del destino degli Stati Uniti o della scelta di un lavoro, questo non ha importanza per lo psicoterapeuta fondatore, ad Arezzo, di una delle più importanti scuole di psicologia in Italia. La paura delle decisioni è un libro sulle paure di chi decide per sé e per gli altri. Un libro indispensabile per chi comanda ma anche per tutti quelli che vengono comandati. Giorgio Nardone ci ricorda che un leader che non ha paura è un leader irresponsabile.
Alla ricerca della sicurezza perduta. Conoscere e superare l'insicurezza personale
Giorgio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2025
pagine: 144
L'incertezza del futuro, la guerra, il crescente disagio sociale, la decadenza delle democrazie e la realtà virtuale che sostituisce quella reale creano una profonda insicurezza nell'individuo. Nei giovani, in primo luogo, ma anche negli adulti. Ansia, timore, angoscia, paranoia e atteggiamento rinunciatario o esplosione di violenza: questi sono i sentimenti dominanti dei nostri anni. Ci sentiamo in bilico, galleggiamo in acque agitate e desideriamo la terraferma della sicurezza che nessuno ci potrà dare perché solo noi stessi possiamo costruircela. Abbiamo però la possibilità di mettere in atto alcune strategie che ci permettono di accettare e gestire la nostra situazione di precarietà. Si tratta di impegnarsi su tre doti da sviluppare: abilità, competenza e capacità. Sono gli strumenti della nostra cassetta degli attrezzi per affrontare con consapevolezza operativa le sfide, le esperienze, il mondo e il destino più avverso. Giorgio Nardone mette a disposizione la sua pluriennale pratica di ricercatore e clinico durante la quale ha curato decine di migliaia di pazienti: è con questo bagaglio esperienziale che ci fornisce indicazioni concrete per imparare a fronteggiare la precarietà, l'incertezza e le tempeste inevitabili del caso, confidando nelle risorse personali acquisite grazie a un lavoro costante. Come affermava Gandhi, se vuoi cambiare il mondo comincia col migliorare te stesso.
Senza rimpianti senza rimorsi. Strategie per disinnescare l'infelicità
Simona Milanese
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2025
pagine: 192
Non possiamo evitare del tutto rimpianti e rimorsi, ma possiamo imparare a gestirli. Se il passato è immutabile, il modo in cui lo ricordiamo e lo interpretiamo può cambiare. In questo libro, Simona Milanese ci aiuta a capire quali sono le risorse che si nascondono dietro questi due vissuti: il rimpianto può smettere di essere una prigione e diventare una guida preziosa, aiutandoci a capire meglio chi siamo e cosa vogliamo davvero; il rimorso, riconosciuto e compreso, può diventare un potente strumento di trasformazione, capace di condurci verso il cambiamento e la crescita personale. Unendo psicologia, filosofia, storia e cultura, l'autrice ci offre non solo un'analisi chiara e approfondita dei rimpianti e dei rimorsi, ma anche strumenti pratici per affrontarli giorno dopo giorno. Per imparare a vivere una vita piena, libera dalle catene del passato, con lo sguardo finalmente rivolto al presente e al futuro.
Anoressie. Conoscere e curare i disordini alimentari. Teoria e casi clinici
Elisa Valteroni
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2025
pagine: 432
I disturbi alimentari si nutrono dell'inganno del controllo, rendendo la cura una sfida ardua e delicata. Cosa significa ammalarsi di questo tipo di disturbi oggi e quali sono le implicazioni per le famiglie? Quali i fattori di rischio, di formazione e mantenimento? E quanto influiscono i social media sulla loro diffusione? Elisa Valteroni, psicologa e psicoterapeuta al Centro di Terapia Strategica di Arezzo, esplora le risposte a queste domande, presentando un modello di trattamento efficace, supportato da numerosi casi clinici. Con un'analisi approfondita e aggiornata, l'autrice illustra le varie forme – dall'anoressia nervosa alla bulimia, dal binge-eating al vomiting e alla sindrome da alimentazione notturna incontrollata – evidenziando come i protocolli terapeutici siano sistematici e al tempo stesso adattabili alle specificità di ogni paziente in cura. Un testo utile sia ai professionisti del settore che a chiunque desideri comprendere e affrontare questa complessa problematica della società contemporanea.
L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi
Giorgio Nardone, Stefano Bartoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2025
pagine: 208
Non c'è ambito della nostra vita che non richieda confronti, dibattiti, trattative. Uno dei valori fondamentali degli esseri umani è la capacità di venirsi incontro: la nostra intera società, infatti, si basa sulla possibilità di discutere e di accordarsi. Sulla possibilità di negoziare, appunto. La negoziazione è quindi uno strumento essenziale per vivere insieme in armonia, lavorare proficuamente per un obiettivo comune, amare, prosperare. Allo stesso tempo, però, questa prerogativa dell'evoluzione umana non si manifesta sempre in modo naturale, e spesso sembra che il conflitto sia più frequente della cooperazione. «Si può pensare a un contrasto tra partner; a una situazione di tensione tra nazioni che potrebbe sfociare in un conflitto; a una sfida politica, una disputa legale o commerciale; a una lite condominiale: tutte queste situazioni rientrano a pieno titolo nel mondo della negoziazione, al punto che potremmo affermare che tutta la vita è un continuo atto negoziale». Per fortuna non ci sono solo le armi, la prepotenza, il denaro, il potere: la parola è a disposizione di tutti, è democratica, gratuita, pacifista. In questo libro, Giorgio Nardone e Stefano Bartoli ci insegnano come usarla nel modo migliore per affrontare ogni tipo di trattativa, non sprecare inutili energie e vivere più sereni; ricordandoci sempre quanto sia più importante andare d'accordo che avere ragione.
Imparare a dormire. Guida pratica contro l'insonnia
Fabio Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2024
pagine: 128
È chiaro a tutti, senza bisogno di dati scientifici, che il sonno è un ingrediente irrinunciabile della vita umana: è alla base di una buona salute psicologica, aumenta la capacità di mantenere l'attenzione, migliora la memoria, riduce la stanchezza e l'irritabilità. Dormire è una funzione vitale, come bere e mangiare, che quasi tutti apprendono nei primi anni di vita: se il meccanismo si inceppa è importante ripristinarlo al più presto. Fabio Leonardi, psicologo e psicoterapeuta, ha messo a punto una tecnica rivoluzionaria e molto efficace per sbloccare, senza fare uso di farmaci, gli ostacoli psicologici che ci intrappolano in una veglia continua. Il sonno, infatti, è come un'onda fuori dal nostro controllo: per addormentarci dobbiamo saperla aspettare e abbandonarci a essa. Se non siamo più capaci di dormire bene, questo libro ci spiegherà come imparare a farlo di nuovo: tre regole pratiche molto semplici che, se seguite con costanza, potranno restituirci il sonno perduto.
La paura di vincere. Aggirare il più subdolo dei nostri limiti
Giorgio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2024
pagine: 112
La vittoria è in cima ai pensieri di tutti, o quasi tutti. Vincere, essere superiori in una competizione, avere successo, primeggiare – che si tratti di agone sportivo, giudiziario, lavorativo, elettorale, scolastico, persino sentimentale – è una condizione che ci pare sempre desiderabile e che sicuramente potrebbe cambiare le nostre vite in meglio. Ma negli anfratti oscuri e spesso dimenticati della nostra interiorità si può annidare la paura di vincere. Sono numerosi i casi di atleti, performer, musicisti, cantanti, manager e persone comuni che, a pochi passi dal traguardo, incespicano, cadono, si bloccano, all'improvviso intrappolati in una resistenza paradossale verso la realizzazione del proprio successo. A volte non si sentono all'altezza, a volte non vogliono affrontare le responsabilità alle quali una posizione di primo piano o una vittoria li esporrebbe. Si tratta allora di utilizzare stratagemmi terapeutici che facciano cambiare la percezione delle cose e che conducano a sperimentare nuovi punti di vista e nuove reazioni, che siano vere e proprie scoperte, che aprano nuovi scenari e così sblocchino la situazione invalidante. Per riprendere la gara e vincerla, o abbandonarla, con serenità.

